Vertigini croniche
Salve,da febbraio 2012 soffro di vertigini soggettive continue.Ho effettuato RM al cervello + tronco encefalico+rachide cervicale (NEGATIVE) prove vestibolari otrl anche negative. Ho assunto in questi mesi vertiserc arlevertan levopride + remeron (antidepressivo) con scarsi risultati.
il neurologo ha refertato che si tratta di un fattore psicogeno vista la negatività dei vari esami e mi ha prescritto citalopram + lorazepam; non riesco però a tollerare l'antidepressivo poichè mi aumenta in modo esponenziale le vertigini. Il neurologo poi mi ha cambiato antidepressivo con sertralina e anche in questo caso ho dovuto sospendere perchè gli effetti collaterali sono devastanti. Questa condizione è diventata un calvario, a volte non riesco ad alzarmi dal letto per giorni poichè ho anche affanno e/o nausea o conati. Chiedo aiuto per avere lumi su quale farmaco (antidepressivo-neurolettico) potrei assumere senza avere tutti questi effetti collaterali brutali e che non aumentino così tanto il senso del capogiro e dello stordimento.
Nella speranza possiate darmi una mano saluto cordialmente!
il neurologo ha refertato che si tratta di un fattore psicogeno vista la negatività dei vari esami e mi ha prescritto citalopram + lorazepam; non riesco però a tollerare l'antidepressivo poichè mi aumenta in modo esponenziale le vertigini. Il neurologo poi mi ha cambiato antidepressivo con sertralina e anche in questo caso ho dovuto sospendere perchè gli effetti collaterali sono devastanti. Questa condizione è diventata un calvario, a volte non riesco ad alzarmi dal letto per giorni poichè ho anche affanno e/o nausea o conati. Chiedo aiuto per avere lumi su quale farmaco (antidepressivo-neurolettico) potrei assumere senza avere tutti questi effetti collaterali brutali e che non aumentino così tanto il senso del capogiro e dello stordimento.
Nella speranza possiate darmi una mano saluto cordialmente!
Gentile Utente,
mi dispisce deluderLa ma on line non è possibile consigliare farmaci.
Spetta allo specialista che l'ha in cura trovare il farmaco adatto al caso e ben tollerato.
La sertralina quali effetti Le ha provocato?
Le ricordo che nelle prime settimane la presenza di effetti collaterali è un fenomeno comune, poi, in generale, questi effetti regrediscono gradualmente fino, a volte, a scomparire del tutto.
Cordiali saluti
mi dispisce deluderLa ma on line non è possibile consigliare farmaci.
Spetta allo specialista che l'ha in cura trovare il farmaco adatto al caso e ben tollerato.
La sertralina quali effetti Le ha provocato?
Le ricordo che nelle prime settimane la presenza di effetti collaterali è un fenomeno comune, poi, in generale, questi effetti regrediscono gradualmente fino, a volte, a scomparire del tutto.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Dottore grazie per la tempestiva sua risposta. Dunque la sertralina mi aumenta il senso di vertigine, capogiro, nausea con conati nervosi senza vomito,e devo stare per forza a letto. E una situazione proprio invalidante. 11 mesi fa ho incominciato a sentire le vertigini pe la prima volta e non la depressione,quindi credo che andando a colpire la depressione e non le vertigini direttamente,i capogiri continueranno. Sono di carattere ansioso ma non di certo depresso. Negli ultimi giorni avendo sospeso gli antidepressivi, ho ripreso con 3 compresse al giorno di levopraid 50 e devo dire che le vertigini si riducono della meta e senza effetti collaterali.
Lei ritiene che insistendo con il il levopraid,questo farmaco possa fare col tempo l effetto di un antidepressivo? (come citalopram sertralina ecc.)
Oppure dovrei stringere i denti e assumere sertralina o simili pagandone i forti effetti collaterali e il malessere che mi procurano? Che calvario queste vertigini!
In attesa di una sua risposta la saluto e ringrazio,
Lei ritiene che insistendo con il il levopraid,questo farmaco possa fare col tempo l effetto di un antidepressivo? (come citalopram sertralina ecc.)
Oppure dovrei stringere i denti e assumere sertralina o simili pagandone i forti effetti collaterali e il malessere che mi procurano? Che calvario queste vertigini!
In attesa di una sua risposta la saluto e ringrazio,
Gentile Utente,
se il levopraid Le dà dei benefici che altri farmaci non procuravano e non ha nemmeno effetti collaterali può assumerlo, sempre su prescrizione e sotto controllo medico però.
Comunque gli altri antidepressivi non erano prescritti per la depressione ma per la terapia di fondo dell'ansia che è ritenuta causa delle Sue vertigini, pertanto curata l'ansia sarebbero dovute regredire anche queste.
Cordialmente
se il levopraid Le dà dei benefici che altri farmaci non procuravano e non ha nemmeno effetti collaterali può assumerlo, sempre su prescrizione e sotto controllo medico però.
Comunque gli altri antidepressivi non erano prescritti per la depressione ma per la terapia di fondo dell'ansia che è ritenuta causa delle Sue vertigini, pertanto curata l'ansia sarebbero dovute regredire anche queste.
Cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 6.8k visite dal 14/01/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su sindromi vertiginose
- Non mi è mai stata data nessuna terapia dal mio medico ma comunque sono passati
- Della femorale superficiale sinistra al iii distale
- Giramenti di testa improvvisi...
- Per 8 giorni ho avuto vertigini accompagnate da caos mentale
- L'ortopedico mi prescrisse nuoto e ginnastica, andai un solo giorno a nuotare e per poco chiamavano
- Ma può tutto dipendere dalla cervicalgia?