Paresi facciale e dolore a viso e testa

buonasera dottore,in attesa della visita chiedo qui un parere....6 gg fà mi sono recata al ps con paresi facciale che prendeva la bocca e l'occhio dx...la bocca tirava in sù tipo sorriso e l'occhio con il sopraciglio tirava da un lato e verso sù....forte senso di confusione e fortissimo mal di testa,vista annebbiata e malessere generale....(erano cmq giorni che nn stavo bene tra nausea,vomito e spossatezza...ma pensavo ad una banale influenza)al ps si sono limitati a farmi un ecg e le poche analisi previste ad un ps...dopo 5 ore di attesa su una sedia,mi sono alzata e me ne sono andata xche stavo davvero male.....(ero in codice giallo grave)ora sono passati 6 gg....il dolore alla testa è delirante,il dolore agli occhi e la vista annebbiata pure....ho fatto tutte la analisi complete e sono in attesa delle risposte e il mio medico valurterà se farmi fare una tac....io intanto sono 6 gg che nn riesco ad alzarmi dal letto e oggi ho anche perso una copiosa quantità di sangue dal naso.......ovviamente il ssn mi ha fissato la visita neurologica tra 4 mesi.......beh che dire......io nn sono una tipa che si abbatte subito..ma a 31 anni è triste ritrovarsi a letto come una larva senza sapere cosa si ha....spero che dalle analisi e dall eventuale tac si possa evincere qualcosa.......sono davvero disperata e il pensiero di poter avere qualcosa di brutto mi distrugge...ho 3 figli e nn posso permettermelo......mi dia un suo consulto telematico dottore.....4 mesi son tanti......grazie in anticipo
Dr. Otello Poli Neurologo, Algologo, Esperto in medicina del sonno 7.3k 206
Gent.le utente,
il quadro clinico che descrive non è chiarissimo. Se c'è una asimmetria della rima orale con angolo della bocca debole o che non si muove affatto e dal medesimo lato l'occio non riesce a chiudersi potrebbe essere facile ipotizzare una paresi periferica del nervo facciale. Se sia l'angolo della bocca che l'occhio questa volta dal medesimo lato tirano verso l'alto e verso un lato potrebbe trattarsi di un'emispasmo facciale. Inoltre l'improvviso concomitare di dolore cranio-facciale e senso di confusione.
Ritengo necessiti uno studio a breve.
Beh...la TC cranio non è l'esame di scelta e la visita neurologica tra quattro mesi non è lontana ma è assolutamente troppo lontana direi improponibile.
Trovi la maniera di effettuare a breve una valutazione clinica neurologica diretta ed eventuali esami si dovessero rivelare indicati.

Cordialmente,
Dr. Otello Poli
http://www.europeanhospital.it/uos/neurologia_clinica.html
http://trepinilab.it/servizi/specialistica/neurologia/

Dr. Otello Poli, MD
Neurologo-Algologo-Esperto in Medicina del Sonno
email: otellopoli@gmail.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Cefalea

Cefalea è il termine che descrive tutte le diverse forme di mal di testa: sintomi, cause, diagnosi e terapie possibili per le cefalee primarie e secondarie.

Leggi tutto

Consulti simili su cefalea

Consulti su malattie dei nervi cranici

Altri consulti in neurologia