Denervazione attiva

salve, sono un paziente diabetico: ho avuto da circa 3 anni una perdita di tono muscolare alla spalla sinistra, accompagnata a bruciore lungo tutto l'arto e il pettorale sinistro esterno e forte dolore in sede cervicale e brachiale: il neurologo mi fa eseguire una risonanza senza contrasto a encefalo e rachide cervicale , ma non evidenzia nè ernie e nè protusioni ho fatto una elettromiografia, che ha evidenziato un abbondante denervazione in territorio C5C6: il neurologo mi ha dato del sirdalud per alleviare il bruciore e mi ha mandato da un fisiatra. Il fisiatra mi ha detto che la denervazione non si recupera e mi ha fatto seguire una terapia di riabilitazione motoria di mantenimento e mi ha prescritto integratori vitaminici. a parte un piccolo recupero di mobilità della spalla, non ho avuto miglioramenti al livello di forza...cosa posso fare a questo punto?Non c'è modo di recuperare?grazie per la disponibilità
Dr. Otello Poli Neurologo, Algologo, Esperto in medicina del sonno 7.3k 204
Gent.le utente,
essendo affetto da diabete mellito le sue fibre nervose sono più facilmente aggredibili da insulti vari e possono ammalarsi proprio riconoscendo come causa il diabete. Forse, dico forse poichè siamo via mail, potrebbe avere una neuropatia periferica a genesi dismetabolica.
Necessaria è una preliminare valutazione clinica diretta ed eventuali esami strumentali dovessero rivelarsi indicati.
Il trattamento della sintomatologia dolorosa fin alla remissione è assolutamente possibile con "farmaci dedicati" alla problematica specifica, non con comuni analgesici nè con farmaci oppiacei.
Circa il tono-trofismo si vedrà: riabilitazione funzionale, stimolazione elettrica, ecc.

Cordialmente,
Dr. Otello Poli
http://www.europeanhospital.it/uos/neurologia_clinica.html

Dr. Otello Poli, MD
Neurologo-Algologo-Esperto in Medicina del Sonno
email: otellopoli@gmail.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su neuropatie periferiche

Altri consulti in neurologia