Bruciore arti inferiori

Sono 2 anni che avverto bruciori agli arti inferiori. Il tutto è partito con un dolore alla parte esterna del polpaccio poi sono arrivati i bruciori!!! Da allora sono stato ricoverato presso ilreparto di neur. A germaneto !! Premetto che sono affetto da morbo di addison da circa 7 anni !! Dopo aver girato per l'Italia la diagnosi che mi si continua a riferire è quella di radicolopatia . La terapia è farmacologica , prima rivotril poi lirica ora tegretol ma i i bruciori persistono!! Da circa 3 gg è comparsa una febbre che oscilla da 37 a 37,3 con rigonfiamento di un linfonodo al collo che fa anche male !! Questa mattina ho fatto rx torace eco addome emocromo VES e pcr ( solo la pcr risulta essere alta 0,80 valore massimo il mio è a 1,39. Ho serie difficoltà a condurre una vita normale i bruciori iniziano al mattino e durano tutto il giorno !! Per fortuna riesco a riposare !!! Ho fatto circa un anno fa tutti gli esami possibili e immaginabili ma nulla continuano a dirmi che si tratta di dolori neuropatici!!! Va considerato che da anni soffro di ernia fiscale l5s1 a destra e che a tutt'oggi sento un dolore importante alla schiena ed al polpaccio esterno destro!! La cosa strana però è che la sensazione di bruciore la avverto in maniera più insistente a sinistra !!! I bruciori non finiscono mai . Chiedo un aiuto per riuscire a venire fuori da questa situazione .. Grazie!!!
Dr. Lucio Marinelli Neurologo 177 6
Salve, si accerti di aver effettuato uno studio elettromiografico, unico esame in grado di indagare la funzione dei tronchi nervosi e distinguere un problema radicolopatico da una polineuropatia. Nel caso in cui lo studio sia negativo, se l'obiettività clinica (valutata durante la visita neurologica) è compatibile, potrebbe confermarsi il sospetto di radicolopatia con esclusivo coinvolgimento delle terminazioni dolorifiche; in questo caso occorre insistere con la terapia antinevralgica e con opportuni provvedimenti di tipo fisiatrico.

Cordiali saluti

Lucio Marinelli
www.elettromiografia.net

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dott. La ringrazio per la celere risposta. Ad oggi elettromiografico mente è tutto a posto solo sofferenza neurogena spinale l5 s1!!
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su neuropatie periferiche

Altri consulti in neurologia