Tremore alle dita delle mani in tensione
Salve, è da qualche mese che noto uno strano tremore alle dita della mano sinistra.
Non si manifesta a riposo, ma solamente quando esercito una lieve tensione, mi spiego meglio: quando ad esempio prendo in mano un bicchiere, o leggo il giornale, o tengo in mano un qualsiasi oggetto con la mano sinistra, inizia a svilupparsi un tremore che parte dal dito mignolo e spesso coinvolge quasi tutta la mano ma principalmente mignolo ed indice. E' visibile anche con gli occhi in quanto ciò che ho in mano trema leggermente insieme ad essa. Tutto ciò non mi accade invece se esercito tensioni più forti come quando tengo qualsiasi cosa stringendo forte...
Il mio medico dice che è un fatto normale ma vorrei saperne di più visto che poi mi capita solo su una mano.
Grazie in anticipo!
Non si manifesta a riposo, ma solamente quando esercito una lieve tensione, mi spiego meglio: quando ad esempio prendo in mano un bicchiere, o leggo il giornale, o tengo in mano un qualsiasi oggetto con la mano sinistra, inizia a svilupparsi un tremore che parte dal dito mignolo e spesso coinvolge quasi tutta la mano ma principalmente mignolo ed indice. E' visibile anche con gli occhi in quanto ciò che ho in mano trema leggermente insieme ad essa. Tutto ciò non mi accade invece se esercito tensioni più forti come quando tengo qualsiasi cosa stringendo forte...
Il mio medico dice che è un fatto normale ma vorrei saperne di più visto che poi mi capita solo su una mano.
Grazie in anticipo!
[#1]
Gentile Utente,
il fenomeno che descrive potrebbe anche essere normale ma prima di arrivare a questa conclusione è bene che consulti un neurologo, infatti il tremore è uno di quei sintomi che devono essere valutati necessariamente di presenza in quanto per fare diagnosi differenziale tra i vari tipi si devono cogliere delle sfumature e dei segni che solo la visita diretta è capace di dare.
Cordiali saluti
il fenomeno che descrive potrebbe anche essere normale ma prima di arrivare a questa conclusione è bene che consulti un neurologo, infatti il tremore è uno di quei sintomi che devono essere valutati necessariamente di presenza in quanto per fare diagnosi differenziale tra i vari tipi si devono cogliere delle sfumature e dei segni che solo la visita diretta è capace di dare.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 10.1k visite dal 11/07/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.