Svenimento, giramenti di testa continui e stanchezza

Gentili Dottori,

ho 21 anni e la scorsa settimana, durante la prima esercitazione pratica di anatomia animale sono svenuta mentre eseguivo un'operazione. Ho ripreso i sensi nel giro di pochi secondi e ho attribuito l'accaduto al fatto che potevo essermi impressionata. Prima dello svenimento ho sentito una sensazione di chiusura dello stomaco, mi si è oscurata la vista e ho iniziato ad avere freddo e a sudare. Per tutta la giornata mi sono sentita molto debole, ma ho pensato fosse assolutamente normale visto l'accaduto.

Poi però la sensazione di debolezza è continuata nei giorni seguenti, accompagnata da un senso di stordimento e continui giramente di testa.
Ho misurato più volte la pressione che però risulta sempre normale (70/120).
Ciò che mi preoccupa maggiormente sono i giramenti di testa, che sono di debole intensità (non rischio di perdere l'equilibrio ma piuttosto faccio fatica a mettere a fuoco la vista e mi sembra di ciondolare) ma pressochè continui e si presentano soprattutto quando leggo, guardo qualcosa di vicino (per esempio il pc) o alzo la testa da un libro o dal piatto. Inoltre ho spesso mal di testa "dietro gli occhi" e una strana sensazione come se gli occhi rispondessero più lentamente del solito ai cambiamenti di direzione dello sguardo.
Meno di un mese fa ho eseguito gli esami del sangue e sono risultati nella norma, ed inoltre ho già fatto mononucleosi e toxoplasmosi.
Quale potrebbe essere la causa di questo malessere?
Grazie in anticipo.
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.6k 2.4k
Gentile Utente,

la sintomatologia descritta si è manifestata dopo lo svenimento in sala operatoria?

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2009 al 2014
Ex utente
Sì, si è manifestata dalle ore seguenti e prosegue da allora. E' ormai passata una settimana.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.6k 2.4k
Gentile Utente,

probabilmente in seguito alla lipotimia si è instaurato nella Sua mente uno stato di ansia che La porta a somatizzare. Ovviamente è solo un'ipotesi possibile, pertanto se la sintomatologia dovesse persistere faccia una visita neurologica che qualora negativa La potrebbe orientare sul versante psichico del problema.

Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2009 al 2014
Ex utente
La ringrazio moltissimo per la risposta. Ascolterò il suo consiglio e aspetterò ancora un po' per vedere se si manifestano altri sintomi oggettivi.
Grazie e buon lavoro.
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su sindromi vertiginose

Altri consulti in neurologia