Sla richiesta di chiarimento

Gentili,
vorrei un chiarimento sull'utilizzo della glutammina, tanto usata dai sportivi.
Sono letteralmente allarmato perchè ho paura in quanto in passato ne assumevo 3 grammi al giorno. Ho letto che provoca la SLA. E' vero? sono in panico. Aiutatemi.
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 78.3k 2.4k
Gentile Utente,

la causa della SLA non è nota, per cui nemmeno per la glutammina sono state riscontrate correlazioni significative. Forse l'articolo che Lei ha letto si riferiva alla glutammina come aminoacido costitutivo del gene. Questa non ha nulla a che vedere con l'assunzione dall'esterno i cui effetti comunque non sono noti.

Cordiali saluti

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per il chiarimento.
Quindi, Dottore, l'assunzione dall'esterno provocherebbe effetti collaterali che non hanno nulla a che vedere con la SLA?
Come fare poi per eventualmente "smaltire" la glutammina (che credo si sia accumulata) nel cervello?
Posso comunque tornare alla serenità?

La ringrazio.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 78.3k 2.4k
Gentile Utente,

non c'è alcuna evidenza che la glutammina assunta dall'esterno possa causare problemi ai motoneuroni.
In tal senso si può tranquillizzare.

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attacchi di panico

Scopri cosa sono gli attacchi di panico, i sintomi principali, quanto durano e quali sono le cause. Come affrontarli e come gestire l'ansia che li provoca?

Leggi tutto

Consulti simili su attacchi di panico

Consulti su malattie del motoneurone

Altri consulti in neurologia