Sono spaventatissima
Salve, dopo varie indagini per scoprire la causa della mia ipoacusia ecco l'esito della RMN:
...a livello della sostanza bianca sopratentoriale periventricolare e dei centri semiovali presenza di multiple areole di elevato segnale nelle immagini T2w di tipo gligotico su base vascolare ipossica, ...in regione temporo-basale si apprezza una ectasia venosa che si dirigei n alto verso la cerebrale media di non univoca interpretazione da controllare con Angio RM del circolo arterioso venoso senza e con mdc e del circolo arterioso.
Modesta quota di tessuto infiammatorio alla mastoide di sx.
sono spaventatissima, qualcuna ha ipotizzato un aneurisma. Grazie
...a livello della sostanza bianca sopratentoriale periventricolare e dei centri semiovali presenza di multiple areole di elevato segnale nelle immagini T2w di tipo gligotico su base vascolare ipossica, ...in regione temporo-basale si apprezza una ectasia venosa che si dirigei n alto verso la cerebrale media di non univoca interpretazione da controllare con Angio RM del circolo arterioso venoso senza e con mdc e del circolo arterioso.
Modesta quota di tessuto infiammatorio alla mastoide di sx.
sono spaventatissima, qualcuna ha ipotizzato un aneurisma. Grazie
[#1]
Gentile Signora, il referto della RM é quanto mai fuorviante... Infatti si parlando una estasia venosa e quindi non è possibile che si tratti di un aneurisma se le cose stanno così. Gli aneurismi sono infatti arteriosi. Ritengo che si possa con calma eseguire una AngioRM per valutare la situazione, ma tenga conti che il riscontro occasionale di una lesione / malformazione vascolare deve essere valutate serenamente.
Ci faccia sapere dopo aver effettuato il nuovo esame e stia tranquilla!
Cordiali saluti,
Ci faccia sapere dopo aver effettuato il nuovo esame e stia tranquilla!
Cordiali saluti,
Dr. Francesco Zenga
Medico Chirurgo - Specialista in Neurochirurgia
Città della Salute e della Scienza di Torino, sedi Molinette e CTO
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
le invio il risultato dell'Angio RMN:
l'esame eseguito con tecnica TOF 2 e £D ha mostrato un ingorgo venoso pterigoideo di sx con presenza di collettore venoso ectasico in corrispondenza del seno sfero-parietale con esile rami terminali che raggiungono la cisterna circumpeduncolare di sx.
Asimmetria del seno traverso-sigmoideo con aspetto prevalente del destro. regolare decorso e segnale da flusso del tronco basilare e dei sifoni carotidei così dei rispettivi rami terminali apprezzabili.
asimmetria dei muscoli pterigoidei per lieve presenza del sinistro.
l'esame eseguito con tecnica TOF 2 e £D ha mostrato un ingorgo venoso pterigoideo di sx con presenza di collettore venoso ectasico in corrispondenza del seno sfero-parietale con esile rami terminali che raggiungono la cisterna circumpeduncolare di sx.
Asimmetria del seno traverso-sigmoideo con aspetto prevalente del destro. regolare decorso e segnale da flusso del tronco basilare e dei sifoni carotidei così dei rispettivi rami terminali apprezzabili.
asimmetria dei muscoli pterigoidei per lieve presenza del sinistro.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 5.1k visite dal 19/01/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.