Sentendo invece il mio medico di base devo buttare via le sigarette
buongiorno! sono un ragazzo di 32 anni già in cura da una psicoterapeuta per disturbi d ansia (la causa si presume sia stato un abbandono nell età infantile) ...i miei problemi derivano da forte insicurezza nell affrontare anche il mio abituale lavoro nonostante sia veramente capace e professionale..... i risultati col terapeuta ci sono anche se la strada per la guarigione é lunga....... comunque chiedevo un consulto per un disturbo ché porto avanti da anni.....soffro di continui giramenti.... per meglio dire restando fermo in piedi sento la terra sotto i miei piedi ché sembra"muoversi" ...non ho mai perso l equilibrio e mai caduto per terra per questo disturbo.....questo peggiora quando cambio tipo di terreno.....tipo prendo l ascensore quando si ferma sobbalza un Po esco inizio a camminare sul pavimento per i primi 5 6 passi sembra quasi ci sia un vuoto sotto di me. ...poi tutto si stabilizza e riesco camminare con più sicurezza. .... per questo disturbo ho fatto le visite più accurate visita vestibolare,analisi del sangue,rm cervicale,rm +angji rm cerebrale con controllo liquor,il neurologo mi ha detto ché son perfetto...l unica cosa mi ha detto ché è un Po di ansia......sentendo invece il mio medico di base devo buttare via le sigarette.....ma secondo voi può la nicotina crearmi questi disturbi?(20 sigarette al giorno).....dimenticavo l unico problema fisico ché ho è la cervicale ché se anche è tutto apposto ogni paio di.mesi devo andare da un osteopata a tirarlo causa contratture grazie buongiorno!
Gent.le utente,
le contratture muscolari depongono per un aumentato stato di tensione psico-fisica (stress, ansia, ecc?). La negatività degli importanti accertamenti eseguiti ed il parere del neurologo ci portano verso la medesima direzione. Circa la nicotina questa è una sostanza stimolante il sistema nervoso pertanto possiamo considerarla fattore concausale. Al di la di questa considerazione smettere di fumare è un grosso investimento sulla propria salute futura a breve e medio-lungotermine.
Cordialmente.
le contratture muscolari depongono per un aumentato stato di tensione psico-fisica (stress, ansia, ecc?). La negatività degli importanti accertamenti eseguiti ed il parere del neurologo ci portano verso la medesima direzione. Circa la nicotina questa è una sostanza stimolante il sistema nervoso pertanto possiamo considerarla fattore concausale. Al di la di questa considerazione smettere di fumare è un grosso investimento sulla propria salute futura a breve e medio-lungotermine.
Cordialmente.
Dr. Otello Poli, MD
Neurologo-Algologo-Esperto in Medicina del Sonno
email: otellopoli@gmail.com

Utente
grazie dottore per la sua risposta! prenderò veramente in considerazione l idea di smettere di fumare non solo per la salute ma anche per vedere se togliendo questo stimolante possa avere dei benefici al sistema nervoso....grazie buona giornata!
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2.2k visite dal 16/08/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.