Un farmaco piu' forte
Salve, soffro frequentemente di mal di testa , da decenni ..
ho notato da un anno che la compressa moment (uso questo farmaco) non mi fa molto effetto , cioe' il mal di testa va e viene
lo scorso febbraio 2012 dopo due gg. , ho dovuto recarmi in pronto soccorso xche ' il mal di testa non cessava , mi hanno fatto l'iniezione di toradol , solo cosi' e' passato del tutto !
Adesso ce l'ho di nuovo come lo scorso anno , da due gg ... e con ben 4 compresse di moment non accenna a passare
Cosa devo fare ??? prendere un farmaco piu' forte ???
p.s. uso la pillola x la pressione tareg 80
GRAZIE , DATEMI UN CONSIGLIO !!
ho notato da un anno che la compressa moment (uso questo farmaco) non mi fa molto effetto , cioe' il mal di testa va e viene
lo scorso febbraio 2012 dopo due gg. , ho dovuto recarmi in pronto soccorso xche ' il mal di testa non cessava , mi hanno fatto l'iniezione di toradol , solo cosi' e' passato del tutto !
Adesso ce l'ho di nuovo come lo scorso anno , da due gg ... e con ben 4 compresse di moment non accenna a passare
Cosa devo fare ??? prendere un farmaco piu' forte ???
p.s. uso la pillola x la pressione tareg 80
GRAZIE , DATEMI UN CONSIGLIO !!
Gentile Utente,
come Lei certamente saprà non è possibile consigliare farmaci on line, pertanto per questo problema deve rivolgersi al Suo medico curante o al P.S.
Ha una diagnosi precisa? E' seguita da un neurologo?
Cordiali saluti
come Lei certamente saprà non è possibile consigliare farmaci on line, pertanto per questo problema deve rivolgersi al Suo medico curante o al P.S.
Ha una diagnosi precisa? E' seguita da un neurologo?
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Ex utente
Salve , proprio stamattina mi sono recata da un neurologo in clinica , il mal di testa continua .. , mi ha rassicurata che non c'è nulla di preoccupante a livello neurologico , ha detto che soffro di CEFALEA TENSIVA !
Mi ha prescritto tora-dol 20 mg ( 20 gocce al bisogno) le ho prese ma la cefalea ancora l'avverto seppur lieve ..
Possibile che con il tora-dol non passa del tutto ?? e se mi ritorna ? devo prenderne altre di gocce ?? poi mi ha prescritto pure (al bisogno) difmetre' , ma questo non lo prendo , ho letto degli effetti collaterali forti !
cosa mi consiglia ?? GRAZIE
Mi ha prescritto tora-dol 20 mg ( 20 gocce al bisogno) le ho prese ma la cefalea ancora l'avverto seppur lieve ..
Possibile che con il tora-dol non passa del tutto ?? e se mi ritorna ? devo prenderne altre di gocce ?? poi mi ha prescritto pure (al bisogno) difmetre' , ma questo non lo prendo , ho letto degli effetti collaterali forti !
cosa mi consiglia ?? GRAZIE
Gentile Utente,
nelle forme di cefalea di tipo tensivo spesso gli antidolorifici non sono molto efficaci.
Piuttosto sarebbe stato opportuno che il neurologo Le prescrivesse una terapia di fondo (non con antidolorifici), mi pare che non l'abbia fatto, forse perchè la Sua cefalea è occasionale. Quindi deve utilizzare i farmaci prescritti dallo specialista.
Cordialmente
nelle forme di cefalea di tipo tensivo spesso gli antidolorifici non sono molto efficaci.
Piuttosto sarebbe stato opportuno che il neurologo Le prescrivesse una terapia di fondo (non con antidolorifici), mi pare che non l'abbia fatto, forse perchè la Sua cefalea è occasionale. Quindi deve utilizzare i farmaci prescritti dallo specialista.
Cordialmente

Ex utente
ma quello che mi preoccupa e' che lo sento latente anche se ho preso tora-dol 15 gocce 4 ore fa ..
Gentile Utente,
come Le dicevo, è normale in casi di cefalea tensiva la non completa risposta all'antidolorifico. Se dovesse persistere sarebbe opportuno chiedere al neurologo una terapia di base, preventiva.
Cordialità
come Le dicevo, è normale in casi di cefalea tensiva la non completa risposta all'antidolorifico. Se dovesse persistere sarebbe opportuno chiedere al neurologo una terapia di base, preventiva.
Cordialità

Ex utente
GRAZIE

Ex utente
Salve, sono stata in un centro x cefalea, mi ha visitata il neurologo, visita neurologica normale , soffro di cefalea tensiva ...
mi ha prescritto la cura x un mese (poi ho controllo) di LAROXYL
3 gocce la sera x una settimana , poi 5 gocce x le 3 settimane rimanenti !
Ho letto su vari forum , degli effetti collaterali di questo farmaco antidepressivo ...fa aumentare di peso ...sono indecisa se iniziare la cura
Dubbi : non sono depressa e se mi rovinasse di piu' ?? aumentano i kg ??rischio di risolvere la cefalea a danno di altri problemi ???
ESAMI CHE DEVO FARE : CONTROLLO VALORI DELLA TIROIDE , ECODOPPLER DELLE CAROTIDI , RM DEL TRATTO CERVICALE
GRAZIE X LA SUA ATTENZIONE
mi ha prescritto la cura x un mese (poi ho controllo) di LAROXYL
3 gocce la sera x una settimana , poi 5 gocce x le 3 settimane rimanenti !
Ho letto su vari forum , degli effetti collaterali di questo farmaco antidepressivo ...fa aumentare di peso ...sono indecisa se iniziare la cura
Dubbi : non sono depressa e se mi rovinasse di piu' ?? aumentano i kg ??rischio di risolvere la cefalea a danno di altri problemi ???
ESAMI CHE DEVO FARE : CONTROLLO VALORI DELLA TIROIDE , ECODOPPLER DELLE CAROTIDI , RM DEL TRATTO CERVICALE
GRAZIE X LA SUA ATTENZIONE
Gentile Utente,
il laroxyl a questi dosaggi non ha effetti antidepressivi e non viene utilizzato come tale. Questo farmaco resta ancora il più usato e, a mio avviso, il più efficace nelle cefalee di tipo tensivo.
Considerato il basso dosaggio e la breve durata della terapia non penso che il farmaco possa causare significativi aumenti ponderali, inoltre questi effetti collaterali sono strettamente individuali e non si manifestano in tutti i soggetti.
Cordiali saluti
il laroxyl a questi dosaggi non ha effetti antidepressivi e non viene utilizzato come tale. Questo farmaco resta ancora il più usato e, a mio avviso, il più efficace nelle cefalee di tipo tensivo.
Considerato il basso dosaggio e la breve durata della terapia non penso che il farmaco possa causare significativi aumenti ponderali, inoltre questi effetti collaterali sono strettamente individuali e non si manifestano in tutti i soggetti.
Cordiali saluti

Ex utente
Grazie infinite dei suoi consigli , ho molta fiducia in lei !!
Saluti
Saluti
Gentile Utente,
consideri che queste indicazioni sono da ritenere in generale e non nel caso specifico individuale che è sottoposto a tante variabili certamente non prevedibili.
Buon fine settimana
consideri che queste indicazioni sono da ritenere in generale e non nel caso specifico individuale che è sottoposto a tante variabili certamente non prevedibili.
Buon fine settimana

Ex utente
Buon fine settimana !!

Ex utente
Gent.mo dott , ho preso x un mese il laroxyl , sono andata alla visita di controllo dal neurologo e mi ha cambiato terapia , poiche' (mi ha spiegato) a lungo termine il laroxyl tende a far ingrassare ... ed io ho bisogno di smaltire almeno 7 kg ...mi ha prescritto x due mesi questo farmaco : ZARELIS 37,5 , una compressa al mattino .
Sinceramente ho i miei dubbi... e' un antidepressivo !!
cosa devo fare ?? GRAZIE
Sinceramente ho i miei dubbi... e' un antidepressivo !!
cosa devo fare ?? GRAZIE

Ex utente
X un mese , solo 2 volte mal di testa ma di poca intensità' , con aulin passato .
Gentile Utente,
l'efficacia del laroxyl confermerebbe la natura tensiva della cefalea, pertanto può assumere lo zarelis anche considerato il bassissimo dosaggio (37,5mg).
Cordialmente
l'efficacia del laroxyl confermerebbe la natura tensiva della cefalea, pertanto può assumere lo zarelis anche considerato il bassissimo dosaggio (37,5mg).
Cordialmente

Ex utente
ma cosa c'entra un antidepressivo con i mal di testa ?? se mi porta problemi di altro genere ??
Grazie
Grazie
Gentile Utente,
i farmaci di prima scelta per la terapia di fondo delle cefalee di tipo tensivo sono alcuni antidepressivi. Anche il laroxyl è un antidepressivo ma, come vede, Lei l'ha asssunto con buoni risultati per la cefalea. Considerato che Le ha causato un aumento di peso il neurologo lo ha sostituito con un altro antidepressivo, anche se di classe diversa.
Eventuali effetti collaterali, molto individuali, vanno riferiti allo specialista, così come ha fatto col laroxyl.
Cordialità
i farmaci di prima scelta per la terapia di fondo delle cefalee di tipo tensivo sono alcuni antidepressivi. Anche il laroxyl è un antidepressivo ma, come vede, Lei l'ha asssunto con buoni risultati per la cefalea. Considerato che Le ha causato un aumento di peso il neurologo lo ha sostituito con un altro antidepressivo, anche se di classe diversa.
Eventuali effetti collaterali, molto individuali, vanno riferiti allo specialista, così come ha fatto col laroxyl.
Cordialità

Ex utente
Grazie per le sue celeri risposte ! Saluti

Ex utente
Egr . Dr , ho di nuovo da 4 gg la cefalea , preso 3 volte OKITASK , da domenica sera a ieri , ma ritorna , latente ritorna la cefalea ..mi trovo tra i farmaci il DIFMETRE' , che mi dette il neurologo in caso di bisogno , mi consiglia di prenderlo? visto che la cefalea continua ??
GRAZIE
GRAZIE
Gentile Utente,
se ha già assunto il difmetrè e considerato che è stato prescritto dal neurologo lo può assumere.
Consideri pure che, se la cefalea dovesse persistere, sarebbe opportuno, dopo consiglio dello specialista, riprendere una terapia di base per la cefalea di tipo tensivo.
Cordiali saluti
se ha già assunto il difmetrè e considerato che è stato prescritto dal neurologo lo può assumere.
Consideri pure che, se la cefalea dovesse persistere, sarebbe opportuno, dopo consiglio dello specialista, riprendere una terapia di base per la cefalea di tipo tensivo.
Cordiali saluti

Ex utente
no mai assunto , pero' mi e' stato prescritto .. ma sto notando che si e' alleggerito stamattina .. quindi evito l'assunzione ! GRAZIE x i consigli
p.s. come terapia di base ho zarelis(37,5) ma sinceramente non ho mai assunto
p.s. come terapia di base ho zarelis(37,5) ma sinceramente non ho mai assunto
Questo consulto ha ricevuto 21 risposte e 51.3k visite dal 28/01/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.