Paralisi del nervo facciale e ipoacusia?
Gentili Dottori, volevo gentilmente chiedervi una cosa.
Una paralisi del nervo facciale può portare a una ipoacusia o ad altri disturbi dell'orecchio? Se si, come?
Grazie mille per il vostro aiuto, buone vacanze.
Una paralisi del nervo facciale può portare a una ipoacusia o ad altri disturbi dell'orecchio? Se si, come?
Grazie mille per il vostro aiuto, buone vacanze.
Gentile Utente,
teoricamente tra le cause che potrebbero provocare una paralisi del nervo facciale ci sono le otiti e l'herpes zoster auricolare, in questi casi è probabile che si verifichi un danno uditivo.
Inoltre si deve considerare che nel condotto uditivo interno il nervo facciale decorre a stretto contatto col nervo cocleo-vestibolare.
Nel caso particolare che Lei menziona deve essere lo specialista (otorino) ad evidenziare eventuali correlazioni tra i due problemi.
Cordiali saluti
teoricamente tra le cause che potrebbero provocare una paralisi del nervo facciale ci sono le otiti e l'herpes zoster auricolare, in questi casi è probabile che si verifichi un danno uditivo.
Inoltre si deve considerare che nel condotto uditivo interno il nervo facciale decorre a stretto contatto col nervo cocleo-vestibolare.
Nel caso particolare che Lei menziona deve essere lo specialista (otorino) ad evidenziare eventuali correlazioni tra i due problemi.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Ex utente
Grazie Dottore per la sua risposta.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 6.1k visite dal 09/08/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.