Cefalea con ipostenie
Salve, premetto che ho sempre sofferto di mal di testa e ho sempre avuto problemi di eppisodi con mancanza di forza nelle mani.
questi fenomeni hanno iniziato a aumentare di frequenza e di durata, fino ad arrivare più o meno un mese fa ad avere tutti i giorni mal di testa (dal mattino a quando mi alzo alla sera quando vado a letto) e uno o più episodi di mancanza di forza alle mani, inoltre a volte ho fitte nell'avambraccio e molto spesso mi si addormenta il piede destro e mi formicola. inoltre ho molto spesso giramenti di testa e vedo offuscato come se non avessi gli occhiali.
il mal di testa varia, quando ce l'ho debole mi prende una tempia e dentro l'occhio e può essere continuo o con fitte, quando è forte ho male a tutta la testa (da dietro a davanti con entrambi gli occhi doloranti, durata ppiù di un ora fino a 3 ore).
vari antidolorifici non funzionano. sono molto stanca sia fisicamente che mentalmente, faccio fatica a tenere la concentrazione anche quando la gente mi parla, sbaglio spesso a parlare e mi impappino nelle parole e spesso quando leggo non vedo alcune parole.
il medico curante mi ha prescritto una elettromiografia e una TAC con e senza contrasto.
ieri sera non ce la facevo più dal male e sono andata al pronto soccorso, visita:
PV nella norma
torace: murmure vescicolare presente su tutto l'ambito senza rumori patologici aggiunti.
cuore: toni validi ritmici con pause apparentemente libere. non sfregamenti
Neurologica: pupille isocoriche e isocicliche, normoreagenti. non rigor nucalis. mingazzini I e II mantenuti, romberg lievemente inestabile.
inoltre mi hanno fatto una TAC:
esame fatto in condizioni basali
no alterazioni focali di significato patologico attuale a carico del parenchima cerebello-cerebrale.
normo dilatazione del sistema tetra ventricolare
è in asse la linea mediana.
mi hanno prescritto con urgenza "U" una visita neurologica per cefalee.
sono stanca di tutta questa situazione e vorrei capirci qualcosa.
questi fenomeni hanno iniziato a aumentare di frequenza e di durata, fino ad arrivare più o meno un mese fa ad avere tutti i giorni mal di testa (dal mattino a quando mi alzo alla sera quando vado a letto) e uno o più episodi di mancanza di forza alle mani, inoltre a volte ho fitte nell'avambraccio e molto spesso mi si addormenta il piede destro e mi formicola. inoltre ho molto spesso giramenti di testa e vedo offuscato come se non avessi gli occhiali.
il mal di testa varia, quando ce l'ho debole mi prende una tempia e dentro l'occhio e può essere continuo o con fitte, quando è forte ho male a tutta la testa (da dietro a davanti con entrambi gli occhi doloranti, durata ppiù di un ora fino a 3 ore).
vari antidolorifici non funzionano. sono molto stanca sia fisicamente che mentalmente, faccio fatica a tenere la concentrazione anche quando la gente mi parla, sbaglio spesso a parlare e mi impappino nelle parole e spesso quando leggo non vedo alcune parole.
il medico curante mi ha prescritto una elettromiografia e una TAC con e senza contrasto.
ieri sera non ce la facevo più dal male e sono andata al pronto soccorso, visita:
PV nella norma
torace: murmure vescicolare presente su tutto l'ambito senza rumori patologici aggiunti.
cuore: toni validi ritmici con pause apparentemente libere. non sfregamenti
Neurologica: pupille isocoriche e isocicliche, normoreagenti. non rigor nucalis. mingazzini I e II mantenuti, romberg lievemente inestabile.
inoltre mi hanno fatto una TAC:
esame fatto in condizioni basali
no alterazioni focali di significato patologico attuale a carico del parenchima cerebello-cerebrale.
normo dilatazione del sistema tetra ventricolare
è in asse la linea mediana.
mi hanno prescritto con urgenza "U" una visita neurologica per cefalee.
sono stanca di tutta questa situazione e vorrei capirci qualcosa.
Gentile Utente,
premetto che non è facile darLe un parere attendibile a distanza.
Da ciò che scrive c'è la possibilità che Lei abbia una cefalea mista, una di tipo tensivo ed una emicranica.
Non ho capito se il deficit di forza all'arto e i formicolii sono associati al mal di testa, cioè se si manifestano subito prima o contemporaneamente alla cefalea.
Fatta la TC in P.S. non ha senso ripeterla come prescritta dal medico curante ma sarebbe più utile una RM encefalica con sequenze Angio.
<<sono molto stanca sia fisicamente che mentalmente, faccio fatica a tenere la concentrazione anche quando la gente mi parla, sbaglio spesso a parlare e mi impappino nelle parole e spesso quando leggo non vedo alcune parole>> questo si verifica solo durante le cefalee o anche al di fuori di questi episodi?
Quanti anni ha?
Cordiali saluti
premetto che non è facile darLe un parere attendibile a distanza.
Da ciò che scrive c'è la possibilità che Lei abbia una cefalea mista, una di tipo tensivo ed una emicranica.
Non ho capito se il deficit di forza all'arto e i formicolii sono associati al mal di testa, cioè se si manifestano subito prima o contemporaneamente alla cefalea.
Fatta la TC in P.S. non ha senso ripeterla come prescritta dal medico curante ma sarebbe più utile una RM encefalica con sequenze Angio.
<<sono molto stanca sia fisicamente che mentalmente, faccio fatica a tenere la concentrazione anche quando la gente mi parla, sbaglio spesso a parlare e mi impappino nelle parole e spesso quando leggo non vedo alcune parole>> questo si verifica solo durante le cefalee o anche al di fuori di questi episodi?
Quanti anni ha?
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Intanto la ringrazio per avermi risposto!
Ho 21 anni, gli episodi di debolezza agli arti si verificano al di fuori del mal di test.
La perdita di concenrrazione e la sensazione di essere stanca mentalmente sia durante sia anche al di fuori.
Grazie
Ho 21 anni, gli episodi di debolezza agli arti si verificano al di fuori del mal di test.
La perdita di concenrrazione e la sensazione di essere stanca mentalmente sia durante sia anche al di fuori.
Grazie
Gentile Utente,
considerata la molteplicità dei sintomi è fondamentale la visita neurologica. La prima valutazione da fare è se ci troviamo in presenza di una condizione clinica unitaria o di fronte a differenti problematiche, valutare se gli episodi di ipostenia e formicolii siano delle aure senza cefalea, se si può parlare di somatizzazioni, di stati ansiosi, ecc.
Come vede il quadro è complesso e necessita della visita neurologica ed eventuali esami diagnostici che il neurologo riterrà opportuno effettuare.
Cordialmente
considerata la molteplicità dei sintomi è fondamentale la visita neurologica. La prima valutazione da fare è se ci troviamo in presenza di una condizione clinica unitaria o di fronte a differenti problematiche, valutare se gli episodi di ipostenia e formicolii siano delle aure senza cefalea, se si può parlare di somatizzazioni, di stati ansiosi, ecc.
Come vede il quadro è complesso e necessita della visita neurologica ed eventuali esami diagnostici che il neurologo riterrà opportuno effettuare.
Cordialmente

Utente
Grazie mille, il 13 avró la visita...le faró sapere
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 1.9k visite dal 08/06/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Cefalea

Cefalea è il termine che descrive tutte le diverse forme di mal di testa: sintomi, cause, diagnosi e terapie possibili per le cefalee primarie e secondarie.