Senso di pesantezza alla testa
Salve,
ho 26 anni e da qualche giorno mi capita di svegliarmi con un fastidio alla testa; non è un vero e proprio mal di testa ma solo un fastidio. Mi accade appena sveglia; durante la mattinata mi passa e mi torna subito dopo mangiato. Avverto come una sensazione di pesantezza alla testa e di "stordimento". Sono abbastanza ansiosa e al primo "disturbo" mi allarmo facilmente e penso al peggio. Aggiungo che se ho la mente impegnata non ho nessun fastidio. Cosa potrebbe essere? Cosa mi consigliate di fare?
Vi ringrazio anticipatamente
ho 26 anni e da qualche giorno mi capita di svegliarmi con un fastidio alla testa; non è un vero e proprio mal di testa ma solo un fastidio. Mi accade appena sveglia; durante la mattinata mi passa e mi torna subito dopo mangiato. Avverto come una sensazione di pesantezza alla testa e di "stordimento". Sono abbastanza ansiosa e al primo "disturbo" mi allarmo facilmente e penso al peggio. Aggiungo che se ho la mente impegnata non ho nessun fastidio. Cosa potrebbe essere? Cosa mi consigliate di fare?
Vi ringrazio anticipatamente
Gentile Utente,
una possibile ipotesi è quella della cefalea di tipo tensivo anche senza un mal di testa vero e proprio, ovviamente è solo un'ipotesi a distanza.
Istintivamente non dovrebbe essere nulla di preoccupante se, come dice, quando è impegnata non l'avverte.
Se dovesse persistere ne parli col Suo medico curante.
Cordiali saluti
una possibile ipotesi è quella della cefalea di tipo tensivo anche senza un mal di testa vero e proprio, ovviamente è solo un'ipotesi a distanza.
Istintivamente non dovrebbe essere nulla di preoccupante se, come dice, quando è impegnata non l'avverte.
Se dovesse persistere ne parli col Suo medico curante.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Grazie per la risposta immediata!
Proprio oggi sono stata dal mio medico curante che mi ha misurato la pressione e avevo 150-90 e mi ha prescritto una visita cardiologica e un elettrocardiogramma.
Considerata la mia età, crede che devo preoccuparmi?
E' possibile che alla mia età ci sia un inizio di ipertensione arteriosa?
Proprio oggi sono stata dal mio medico curante che mi ha misurato la pressione e avevo 150-90 e mi ha prescritto una visita cardiologica e un elettrocardiogramma.
Considerata la mia età, crede che devo preoccuparmi?
E' possibile che alla mia età ci sia un inizio di ipertensione arteriosa?
Gentile Utente,
teoricamente potrebbe essere possibile.
Considero corretta l'indicazione del medico curante, faccia la visita cardiologica ed un ECG, mi sembra la prima cosa da fare ma serenamente e senza preoccupazione.
Cordialmente
teoricamente potrebbe essere possibile.
Considero corretta l'indicazione del medico curante, faccia la visita cardiologica ed un ECG, mi sembra la prima cosa da fare ma serenamente e senza preoccupazione.
Cordialmente

Utente
La ringrazio ancora!
Aggiungo che ho avuto un periodo un po' stressante nei giorni scorsi. Crede sia possibile che lo stress accumulato abbia portato a un aumento di pressione o è un'ipotesi sbagliata?
Aggiungo che ho avuto un periodo un po' stressante nei giorni scorsi. Crede sia possibile che lo stress accumulato abbia portato a un aumento di pressione o è un'ipotesi sbagliata?
Potrebbe anche essere causata dallo stress, è un'ipotesi da prendere in considerazione.

Utente
La ringrazio infinitamente.
La metterò al corrente non appena effettuerò gli esami.
Cordiali saluti
La metterò al corrente non appena effettuerò gli esami.
Cordiali saluti

Utente
Ho fatto la visita cardiologica e l'elettrocardiogramma ed è tutto nella norma. Il cardiologo mi ha prescritto BISOPROLOLO DOC per tenere a bada la pressione perchè un po' alta e mi ha prescritto le analisi per la tiroide.
Solo che nonostante il medicinale continuo ad avere fastidi alla testa, come un senso di pesantezza, capogiri ecc.. Da cosa può dipendere?
Solo che nonostante il medicinale continuo ad avere fastidi alla testa, come un senso di pesantezza, capogiri ecc.. Da cosa può dipendere?
Gentile Utente,
consideri che per vedere l'efficacia di una terapia antipertensiva deve trascorrere almeno una settimana. E poi non è detto che la sintomatologia alla testa sia dovuta alla lieve ipertensione riscontrata.
Cordialmente
consideri che per vedere l'efficacia di una terapia antipertensiva deve trascorrere almeno una settimana. E poi non è detto che la sintomatologia alla testa sia dovuta alla lieve ipertensione riscontrata.
Cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 2.4k visite dal 07/01/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Cefalea

Cefalea è il termine che descrive tutte le diverse forme di mal di testa: sintomi, cause, diagnosi e terapie possibili per le cefalee primarie e secondarie.