Stufo dell ansia e delle medicine
[#1]
Gentile Utente,
non ci sono tempi definiti per la cura dell'ansia, dipende da tante variabili come la tipologia e l'entità dell'ansia stessa, la reazione individuale ai farmaci, ecc..
Da quanto tempo assume il cipralex e a quale dose?
Cordiali saluti
non ci sono tempi definiti per la cura dell'ansia, dipende da tante variabili come la tipologia e l'entità dell'ansia stessa, la reazione individuale ai farmaci, ecc..
Da quanto tempo assume il cipralex e a quale dose?
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Caro dottore, la ringrazio per la risposta. Io prendo cipralex 10 mg da ottobre 2012 abbinato con xanax 0,25 mg / lexotan 1,5 mg (alternati) e cinazyn 25mg. Ultimamente il cinazyn e il cipralex (5 mg) li avevo ridotti da prendere a giorni alterni, peró visto ke mi sn sentito un po stordito e avevo poca voglia di fare le cose il prof. mi ha di nuovo aumentato il cipralex a 10 mg tutti i giorni. Oggi ho avuto un giorno libero a lavoro e volevo riposare un po ma da quando mi sono alzato mi sento stordito. Come mai? Ho notato che quando lavoro non mi sento così. La ringrazio anticipatamente, distinti saluti.
[#6]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Caro dott. buonasera, oggi sono stato a visita dal prof per il controllo e questa è la nuova cura che mi ha prescritto:
Ciprlalex 10
1 cp ore 8 per 30 giorni poi passare
1/2 cp ore 8
Lexotan 1,5
1 cp ore 8-20
Lamictal 50
1/2 cp ore 8 per 7 giorni
1/2 cp ore 8-20 per 7 giorni poi passare
1 cp ore 8-20
Cinazyn 25
1 cp ore 8-20
La cura è per 60 giorni. Lei cosa ne pensa?
Ciprlalex 10
1 cp ore 8 per 30 giorni poi passare
1/2 cp ore 8
Lexotan 1,5
1 cp ore 8-20
Lamictal 50
1/2 cp ore 8 per 7 giorni
1/2 cp ore 8-20 per 7 giorni poi passare
1 cp ore 8-20
Cinazyn 25
1 cp ore 8-20
La cura è per 60 giorni. Lei cosa ne pensa?
[#9]
Gentile Utente,
no, il lamictal (lamotrigina) è un antiepilettico non di ultima generazione che viene anche usato come stabilizzatore dell'umore.
Ritengo che nel Suo caso sia stato prescritto in tal senso. Sono diversi gli antiepilettici utilizzati a questo scopo.
Cordiali saluti
no, il lamictal (lamotrigina) è un antiepilettico non di ultima generazione che viene anche usato come stabilizzatore dell'umore.
Ritengo che nel Suo caso sia stato prescritto in tal senso. Sono diversi gli antiepilettici utilizzati a questo scopo.
Cordiali saluti
[#13]
Gentile Utente,
è difficile stabilire la causa dei sintomi riferiti, può trattarsi di un riemergere della sintomatologia ansiosa o, meno probabile ma possibile, di un effetto collaterale dei farmaci che assume.
Ne parli con lo specialista che La segue.
Cordialmente
è difficile stabilire la causa dei sintomi riferiti, può trattarsi di un riemergere della sintomatologia ansiosa o, meno probabile ma possibile, di un effetto collaterale dei farmaci che assume.
Ne parli con lo specialista che La segue.
Cordialmente
[#25]
Gentile Utente,
da quanto tempo fa questa terapia? E' stata ridotta nell'ultimo periodo?
Comunque in caso di disturbo d'ansia queste giornate possono starci.
Le ricordo che il cinazyn non è un farmaco che si utilizza per questo tipo di problema, sarà stato prescritto per altri motivi.
Cordiali saluti
da quanto tempo fa questa terapia? E' stata ridotta nell'ultimo periodo?
Comunque in caso di disturbo d'ansia queste giornate possono starci.
Le ricordo che il cinazyn non è un farmaco che si utilizza per questo tipo di problema, sarà stato prescritto per altri motivi.
Cordiali saluti
[#27]
Gentile Utente,
sì, il farmaco in questione viene utilizzato anche per le vertigini.
Ritengo però che non sia la riduzione del cinazyn a causare lo stordimento di cui parla.
Come Le dicevo, queste fluttuazioni ci possono stare nel disturbo d'ansia.
Se dovessero persistere contatti il Prof. che La sta seguendo.
Cordialmente
sì, il farmaco in questione viene utilizzato anche per le vertigini.
Ritengo però che non sia la riduzione del cinazyn a causare lo stordimento di cui parla.
Come Le dicevo, queste fluttuazioni ci possono stare nel disturbo d'ansia.
Se dovessero persistere contatti il Prof. che La sta seguendo.
Cordialmente
[#29]
La riduzione della terapia è stata concordata con lo specialista o è una Sua decisione autonoma? A parte la sintomatologia dell'ultimo periodo (coincisa con la riduzione del farmaco?), per il resto va bene? Per quanto tempo e a quale dosaggio ha assunto il cipralex?
Cordialità
Cordialità
[#30]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Grazie della risposta Dottore
Comunque la riduzione della terapia e stata decisa dal mio specialista...riguardo al mio stato attuale oltre a quello che ho detto nel precedente messaggio, a tratti mi sento stordito... Il Cipralex ho iniziato a Prenderlo dal 29/10/2012 ed ero arrivato a prenderne 1/2 compressa a giorni alterni... ma dopo una piccola ricaduta ho iniziato a prenderla dinuovo tutti i giorni 1 cps intera (iniziando tutto da capo) e adesso sono arrivato a prenderner dinuovo 1/2 a giorni altrni
Comunque la riduzione della terapia e stata decisa dal mio specialista...riguardo al mio stato attuale oltre a quello che ho detto nel precedente messaggio, a tratti mi sento stordito... Il Cipralex ho iniziato a Prenderlo dal 29/10/2012 ed ero arrivato a prenderne 1/2 compressa a giorni alterni... ma dopo una piccola ricaduta ho iniziato a prenderla dinuovo tutti i giorni 1 cps intera (iniziando tutto da capo) e adesso sono arrivato a prenderner dinuovo 1/2 a giorni altrni
[#33]
<<Tutti questi mesi di cipralex nn sono serviti a niente?>> non direi, sono serviti a farLa stare bene, considerato che il medico ha deciso la riduzione del farmaco.
C'è la possibilità che Lei abbia bisogno a lungo di una terapia di mantenimento, non tutti i pazienti sono uguali. In ogni caso questa è solo un'ipotesi a distanza, non è detto che sia quella corretta, infatti l'ho invitata a rivolgersi allo specialista che La segue.
Cordialmente
C'è la possibilità che Lei abbia bisogno a lungo di una terapia di mantenimento, non tutti i pazienti sono uguali. In ogni caso questa è solo un'ipotesi a distanza, non è detto che sia quella corretta, infatti l'ho invitata a rivolgersi allo specialista che La segue.
Cordialmente
[#34]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Buona sera dottore, come da lei consigliato, ho contattato il mio specialista che mi ha riferito che questi giramenti di testa sono dovuti alla mia troppa ansia e al fatto che ho troppa voglia di sapere cosa ho e quando finirà. Per il momento mi ha aumentato lo xanax 0,25 (prima lo prendevo solo la sera) ad una cps la mattina e una la sera. Lei cosa ne pensa?
Distinti saluti.
Distinti saluti.
[#36]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Ma secondo lei dovró ricominciare col cipralex o con lo xanax si potrà risolvere questa mia ansia?? Io mi faccio mille domande perchè prima stavo bene e ora mi chiedo quando finirà questo calvario? Dovró prendere questi farmaci per il resto della mia vita? La ringrazio anticipatamente.
Distinti saluti.
Distinti saluti.
[#37]
Se la sintomatologia fosse di breve durata andrebbe bene lo xanax, qualora invece dovesse persistere il farmaco di prima scelta resta l'antidepressivo, nel Suo caso il cipralex.
Se deve fare una cura a vita? Ritengo che, in base agli elementi in nostro possesso, una cura di mantenimento per un lungo periodo potrebbe essere un'opzione.
Cordiali saluti
Se deve fare una cura a vita? Ritengo che, in base agli elementi in nostro possesso, una cura di mantenimento per un lungo periodo potrebbe essere un'opzione.
Cordiali saluti
[#38]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Dottore buongiorno, sto prendendo xanax 0,25 mattina e sera, lamictal 50 mattina e sera, cipralex 10 metà a giorni alterni la mattina e poi in questi giorni ho aggiunto microser 16mg mattina e sera. È possibile che da quando ho iniziato a prendere le pillole, la mattina, mi sento quasi sempre stordito? In quest'ultimo periodo ho anche poca voglia di fare le cose. Cosa potrebbe essere? Vorrei tanto tornare a stare bene come prima. La ringrazio anticipatamente per la risposta.
[#39]
Due delle possibili ipotesi sono state avanzate, la riduzione dell'antidepressivo o il riemergere dell'ansia dovuto proprio a questa riduzione.
<<In quest'ultimo periodo ho anche poca voglia di fare le cose>> anche una depressione dell'umore potrebbe starci alla base di quanto riferisce.
Cordialmente
<<In quest'ultimo periodo ho anche poca voglia di fare le cose>> anche una depressione dell'umore potrebbe starci alla base di quanto riferisce.
Cordialmente
[#46]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Dottore Buonasera, le scrivo per aggiornarla sulla mia situazione:
Venerdì 18 Aprile sono stato a visita da una nuova dottoressa, e la mia cura attuale e diventata:
Efexor 75 mg - 1 Cps dopo colazione, dopo 15 giorni passare a 150 mg
Xanax 0.25 mg - 1 Cps al mattino e 1 Cps ore 17.00
Levopraid 50 mg - 1Cps ore 11:00
Cipralex 10 mg - 1/2 Cps al giorno dopo pranzo per 7 giorni poi passare a 1/2 Cps a giorni alterni per 10 giorni, poi smettere
Che ne dice Dottore? La ringrazio anticipatamente
Venerdì 18 Aprile sono stato a visita da una nuova dottoressa, e la mia cura attuale e diventata:
Efexor 75 mg - 1 Cps dopo colazione, dopo 15 giorni passare a 150 mg
Xanax 0.25 mg - 1 Cps al mattino e 1 Cps ore 17.00
Levopraid 50 mg - 1Cps ore 11:00
Cipralex 10 mg - 1/2 Cps al giorno dopo pranzo per 7 giorni poi passare a 1/2 Cps a giorni alterni per 10 giorni, poi smettere
Che ne dice Dottore? La ringrazio anticipatamente
[#59]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Dottore Buonasera stó seguendo la della mia dottoressa che e questa:
Efexor 150 - 1 al mattino dopo Colazione
Xanax 0,25 - 1/2 al mattino e 1/2 slle 17.00
Levopraid 25 - 1 alle 1.00
Sono un paio di giorni che mi sento stanco, angosciato, e triste... Cosa potrebbe essere?
In questo ultimi tempi sono stato benissimo
Grazie
Efexor 150 - 1 al mattino dopo Colazione
Xanax 0,25 - 1/2 al mattino e 1/2 slle 17.00
Levopraid 25 - 1 alle 1.00
Sono un paio di giorni che mi sento stanco, angosciato, e triste... Cosa potrebbe essere?
In questo ultimi tempi sono stato benissimo
Grazie
[#62]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Dottore Buongiorno, in questi giorno ho chiamato al mio specialista e abbiamo midificato la cura cosi:
Efexor 150 - 1 al mattino dopo Colazione
Xanax 0,25 - 1 al mattino e 1alle17.00
Levopraid 25 - 1 alle 11.00
Sto meglio ma a volte mi capita di svegliarmi un po teso e accaldato... E normale?
Efexor 150 - 1 al mattino dopo Colazione
Xanax 0,25 - 1 al mattino e 1alle17.00
Levopraid 25 - 1 alle 11.00
Sto meglio ma a volte mi capita di svegliarmi un po teso e accaldato... E normale?
[#66]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Grazie Dottore, come sempre disponibilissimo.... Ho 25 Anni e sono quasi due anni che prendo farmaci, e sono al secondo Neurologo, la prima cura con il cipralex non mi sono mai sentito me stesso, con il secondo che mi ha prescritto Efexor 150, i primi tempi ho assaporato la vita di una volta, ma come sta capitando in questi ultini tempi mi sembra di tornare al punto di partenza... Quest ultima puzza al naso, stordimento, tachicardia a letto e molto fiacco... Anche se ci sono giorni che nn avverto niente... Quando tornano i sintomi mi sento tristissimo.... Come posso fare?
[#67]
<<il secondo che mi ha prescritto Efexor 150, i primi tempi ho assaporato la vita di una volta>> significa che il farmaco è indicato per il Suo caso, queste fluttuazioni sono comuni a verificarsi in queste situazioni, infatti scrive <<Anche se ci sono giorni che nn avverto niente>>. aspetti qualche settimana ancora e se dovesse persistere contatti lo specialista.
Cordialità
Cordialità
[#68]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Dottore buonasera, venerdì ho chiamato la mia specialista che mi ha cambiato la cura e ora prendo Xanax 0,25mg tre volte al giorno, Levopraid 25mg due volte al giorno ed Efexor 150mg dopo colazione.
Oggi, così come già da qualche giorno, mi sento molto giù di morale e mi viene voglia di piangere. Ormai sono due anni che prendo medicine, secondo lei dovrò prenderle per sempre oppure un giorno starò bene e non ne avrò più bisogno??
La ringrazio anticipatamente.
Distinti saluti.
Oggi, così come già da qualche giorno, mi sento molto giù di morale e mi viene voglia di piangere. Ormai sono due anni che prendo medicine, secondo lei dovrò prenderle per sempre oppure un giorno starò bene e non ne avrò più bisogno??
La ringrazio anticipatamente.
Distinti saluti.
[#69]
A questa domanda non si può dare una risposta univoca, infatti ci sono soggetti che superata la fase sintomatologica, dopo un congruo periodo di terapia, la sospendono definitivamente e soggetti che devono continuare per anni una terapia di mantenimento, anche a basso dosaggio, per evitare il riemergere della sintomatologia ansiosa.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
[#72]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Dottore scusate se vi disturbo ancora... Ma nn riesco a prendere pace
Io prendo Mattina: 1 Efexor 150; 1 Xanax 0,25; 1 Levopraid 25
Pomeriggio: 1 Xanax 0,25; 1 Levopraid 25
Sera: 1 Xanax 0,25... Stordimento e Vertigini accompagnato sempre da pensiero fisso d ansia nn vanno via.... Sono scoraggiato e triste e ho solo 25 anni... Che mi dice?
Io prendo Mattina: 1 Efexor 150; 1 Xanax 0,25; 1 Levopraid 25
Pomeriggio: 1 Xanax 0,25; 1 Levopraid 25
Sera: 1 Xanax 0,25... Stordimento e Vertigini accompagnato sempre da pensiero fisso d ansia nn vanno via.... Sono scoraggiato e triste e ho solo 25 anni... Che mi dice?
[#76]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Lo specialista che mi segue dice che dipende da me perchè devo cercare di pensarci il meno possibile. Io con i sintomi che ho, non riesco a non pensarci. Dei miglioramenti rispetto all'inizio della cura ne ho visti, perchè alcuni sintomi sono scomparsi ed altri alleviati peró stordimento e vertigini ci sono sempre e danno fastidio.
[#82]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Buongiorno Dott.Ferraloro, è un pò di tempo che non l'aggiorno sulla mia situazione... diciamo che ultimamente sono stato abbastanza bene.
L'ultima volta che sono a controllo la dottoressa mi ha visto abbastanza bene
Sto prendendo
Efexor 150: 1 Cps al Mattino
Xanax 0.25: 1 Cps la Sera
In questi giorni mi sento un po giù, e a volte mi sento un nodo in gola... come mai che sono quasi due anni che sono in cura e mi capitano ancora questi episodi?
L'ultima volta che sono a controllo la dottoressa mi ha visto abbastanza bene
Sto prendendo
Efexor 150: 1 Cps al Mattino
Xanax 0.25: 1 Cps la Sera
In questi giorni mi sento un po giù, e a volte mi sento un nodo in gola... come mai che sono quasi due anni che sono in cura e mi capitano ancora questi episodi?
[#83]
Gentile Utente,
mi fa molto piacere apprendere che stia meglio,
Riguardo gli episodi che riferisce Le dico che possono accadere e che sono frequenti a verificarsi in soggetti ansiosi e/o depressi.
Solitamente regrediscono spontaneamente ma se dovessero persistere è indicata la consulenza psichiatrica.
Cordiali saluti
mi fa molto piacere apprendere che stia meglio,
Riguardo gli episodi che riferisce Le dico che possono accadere e che sono frequenti a verificarsi in soggetti ansiosi e/o depressi.
Solitamente regrediscono spontaneamente ma se dovessero persistere è indicata la consulenza psichiatrica.
Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 83 risposte e 9.3k visite dal 04/07/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.