Mal di testa forti
Salve, da qualche giorno ho dei forti nal di testa, soprattutto mu vengono forti fitte sopra la fronte con bruciore agli occhi. Cosa potrebbe essere?
Saluti
Saluti
Gentile Utente,
come Lei ben sa non è possibile stabilire a distanza la natura della cefalea che riferisce con queste poche notizie e senza una visita diretta.
E' la prima volta che Le capita? Potrebbe dare qualche particolare in più?
Cordiali saluti
come Lei ben sa non è possibile stabilire a distanza la natura della cefalea che riferisce con queste poche notizie e senza una visita diretta.
E' la prima volta che Le capita? Potrebbe dare qualche particolare in più?
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Non è la prima volta. Ogni volta che mi capita il dolore persiste per 3 o 4 giorni. Diciamo che ho anche dolore ai denti. L'altro giorno sono andata a fare una pulizia ai denti e dopo mi si è scatenato un forte mal di testa. Anche stamattina ce l'ho.
Gentile Utente,
andrebbe fatta una diagnosi di tipo, la sola che può permettere poi di iniziare una corretta terapia, pertanto una visita neurologica presso un collega esperto in cefalee la riterrei senz'altro opportuna.
Cordialmente
andrebbe fatta una diagnosi di tipo, la sola che può permettere poi di iniziare una corretta terapia, pertanto una visita neurologica presso un collega esperto in cefalee la riterrei senz'altro opportuna.
Cordialmente

Utente
Potrebbe essere grave? Io devo dirle la verità, ho paura che si scateni una meningite. Ho sempre avuto paura di questa malattia.
Gentile Utente,
su, non pensi a meningiti, mi dice che il problema si è già manifestato altre volte, stia tranquilla. Faccia con serenità la visita neurologica di cui Le parlavo prima.
Cordialità
su, non pensi a meningiti, mi dice che il problema si è già manifestato altre volte, stia tranquilla. Faccia con serenità la visita neurologica di cui Le parlavo prima.
Cordialità

Utente
Le dico questo perché ho brividi di freddo e da stamattina un forte dolore all'orecchio destro perciò sono preoccupata. Non posso neanche rivolgermi al medico perché sono in viaggio.
Gentile Utente,
potrebbe essere associata anche un'otite qualora il dolore che riferisce all'orecchio sia di proprio dell'organo e non di tipo cefalalgico ma questo deve essere controllato direttamente da un medico, infatti fare una diagnosi differenziale tra le due cose è elementare.
Cordiali saluti
potrebbe essere associata anche un'otite qualora il dolore che riferisce all'orecchio sia di proprio dell'organo e non di tipo cefalalgico ma questo deve essere controllato direttamente da un medico, infatti fare una diagnosi differenziale tra le due cose è elementare.
Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 2.1k visite dal 28/09/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Cefalea

Cefalea è il termine che descrive tutte le diverse forme di mal di testa: sintomi, cause, diagnosi e terapie possibili per le cefalee primarie e secondarie.