Esito tac encefalo smdc

Buongiorno ho ricevuto la tac di mia mamma di anni 73 sono molto in ansia e aspettando di andare alla visita ,già fissata dal neurologo, vorrei il vostro parere l'esito è il seguente
Iperostosi frontale interna bilaterale
il sistema ventricolare sopratentoriale che non è spostato nè deformato e gli spazi subaracnoidei della base e della convessità hanno dimensioni e morfologia compatibili con l'età
le strutture della linea mediana sono in asse
accentuata ipodensità della sostanza bianca periventicolare e delle corone radiate in un quadro di encefalopatia subcorticale cronica su base vascolare
grazie
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 78k 2.4k
Gentile Utente,

il quadro vascolare rilevato alla TC è di non raro riscontro in un soggetto di 73 anni, indica una minore ossigenazione del parenchima cerebrale. La mamma è ipertesa? Diabetica? Perchè ha fatto la TC?
L'iperostosi frontale interna indica un ispessimento dell'osso frontale verso l'interno del cranio, generalmente è asintomatica ma talvolta può causare cefalee, qualche volta anche importanti.

Cordiali saluti

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
a mia madre è stata richiesta la tac perchè alla visita fatta dal neurologo per depressione e ansia ha riscontrato un lieve rallentamento ideo- motorio e difficoltà nel ricordare la data di nascita mia e di mio padre e le tre parole dette dal medico e fatte ripetere dopo qualche minuto, mentre ricordava la sua data di nascita il suo indirizzo il nr di telefono la regione in cui abita e la regione dove è nata, da dire che mia madre stava prendendo e prende tuttora cipralex 10 gocce e mezza cmp di valeans colazione pranzo cena e alle ore 21 rivotril 6 gocce e clopixol 2 gocce ed è una persone estremamente emotiva.
da circa 1 mese soffre anche di vertigini
grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 78k 2.4k
Gentile Utente,

il rallentamento potrebbe essere dovuto ad effetti collaterali dei farmaci che la mamma assume, consideri però che è solo un'ipotesi.
Fate visionare l'esame al neurologo che l'ha prescritto.

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
seguirò il suo consiglio e la ringrazio infinitamente per la sua premura nel rispondermi
distinti saluti
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su malattie cerebrovascolari

Altri consulti in neurologia