Vertigini,mancanza d'equilibrio
salve ho 31 anni e ormai è da un pò di tempo che soffro di vertigini e ho la sensazione di essere perennemente su una barca.ho fatto un rx colonna cervicale ed è risultata una discopatia cronica c3 c4 c5 c6.mi si addormentano le braccia e a volte sento debolezza quando stringo le mani.in più si presume che io abbia un'ernia del disco lombare,mi si addormentano anche le gambe e ho una sensazione di debolezza muscolare.non so se siano legate le cose, ma ho letto che la cervicale può provocare anche acidità, mal di stomaco, cattiva digestione,ecc.io è da tempo che ne soffro, ho fatto anche degli esami specifici per lo stomaco tra queste anche la phimpedenzometria e manometria esofagea che risultano nella norma,(anche se l'otorino ha visto alla gola un edema e iperemia da reflusso) in più i farmaci per lo stomaco non mi fanno più efffetto..da quando sono iniziati i problemi alla cervicale, sono aumentati anche quelli allo stomaco.molte volte la notte mi è capitato di avere freddo improvviso alle gambe e alle spalle e capogiri accompagnati a debolezza.a volte ho avuto anche tachicardia e a volte sembra invece che il cuore vada per conto suo o addirittura sembra di sentirlo debole, non so come spiegarlo.non ditemi che ansia, perchè sono stanca di sentirmi dire questo dai medici.ho sofferto di ansia in passato e posso assicurarvi che i sintomi erano ben diversi, questi sono sintomi fisici.volevo un parere da voi,ho letto qualcosa sul nervo vago che potrebbe causare questi sintomi, è possibile che ci sia un nesso?per il momento mi hanno detto di fare un rmn alla colonna e alla cervicale.non so più che pesci prendere, sono troppo terrorizzata, anche perchè non vedo nessun miglioramento, anzi il tutto sta peggiorando e soprattutto c'è molta leggerezza da parte dei medici nel prendermi in considerazione...
grazie...
grazie...
Gentile Utente,
alterazioni della colonna cervicale potrebbero causare anche delle vertigini, così come l'ansia.
Concordo con l'indicazione della RM cervicale e lombare. Non penso ci sia un nesso col nervo vago.
Ha fatto una visita otorino e/o neurologica?
Cordiali saluti
alterazioni della colonna cervicale potrebbero causare anche delle vertigini, così come l'ansia.
Concordo con l'indicazione della RM cervicale e lombare. Non penso ci sia un nesso col nervo vago.
Ha fatto una visita otorino e/o neurologica?
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.8k visite dal 11/02/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.