Mal di testa da 3 settimane

Salve,
ho 16 anni e mal di testa da 3 settimane, penso sia dovuto ad una mia componente ansiosa, vi spiego: tutto è iniziato verso fine giugno, quando mia zia (alla quale sono molto affezionato) è stata ricoverata per un edema cerebrale; ho cominciato ad avere un forte mal di pancia persistente, e durante un forte attacco mi sono fatto accompagnare al Pronto Soccorso (figuratevi, avevo mal di schiena oltre alla pancia e pensavo fosse un aneurisma!!!) diagnosi: sindrome del colon irritabile, quindi niente di grave...qualche settimana dopo comincio a sentire un dolore a livello del basso sterno, e dopo un attacco di panico (pensavo fosse un infarto!!!) mi sono fatto riaccompagnare al Pronto Soccorso dove la dottoressa è stata molto scortese e mi ha somministrato una flebo di Zantac per il bruciore di stomaco...il problema è che tale farmaco, forse somministrato troppo velocemente, mi ha fatto reazione allergica e la notte successiva non riuscivo a respirare, fortunatamente dopo qualche ora tutto è tornato normale (dopo aver sentito un forte spasmo a livello del polmone)...dal giorno successivo, forse a causa di un colpo d'aria, ho iniziato ad avvertire un male al collo che si irradiava sulla parte parte posteriore della testa fino in cima associato a bruciore (in cima) e impossibilità a dormire di notte (sempre a causa del bruciore)...qualche giorno dopo torno al PS (uno diverso questa volta) dove la dottoressa mi esegue una visita neurologica (con tutti gli "esercizi" di coordinazione e controllo degli occhi) e mi dice che secondo lei si tratta di cefalea muscolo-tensiva visto che tutto era normale e che oltre al collo/testa mi faceva anche male la spalla, mi prescrive ibruprofene 600mg che però mi fa anch'esso reazione allergica (mi sveglio di notte con palpitazioni, difficoltà a respirare e mani fredde)...il bruciore è riuscito a spiegarlo mio padre, che ha notato che continuavo a grattarmi la testa (lo facevo quasi inconsciamente) e che avevo dei piccoli foruncoli sparsi in tutto il cuoio capelluto ed in particolare nella zona dove la dolorabilità era al massimo...così abbiamo preso in farmacia una crema+shampoo appositi per quel tipo di problema...l'unica cosa è che il mal di testa (lobo parietale se non vado errando) non mi è ancora passato, è solo su lato destro ed è di intensità media, leggera nausea quasi impercettibile, leggero dolore al tatto...ho paura che sia un tumore ma poi mi rendo conto che è impossibile visto che non ho problemi di "controllo" del lato sinistro, ma ogni volta che ho dei piccoli formicolii o intorpidimento penso al peggio...posso aggiungere che questa notte dormendo sul fianco destro (lo stesso del dolore) il dolore era quasi scomparso...
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
Gentile ragazza,

ti ricordo che questo servizio è riservato ai maggiorenni per cui non ti possiamo dare risposte, ti consiglio, insieme ai genitori, di rivolgerti al medico curante.

Buona serata

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su cefalea

Consulti su ansia

Altri consulti in neurologia