sensazione di testa vuota
salve io ho un problema praticamente e da 2 mesi che ho vuoti alla testa.
tutto inizia a fine gennaio quando mi sveglio e mi girava la testa non riuscivo neanche a stare in piedi, una settimana dopo vado dal mio dottore e alla fine abbiamo deciso di fare le analisi del sangue e una visita dal neurologo.
dalle analisi del sangue è tutto normale e il neurologo mi dice che per lui sono sano come un pesce allora decidiamo di fare una visita agli occhi perchè ho notato di vedere sfocato da lontano.
alla fine scopro di aver bisogno degli occhiali ma da usare solo a casa quando guardo la televisone, io li uso praticamente sempre perchè mi fa stare meglio la testa però questo senso di vuoto alla testa non mi passa.
chiederei un vostro consulto grazie
P.S. premetto che nn sono mai svenuto avendo i primi giorni sensazioni di svenimento.
tutto inizia a fine gennaio quando mi sveglio e mi girava la testa non riuscivo neanche a stare in piedi, una settimana dopo vado dal mio dottore e alla fine abbiamo deciso di fare le analisi del sangue e una visita dal neurologo.
dalle analisi del sangue è tutto normale e il neurologo mi dice che per lui sono sano come un pesce allora decidiamo di fare una visita agli occhi perchè ho notato di vedere sfocato da lontano.
alla fine scopro di aver bisogno degli occhiali ma da usare solo a casa quando guardo la televisone, io li uso praticamente sempre perchè mi fa stare meglio la testa però questo senso di vuoto alla testa non mi passa.
chiederei un vostro consulto grazie
P.S. premetto che nn sono mai svenuto avendo i primi giorni sensazioni di svenimento.
Gentile Utente,
l'origine del disturbo potrebbe essere ansiosa considerata la negatività della visita neurologica.
Infatti questo è un sintomo aspecifico frequente a riscontrarsi proprio nei soggetti ansiosi.
Il neurologo su cosa si è orientato? Ha avuto la stessa nostra sensazione? Parlo di sensazione in quanto chiaramente non è possibile fare diagnosi a distanza senza vedere il paziente.
Cordiali saluti
l'origine del disturbo potrebbe essere ansiosa considerata la negatività della visita neurologica.
Infatti questo è un sintomo aspecifico frequente a riscontrarsi proprio nei soggetti ansiosi.
Il neurologo su cosa si è orientato? Ha avuto la stessa nostra sensazione? Parlo di sensazione in quanto chiaramente non è possibile fare diagnosi a distanza senza vedere il paziente.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Ex utente
il neurologo si è orientato sulle notizie che ho scritto in questa discussione,solamente prima della visita mi ha chiesto se ero una persona emotiva.
Gentile Utente,
mi pare di capire che anche il neurologo si sia orientato su un fatto ansioso.
Se le cose stanno così un supporto di tipo psicologico potrebbe essere utile.
Cordialità
mi pare di capire che anche il neurologo si sia orientato su un fatto ansioso.
Se le cose stanno così un supporto di tipo psicologico potrebbe essere utile.
Cordialità

Ex utente
la ringrazio per la sua consulenza

Ex utente
salve riapro questa discussione perchè 2 settimane fa andando a fare un visita il dottore mi ha detto di avere il ferro basso, volevo sapere se questo potrebbe essere un problema per la testa vuota che ho ancora adesso grazie.
Gentile Utente,
teoricamente potrebbe essere, ritengo che sia stata prescritta una cura a base di ferro.
Cordiali saluti
teoricamente potrebbe essere, ritengo che sia stata prescritta una cura a base di ferro.
Cordiali saluti

Ex utente
mi scuso se rispondo cosi in ritardo ma alla fine non ho fatto nessuna cura per il ferro perchè era tutto nella norma.
il vuoto alla testa comunque persiste ancora e in questi mesi ho fatto:
2 esami del sangue
1 ecografia all'addome
1 visita dal neurologo
1 elettroencefalogramma
il dottore mi ha detto che in queste visite e tutto regolare quindi volevo chiedere a voi se per caso dovrei approfondire facendo altre visite o magari andare da uno psicologo dato che girando su internet dai sintomi che ho (testa vuota, sensazione di svenimento) potrei avere l'ansia.
il vuoto alla testa comunque persiste ancora e in questi mesi ho fatto:
2 esami del sangue
1 ecografia all'addome
1 visita dal neurologo
1 elettroencefalogramma
il dottore mi ha detto che in queste visite e tutto regolare quindi volevo chiedere a voi se per caso dovrei approfondire facendo altre visite o magari andare da uno psicologo dato che girando su internet dai sintomi che ho (testa vuota, sensazione di svenimento) potrei avere l'ansia.
Gentile Utente,
con la visita neurologica negativa l'ipotesi ansiosa è certamente concreta, un supporto psicologico potrebbe essere senz'altro utile.
Cordialmente
con la visita neurologica negativa l'ipotesi ansiosa è certamente concreta, un supporto psicologico potrebbe essere senz'altro utile.
Cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 4.8k visite dal 07/04/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Disturbi della vista

Controllare regolarmente la salute degli occhi aiuta a diagnosticare e correggere in tempo i disturbi della vista: quando iniziare e ogni quanto fare le visite.