Gli esami del sangue
Buonasera, sono una ragazza di 19 anni e da circa una settimana soffro di giramenti di testa non molto forti ma che mi fanno sentire la testa leggera quasi come se dovessi perdere l'equilibrio..siccome sono una persona molto ansiosa e ipocondriaca ho pensato subito al peggio e ho paura di avere la sm..non mi prendete per pazza ma io non riesco più a vivere..inoltre ho notato che quando ci penso inizio a tremare e a sudare freddo. Ho anche effettuato gli esami del sangue e sono apposto. Il problema è che ho prenotato la visita neurologica in seguito a diversi mal di testa, ma devo aspettare fino al 31 luglio. Ho paura e non riesco a godermi la giornata, non resisto fino al 31. Grazie in anticipo per le risposte e scusate il disturbo.
Gentile Utente,
si rassereni e non pensi malattie importanti. In attesa della visita neurologica potrebbe effettuare un controllo otorino. Anche un'origine cervicale, da contrattura muscolare per es., è tra le cause possibili, così come un disturbo psicosomatico, infatti Lei stessa scrive <<quando ci penso inizio a tremare e a sudare freddo>> che denota uno stato ansioso di base.
Ne parli inizialmente col Suo medico curante.
Cordiali saluti
si rassereni e non pensi malattie importanti. In attesa della visita neurologica potrebbe effettuare un controllo otorino. Anche un'origine cervicale, da contrattura muscolare per es., è tra le cause possibili, così come un disturbo psicosomatico, infatti Lei stessa scrive <<quando ci penso inizio a tremare e a sudare freddo>> che denota uno stato ansioso di base.
Ne parli inizialmente col Suo medico curante.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Grazie mille per la sua risposta, vorrei solo chiederle un'ultima cosa, il fatto che ho già questi sintomi da una settimana e non si è sviluppato nient altro è positivo? Cioè mi spiego meglio, se avessi avuto qualcosa di grave come alla malattia che purtroppo penso di avere non avrei già avuto altri sintomi? Grazie mille anticipatamente
Gentile Utente,
questo non si può sapere a priori perché la maggioranza delle malattie inizia con una sintomatologia che può variare da un soggetto all'altro.
Comunque dalla Sua descrizione non sembrerebbe un problema importante, Le dico questo con i famosi limiti del consulto a distanza.
Cordialmente
questo non si può sapere a priori perché la maggioranza delle malattie inizia con una sintomatologia che può variare da un soggetto all'altro.
Comunque dalla Sua descrizione non sembrerebbe un problema importante, Le dico questo con i famosi limiti del consulto a distanza.
Cordialmente

Utente
Grazie mille per le sue risposte e per la sua pazienza. Attenderò il 31 luglio cercando di non pensarci troppo.
Cordiali saluti
Cordiali saluti

Utente
Buonasera, sono di nuovo qui perché avrei bisogno di un parere.
Oggi sono andata a fare la visita dal neurologo (che fortunatamente sono riuscita ad anticipare) e mi ha appunto visitato facendo poi gli appositi "test" x l'equilibrio ecc., mi ha anche prescritto un elettroencefalogramma per osservare l'attività del mio cervello( che avrò domani). Io gli ho parlato dei miei dubbi e delle mie paure sulla sm ma controllandomi anche il battito cardiaco è emerso che soffro di tachicardia funzionale e che quindi sono una persona ansiosa con somatizzazioni (dando appunto a ciò la colpa dei miei sintomi). Io mi fido dei medici, ma vorrei avere se possibile il suo parere per essere ancora più tranquilla.
La ringrazio anticipatamente,
Cordiali saluti.
Oggi sono andata a fare la visita dal neurologo (che fortunatamente sono riuscita ad anticipare) e mi ha appunto visitato facendo poi gli appositi "test" x l'equilibrio ecc., mi ha anche prescritto un elettroencefalogramma per osservare l'attività del mio cervello( che avrò domani). Io gli ho parlato dei miei dubbi e delle mie paure sulla sm ma controllandomi anche il battito cardiaco è emerso che soffro di tachicardia funzionale e che quindi sono una persona ansiosa con somatizzazioni (dando appunto a ciò la colpa dei miei sintomi). Io mi fido dei medici, ma vorrei avere se possibile il suo parere per essere ancora più tranquilla.
La ringrazio anticipatamente,
Cordiali saluti.
Gentile Utente,
si fidi di ciò che Le ha detto il neurologo e stia tranquilla.
Al massimo potrebbe farsi controllare da un cardiologo per la tachicardia, anche per essere Lei più serena.
Cordialità
si fidi di ciò che Le ha detto il neurologo e stia tranquilla.
Al massimo potrebbe farsi controllare da un cardiologo per la tachicardia, anche per essere Lei più serena.
Cordialità

Utente
Grazie mille per la sua risposta. Magari mi farò controllare da un cardiologo, ma comunque se l'elettroencefalogramma sarà apposto potrò stare tranquilla? Nel senso si potrebbe magari vedere da li qualche piccola disfunzione?
Scusi ancora la mia pressione e ansia ma sto cercando davvero di controllarmi , ma vorrei essere sicura al 100% x riuscire a stare tranquilla
Scusi ancora la mia pressione e ansia ma sto cercando davvero di controllarmi , ma vorrei essere sicura al 100% x riuscire a stare tranquilla
Gentile Utente,
spesso l'EEG presenta delle alterazioni aspecifiche in soggetti completamente normali, se dovesse essere uno di questi non si allarmi.
Cordiali saluti
spesso l'EEG presenta delle alterazioni aspecifiche in soggetti completamente normali, se dovesse essere uno di questi non si allarmi.
Cordiali saluti

Utente
Ah ok..più che altro la mia agitazione deriva anche da dolori muscolari tipo tensioni che spero appunto siano dati dalla mia ansia..

Utente
Gentile dottore ho effettuato oggi l'elettroencefalogramma e il mio dottore mi ha detto che è perfetto che non ho assolutamente niente. Io purtroppo non riesco a stare serena perché ho letto su internet che la sm si rileva solo con la risonanza magnetica. Ho molta paura in quanto avverto dei forti dolori muscolari ma tutti mi dicono che non ho niente e che devo solo stare tranquilla.
Secondo lei posso davvero stare tranquilla e godermi la vita finalmente o dovrei magari insistere x avere una risonanza? Grazie mille anticipatamente
Secondo lei posso davvero stare tranquilla e godermi la vita finalmente o dovrei magari insistere x avere una risonanza? Grazie mille anticipatamente
Gentile Utente,
deve ascoltare ciò che Le ha detto il neurologo.
Pertanto stia tranquilla e non faccia nulla.
Si goda i Suoi 19 anni!
Cordialmente
deve ascoltare ciò che Le ha detto il neurologo.
Pertanto stia tranquilla e non faccia nulla.
Si goda i Suoi 19 anni!
Cordialmente

Utente
Grazie mille! Cercherò di farlo anche perché il neurologo ha detto che sono problemi dovuti all'ansia. Cercherò di tranquillizzarmi! Grazie mille.

Utente
Buonasera,
Mi spiace scrivere ancora e disturbare ancora, non è nelle mie intenzioni, ma sono sempre preoccupata..premetto che già avevo scritto di giramenti di testa che ora fortunatamente non ho più, ma adesso avverto dei dolori muscolari sia alle gambe che alle braccia ( non faccio fatica a camminare e i dolori non si presentano durante la camminata ma dopo ) e ho una sensazione di calore alle dita delle mani..io non so più che pensare..non riesco a non pensare di avere quella brutta malattia (la sm), sono letteralmente terrorizzata e da anni ormai che mi spaventa. Ho solo 19 anni e so benissimo che dovrei pensare ad altro e divertirmi, ma sono costantemente spaventata..il neurologo mi ha detto che è ansia..ma io dico l'ansia può provocare tutto questo? Inoltre specifico che questi sintomi non sono continui, vanno e vengono.
Scusate ancora x il disturbo, ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondermi e scusate lo sfogo.
Mi spiace scrivere ancora e disturbare ancora, non è nelle mie intenzioni, ma sono sempre preoccupata..premetto che già avevo scritto di giramenti di testa che ora fortunatamente non ho più, ma adesso avverto dei dolori muscolari sia alle gambe che alle braccia ( non faccio fatica a camminare e i dolori non si presentano durante la camminata ma dopo ) e ho una sensazione di calore alle dita delle mani..io non so più che pensare..non riesco a non pensare di avere quella brutta malattia (la sm), sono letteralmente terrorizzata e da anni ormai che mi spaventa. Ho solo 19 anni e so benissimo che dovrei pensare ad altro e divertirmi, ma sono costantemente spaventata..il neurologo mi ha detto che è ansia..ma io dico l'ansia può provocare tutto questo? Inoltre specifico che questi sintomi non sono continui, vanno e vengono.
Scusate ancora x il disturbo, ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondermi e scusate lo sfogo.
Gentile Utente,
si tranquillizzi, la visita neurologica è risultata nella norma, pertanto non tema nulla e si goda l'estate.
Cordialità
si tranquillizzi, la visita neurologica è risultata nella norma, pertanto non tema nulla e si goda l'estate.
Cordialità

Utente
Si lo so, ma quello che vorrei capire e se da una visita neurologica con gli appositi test si può capire se c'è qualcosa che non va? Giuro che poi non la disturbo più
Certo che si può capire, nelle malattie neurologiche c'è sempre un'alterazione dell'esame neurologico, stia serena.

Utente
La ringrazio moltissimo, spero che tutto passi.
Buona serata e grazie del tempo dedicatomi.
Buona serata e grazie del tempo dedicatomi.
Questo consulto ha ricevuto 18 risposte e 2.2k visite dal 28/06/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.