Il dolore è localizzato nella parte destra della testa, parte dalla zona
salve a tutti, ho mal di testa forte da circa 10 giorni ad episodi intermittenti di 20/30 minuti ciasciuno al giorno. il dolore è localizzato nella parte destra della testa, parte dalla zona tra orecchio e mascella e si diffonde più sopra verso la tempia, scende dietro l'orecchio e verso il collo, a volte prende anche le gengive superiori e inferiori (due o tre volte mi è capitato che dei cibi molto caldi mi scatenassero un forte dolore immediato alle gengive che scompare dopo pochi minuti, non credo che sia dovuto alla masticazione ma solo al calore). sono stata dal neurolo il quale ha escluso l'infiammazione del trigemino e dell'arteria temporale (ves e pcr sono nella norma), dalla radiografia temporomandibolare non si evince nulla. sto prendendo Lyrica da 75 mg da 4 giorni (i primi due gg solo una pasticca la sera, gli altri due gg tre pasticche). i risultati non sono quelli aspettati perchè i dolori continuano, a volte anche abbastanza forti. domani andrò a fare anche una visita da un otorino per escludere la possibilità che si possa trattare di un problema riguardante l'orecchio.
che altre indagini posso fare? visto che sto annaspando nel buio!!
spero che la mia descrizione sia stata accurata, grazie!
che altre indagini posso fare? visto che sto annaspando nel buio!!
spero che la mia descrizione sia stata accurata, grazie!
Gentile Utente,
due giorni sono ampiamenti insufficienti per vedere gli effetti del farmaco che sta assumendo, è necessario attendere qualche settimana ancora.
Un'altra possibilità che Le posso suggerire è una visita gnatologica per valutare un'eventuale problema dell'articolazione temporo-mandibolare.
Cordiali saluti
due giorni sono ampiamenti insufficienti per vedere gli effetti del farmaco che sta assumendo, è necessario attendere qualche settimana ancora.
Un'altra possibilità che Le posso suggerire è una visita gnatologica per valutare un'eventuale problema dell'articolazione temporo-mandibolare.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
preg.mo dottore
come ho già riferito nel precedente messaggio ho già fatto un'indagine riguardo all'articolazione temporo-mandibolare tramite radiografia da cui non è risultato nulla.
la ringrazio e le invio distinti saluti.
come ho già riferito nel precedente messaggio ho già fatto un'indagine riguardo all'articolazione temporo-mandibolare tramite radiografia da cui non è risultato nulla.
la ringrazio e le invio distinti saluti.
Gentile Utente,
la radiografia non è sempre sufficiente, la valutazione clinica è fondamentale.
In ogni caso la mia era solo un'opzione in più.
Cordialmente
la radiografia non è sempre sufficiente, la valutazione clinica è fondamentale.
In ogni caso la mia era solo un'opzione in più.
Cordialmente

Utente
gentile dott. Ferraloro,
ho seguito il suo consiglio di fare una visita gnatologica. Effettivamente ci sono dei problemi a livello dentale. spero che questa sia la diagnosi definitiva e che quindi c'è una soluzione al problema!
la ringrazio infinitamente
Matilde
ho seguito il suo consiglio di fare una visita gnatologica. Effettivamente ci sono dei problemi a livello dentale. spero che questa sia la diagnosi definitiva e che quindi c'è una soluzione al problema!
la ringrazio infinitamente
Matilde
Gentile Matilde,
La ringrazio per l'aggiornamento e Le auguro di risolvere al più presto il Suo problema.
Cordialità
La ringrazio per l'aggiornamento e Le auguro di risolvere al più presto il Suo problema.
Cordialità

Utente
aggiornamento:
i dolori sono completamente scomparsi.
tuttavia permane uno stato di confusione mentale simile a sonnolenza. possibile che sia ancora effetto del Lyrica che ho sospeso gradualmente e di cui ieri ho assunto l'ultima pillola?
grazie
matilde
i dolori sono completamente scomparsi.
tuttavia permane uno stato di confusione mentale simile a sonnolenza. possibile che sia ancora effetto del Lyrica che ho sospeso gradualmente e di cui ieri ho assunto l'ultima pillola?
grazie
matilde
Gentile Matilde,
il sintomo che riferisce potrebbe essere un effetto collaterale del farmaco, ovviamente è solo un'ipotesi possibile, non c'è certezza. Vedremo l'evoluzione.
Cordiali saluti
il sintomo che riferisce potrebbe essere un effetto collaterale del farmaco, ovviamente è solo un'ipotesi possibile, non c'è certezza. Vedremo l'evoluzione.
Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 1.5k visite dal 21/04/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Cefalea

Cefalea è il termine che descrive tutte le diverse forme di mal di testa: sintomi, cause, diagnosi e terapie possibili per le cefalee primarie e secondarie.