Mal di testa e tremore alle mani

Buongiorno,
settimane fa ho chiesto un consulto inerente a uno strano tremore che si presenta alla mano sx nel momento in cui faccio movimenti fini e precisi (l'avevo notato sul lavoro e mettendo lo smalto alle unghie). Successivamente lo stesso problema si è presentato alla mano dx.
Da 10-15 gg è comparso un altro sintomo: un mal di testa costante che dura da mattina a sera e non se ne va con gli analgesici. Capita inoltre più volte al giorno che il dolore si acutizzi e diventi tanto forte da non riuscire a sopportare la luce e i rumori troppo intensi. Durante questi picchi di mal di testa ho anche vertigini e senso di disorientamento. Questo lunedì mi sono recata dal medico per riferire di questo mal di testa il quale, dopo una visita accurata, ha riscontrato una pa di 180/110. Mi ha quindi prescritto Congescor 2.5 (una pastiglia al giorno) e una visita cardiologica urgente con ecg.
Ho visto il cardiologo proprio oggi e tutto è risultato normale. PA 130/80, 65 b/m, ecg nella norma.
Ha consigliato di tenere sotto controllo la pressione e di continuare con la pastiglia fino a quando il mio medico curante l'avesse ritenuto opportuno. Questo penso più che altro perchè nella mia famiglia ci sono casi di ipertensione e malattie cerebrovascolari.
Tornerò dal mio medico curante domani per presentargli il referto del cardiologo, che però non ha riscontrato nessuna anomalia.
Se il problema non è di pertinenza cardiologica, a cosa può essere dovuto?
La ringrazio per la risposta che vorrà darmi.
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.4k 2.4k
Gentile Utente,

innanzitutto è necessario effettuare una diagnosi corretta della cefalea che riferisce e nello stesso tempo valutare il tipo di tremore descritto. Pertanto una visita neurologica la riterrei senz'altro indicata, meglio se presso un neurologo esperto in cefalee.

Cordiali saluti

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
il mio medico curante ipotizzava un problema alla tiroide.
Anni fa feci un controllo e risultò che la tiroide lavorava meno del dovuto ma ancora a sufficienza per non dover integrare con dei farmaci. lo specialista mi aveva quindi tranquillizzato sul fatto che non fosse necessario fare controlli ulteriori e successivi a quello.
E' possibile che un peggioramento ulteriore della funzionalità della tiroide mi causi questi fastidi?
Il tremore è un problema perchè lavoro con oggetti piccoli e spesso mi mette in difficoltà in tal senso perchè non riesco a fare con facilità movimenti precisi.
Il mal di testa invece mi sta esasperando perchè è costante e non va via anche se è leggero e mi sento disorientata.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.4k 2.4k
Gentile Utente,

un problema tiroideo può causare tremore, dovrebbe effettuare i dosaggi ormonali (FT3, FT4, TSH). La cefalea potrebbe anche essere di tipo tensivo, va però valutata da un neurologo.

Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Il dolore che sento è in corrispondenza delle arcate sopracigliari e sulla fronte ed è come se irradiasse dietro gli occhi (non so se è chiara come immagine ma mi verrebbe da descriverla in questo modo).

Quando il dolore si acutizza, oltre a diventare più intenso si estende anche l'area.

Domani comunque porterò il referto al mio medico e insieme decideremo sul da farsi.

La ringrazio per la cortesia!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.4k 2.4k
Gentile Utente,

una cefalea di tipo tensivo è un'ipotesi, esistono però anche altre ipotesi che si possono fare solo dopo un'accurata visita medica, meglio se neurologica.

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno,
Sono arrivate oggi le analisi del sangue (le porterò domani al mio medico).
Risulta tutto nella norma tranne i valori:
MCH: 26.3
Basofili: 0.06
VES: 18

e nelle urine:
aspetto: torbido
Leucociti: 2+
Esame microscopico del sedimento leucociti discreto numero.

C'è da dire che ho un calcolo nel rene sinistro, ma lo tengo sotto controllo e le analisi delle urine sono sempre risultate nella norma.

Domani porterò tutto al mio medico e vedremo che fare. Per il mal di testa, dato che dalle analisi non risulta nulla fuori dalla norma, ho deciso di farmi visitare presso il centro cefalee a Genova, San Martino.
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su cefalea

Consulti su cefalee

Altri consulti in neurologia