Sintomi neuropatia sensitiva

Buon giorno ho 38 anni e mi e' stata diagnosticata una neuropatia sensitiva .......io ho dolore muscolo scheletrico arti inferiori e formicolio alle mani durante la notte piu' altri sintomi.......volevo chiedervi la neuropatia sensitiva provoca dolore ? GRAZIE CORDIALI SALUTI
Dr. Otello Poli Neurologo, Algologo, Esperto in medicina del sonno 7.3k 206
Gent.le utente,
una neuropatia sensitiva potrebbe provocare dolore.
Forse sarebbe il caso inviasse un elenco più esaustivo circa i suoi disturbi, qualora creda.

Dr. Otello Poli, MD
Neurologo-Algologo-Esperto in Medicina del Sonno
email: otellopoli@gmail.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera Dr. Poli ben trovato e grazie ..........i miei sintomi : premetto che i dolori e fastidi sono migranti per quanto riguarda gli arti inferiori e superiori e accuso dolori ai muscoli delle gambe (quadricipiti ,polpacci, dietro le ginocchia , caviglie ,pianta dei piedi ) e in alcune giornate diventano simili agli stati influenzali, la notte formicolio e intorpidimento delle dita delle mani , quando prendo qualche peso anche per qualche istante dolore ai muscoli delle braccia , e da un mesetto si e' aggiunta una fastidiosa iperacusia con conseguente dolore orecchie , nuca e collo e qualche sporadico dolore al viso..........grazie CORDIALI SALUTI
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Buonasera Dr. Poli ben trovato e grazie ..........i miei sintomi : premetto che i dolori e fastidi sono migranti per quanto riguarda gli arti inferiori e superiori e accuso dolori ai muscoli delle gambe (quadricipiti ,polpacci, dietro le ginocchia , caviglie ,pianta dei piedi ) e in alcune giornate diventano simili agli stati influenzali, la notte formicolio e intorpidimento delle dita delle mani , quando prendo qualche peso anche per qualche istante dolore ai muscoli delle braccia , e da un mesetto si e' aggiunta una fastidiosa iperacusia con conseguente dolore orecchie , nuca e collo e qualche sporadico dolore al viso..........grazie CORDIALI SALUTI
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Buon giorno Dr. Poli se ha bisogno di qualche approfondimento sui miei sintomi per una risposta sul consulto sono a sua disposizione ..........GRAZIE CORDIALI SALUTI
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Buonasera Dr. Poli mi sarebbe di aiuto sentire la sua opnione sulla eventuale relazione tra la mia sintomatologia e la diagnosi di una moderata neuropatia sensitiva..........grazie anticipatamente cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Otello Poli Neurologo, Algologo, Esperto in medicina del sonno 7.3k 206
Gent.le utemte,
1)mi dice che le è stata diagnosticata una "neuropatia sensitiva";
2) questo dovrebbe essere già di per sè un dato di fatto qualora correttamente giunti ad una conclusione diagnosticata seguendo le linee guida; pertanto mi sfugge il senso della richiesta di un "altro parere tanto più a distanza";
3) io non la ho visitata, altri colleghi avranno avutohanno questa possibilità: ergo la loro opinione ha sicuramente un peso specifico maggiore di quella che io possa ipotizzare;:
4) non so sulla base di quali esami strumentantali;
5)non so da quale tipologia di specialista;
6)non so se e come la stanno curando;
7)"dolori e fastidi migranti", solitamente una neuropatia o c'è e si fa sentire costantemente o non c'è; ma in fondo non è una regola fissa;
8) ritiene possibile una ipotesi alternativa tipo fibromialgia qualora fossero dolorabili alla presso-parlpazione i siti dove ha disturbi ovvero una sindrome dolorosa mio-fasciale, entrambe con trigger e tender poits? Come è la qualità del sonno? Possibile una componente "psicogena" nel quadro d'insieme?
9)vede: tra una risposta acconpagnata da successiva domanda questo colloquio potrebbe andare avanti quasi all'infinito.
Pertanto: se non è convinto della opinione espressa da chi la ha visitata di persona chieda un "secondo parere": altro specialista ed altra valutazione clinica neurologica di persona eventualmente completata da esami strumentali qualora il collega li dovesse ritenere indicati.
Buona serata.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
buonasera Dr Polli e grazie sempre per le risposte ........le cose peggiorano mi hanno riscontrato un aneurisma passaggio m1-m2 del DT di 7 mm ....non so che dire cordiali saluti e grazie mille
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su neuropatie periferiche

Altri consulti in neurologia