Sindrome di miller fisher
salve,mi chiamo marianna e vorrei porre un quesito:nel 1998 venni ricoverata in neurologia perchè completamente paralizzata e dopo 15 giorni venni dimessa con diagnosi di poliradicolonevrite di tipo miller fisher causata dal virus del morbillo che ho preso all'età di 4 anni e poi ripreso nel 98.
abito a La Spezia e pochi giorni fa è uscito un articolo di giornale dove afermano che la città di La Spezia ha il primato del doppio dei casi di guillain barre rispetto al resto d'Italia e io ho letto che la miller fisher è una variante rara dellla guillain barrè.
dal 98 ad oggi la mia salute non è stat delle migliori....cioè....sono tornata normale ma nel 2005 ho cominciato ad avere dolori alle giunture di mani e piedi, soprattutto alla mattina, mi è stata diagnosticata tiroidite di hashimoto, dal nulla mi è venuta la coccigodinia che mi porto dietro da quasi 2 anni,sono perennemente stanca e mi affatico con niente,i test ana e ena erano debolmente positivi,se rimango seduta per qualche minuto nella stessa posizione mi si addormentano subito le gambe..insomma,se passa un microbo nel raggio di 2 km, lo becco subito.
la mia curiosità è:una volta guariti dalla sindrome di miller fisher, questa può ripresentarsi a distanza di anni o rimanere latente?si guarisce o si rimane malati?grazie
abito a La Spezia e pochi giorni fa è uscito un articolo di giornale dove afermano che la città di La Spezia ha il primato del doppio dei casi di guillain barre rispetto al resto d'Italia e io ho letto che la miller fisher è una variante rara dellla guillain barrè.
dal 98 ad oggi la mia salute non è stat delle migliori....cioè....sono tornata normale ma nel 2005 ho cominciato ad avere dolori alle giunture di mani e piedi, soprattutto alla mattina, mi è stata diagnosticata tiroidite di hashimoto, dal nulla mi è venuta la coccigodinia che mi porto dietro da quasi 2 anni,sono perennemente stanca e mi affatico con niente,i test ana e ena erano debolmente positivi,se rimango seduta per qualche minuto nella stessa posizione mi si addormentano subito le gambe..insomma,se passa un microbo nel raggio di 2 km, lo becco subito.
la mia curiosità è:una volta guariti dalla sindrome di miller fisher, questa può ripresentarsi a distanza di anni o rimanere latente?si guarisce o si rimane malati?grazie
[#1]
Gentile Utente,
la sindrome di Miller-Fisher, come giustamente dice, è una variante della S. di Guillain-Barré.
Nella stragrande maggioranza dei casi essa si autolimita portando alla guarigione, a volte invece evolve in problemi respiratori che comunque non sembrano essere il Suo caso.
Mi sentirei di tranquillizzarLa.
Cordiali saluti
la sindrome di Miller-Fisher, come giustamente dice, è una variante della S. di Guillain-Barré.
Nella stragrande maggioranza dei casi essa si autolimita portando alla guarigione, a volte invece evolve in problemi respiratori che comunque non sembrano essere il Suo caso.
Mi sentirei di tranquillizzarLa.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 13.1k visite dal 24/03/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.