Mal di testa e bruciore agli occhi
Salve
ho 36 anni e all'eta di circa 30 anni ho sofferto di grossi attacchi ansiosi che limitavano fortemente la mia vita , sono andato da un'esperto che mi ha curato con una cura di "eutimil" un ansiolitico , l'ho preso per circa due anni una compressa al giorno , poi ho preso lo zoloft per circa un anno e intorno ai 32-33 anni la cosa è andata diminuendo , aumentanto la qualità della mia vita , adesso non ho quasi piu attacchi mi è rimasta pero la sindrome da di colon iritabile .
la mia domanda è :
Oggi a volte soffro di mal di testa nella parte frontale del cranio e precisamente al centro come se una persona ti spingesse forte il un dito in un unico punto , la cosa si aggrava a dismisura se bevo alcool in maniera moderata/un bicchiere in piu ( NON GRANDI QUANTITATIVI) mi rimane il mal di testa per una settimana e ho gli occhi arrossatissimi , TUTTO questo puo essere causa dei farmaci che ho preso che hanno messo "in sofferenza " o hanno reso piu sensibile il mio cervello/sistema nervoso ????
oppure il mal di testa è frutto di uno stato tensivo permanente ?????
dovrei fare qualche esame ??
cosa centra la testa con gli occhi ??
Grazie in anticipo
ho 36 anni e all'eta di circa 30 anni ho sofferto di grossi attacchi ansiosi che limitavano fortemente la mia vita , sono andato da un'esperto che mi ha curato con una cura di "eutimil" un ansiolitico , l'ho preso per circa due anni una compressa al giorno , poi ho preso lo zoloft per circa un anno e intorno ai 32-33 anni la cosa è andata diminuendo , aumentanto la qualità della mia vita , adesso non ho quasi piu attacchi mi è rimasta pero la sindrome da di colon iritabile .
la mia domanda è :
Oggi a volte soffro di mal di testa nella parte frontale del cranio e precisamente al centro come se una persona ti spingesse forte il un dito in un unico punto , la cosa si aggrava a dismisura se bevo alcool in maniera moderata/un bicchiere in piu ( NON GRANDI QUANTITATIVI) mi rimane il mal di testa per una settimana e ho gli occhi arrossatissimi , TUTTO questo puo essere causa dei farmaci che ho preso che hanno messo "in sofferenza " o hanno reso piu sensibile il mio cervello/sistema nervoso ????
oppure il mal di testa è frutto di uno stato tensivo permanente ?????
dovrei fare qualche esame ??
cosa centra la testa con gli occhi ??
Grazie in anticipo
Gentile Utente,
escluderei che la cefalea possa derivare dall'uso, in passato, di antidepressivi (eutimil e zoloft sono antidepressivi che si utilizzano anche nei disturbi d'ansia).
La cefalea che riferisce deve essere tipizzata di altro tipo (tensiva?) per cui se è frequente Le consiglio di rivolgersi ad un neurologo esperto in cefalee per una diagnosi corretta ed un'adeguata terapia.
In alcuni soggetti, a volte, il mal di testa può essere scatenato o accentuato dall'assunzione di alcolici o da un utilizzo più abbondante del solito per cui anche questo rientra nella normalità.
L'arrossamento degli occhi? Un meccanismo nervoso riflesso.
Essendo queste solo delle ipotesi a distanza, Le rinnovo l'invito ad effettuare la visita neurologica.
Cordiali saluti
escluderei che la cefalea possa derivare dall'uso, in passato, di antidepressivi (eutimil e zoloft sono antidepressivi che si utilizzano anche nei disturbi d'ansia).
La cefalea che riferisce deve essere tipizzata di altro tipo (tensiva?) per cui se è frequente Le consiglio di rivolgersi ad un neurologo esperto in cefalee per una diagnosi corretta ed un'adeguata terapia.
In alcuni soggetti, a volte, il mal di testa può essere scatenato o accentuato dall'assunzione di alcolici o da un utilizzo più abbondante del solito per cui anche questo rientra nella normalità.
L'arrossamento degli occhi? Un meccanismo nervoso riflesso.
Essendo queste solo delle ipotesi a distanza, Le rinnovo l'invito ad effettuare la visita neurologica.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 17.3k visite dal 18/07/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.