Sodo
salve,
ho un problema. vado al sodo, il mio ragazzo teme di avere la sclerosi multipla! da un pò di tempo lamenta fastidi e spossatezza su tutto il lato dx del corpo, ha fatto risonanze, radiografie ed ecografie ovunque ma, a parte un'ernia iatale ed una cervicale rovinata, nn è risultato granchè! lamenta veri e propri blocchi(sempre a dx)! secondo lei è il caso di allarmarsi? in che modo è possibile eliminare questo atroce dubbio? la situazione va avanti da un pò e non so cosa fare!
grazie mille
ho un problema. vado al sodo, il mio ragazzo teme di avere la sclerosi multipla! da un pò di tempo lamenta fastidi e spossatezza su tutto il lato dx del corpo, ha fatto risonanze, radiografie ed ecografie ovunque ma, a parte un'ernia iatale ed una cervicale rovinata, nn è risultato granchè! lamenta veri e propri blocchi(sempre a dx)! secondo lei è il caso di allarmarsi? in che modo è possibile eliminare questo atroce dubbio? la situazione va avanti da un pò e non so cosa fare!
grazie mille
Gentile Utente,
a quale parte del corpo ha fatto la RM?
Ha fatto pure una visita neurologica? Cosa intendre per "blocchi"?
Cordiali saluti
a quale parte del corpo ha fatto la RM?
Ha fatto pure una visita neurologica? Cosa intendre per "blocchi"?
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
ha fatto la Rm cervicale e lombare circa un mese fa.
x blocchi intende difficoltà nei movimenti e pesantezza agli arti!
dalla rm è uscita un'artropatia degenerativa atlo assiale ,un assottigliamento del tratto c3 .ha effettuato già una visita da un neurologo ad ottobre quando già lamentava questi fastidi ed ora è in cura da un'ortopedico per questi problemi alla schiena.secondo lei sono giuste le sue preoccupazioni?
la ringrazio anticipatamente
distinti saluti
x blocchi intende difficoltà nei movimenti e pesantezza agli arti!
dalla rm è uscita un'artropatia degenerativa atlo assiale ,un assottigliamento del tratto c3 .ha effettuato già una visita da un neurologo ad ottobre quando già lamentava questi fastidi ed ora è in cura da un'ortopedico per questi problemi alla schiena.secondo lei sono giuste le sue preoccupazioni?
la ringrazio anticipatamente
distinti saluti

Utente
ha fatto la Rm cervicale e lombare circa un mese fa.
x blocchi intende difficoltà nei movimenti e pesantezza agli arti!
dalla rm è uscita un'artropatia degenerativa atlo assiale ,un assottigliamento del tratto c3 .ha effettuato già una visita da un neurologo ad ottobre quando già lamentava questi fastidi ed ora è in cura da un'ortopedico per questi problemi alla schiena.secondo lei sono giuste le sue preoccupazioni?
la ringrazio anticipatamente
distinti saluti
x blocchi intende difficoltà nei movimenti e pesantezza agli arti!
dalla rm è uscita un'artropatia degenerativa atlo assiale ,un assottigliamento del tratto c3 .ha effettuato già una visita da un neurologo ad ottobre quando già lamentava questi fastidi ed ora è in cura da un'ortopedico per questi problemi alla schiena.secondo lei sono giuste le sue preoccupazioni?
la ringrazio anticipatamente
distinti saluti
Gentile Utente,
ovviamente a distanza e senza una visita diretta non è possibile dare una risposta attendibile.
Per completezza di indagini e per tranquillizzarsi il Suo ragazzo potrebbe effettuare una RM encefalica.
Cordialmente
ovviamente a distanza e senza una visita diretta non è possibile dare una risposta attendibile.
Per completezza di indagini e per tranquillizzarsi il Suo ragazzo potrebbe effettuare una RM encefalica.
Cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 1.4k visite dal 07/01/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Sclerosi multipla

Cos'è la sclerosi multipla (SM)? Quali sono le cause della demielinizzazione e i fattori di rischio della malattia? Si possono individuare i sintomi precoci?