Formicolio mani

Salve, è da un po' di tempo (circa 3 settimane) che avverso un costante formicolio alle mani e ai piedi, ma in particolare alle mani, che si concentra tutto lungo le dita. Quando vengo a contatto con il freddo o con fonti di calore questo formicolio si accentua e talvolta mi provoca crampi alle mani. A tutto ciò c'è da premettere che ho iniziato ad avvertire questo formicolio da quando, 3 settimane fa, ho scoperto di avere la mononucleosi; non so se però possa essere ricollegata a questa in qualche modo. Aggiungo che, inoltre, ho sempre sofferto di cervicalgia e che circa un anno fa sono rimasta coinvolta in un incidente autostradale, del quale la mia cervicale risente ancora. A cosa può essere legato questo formicolio? Quali esami consigliate di fare. Sto iniziando a preoccuparmi perchè non ne ho mai sofferto prima e davvero non va più via. E' costante 24 h su 24 da circa 3 settimane. Grazie
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.7k 2.4k
Gentile Utente,

l'origine cervicale del disturbo è possibile, anche in funzione del pregresso incidente automobilistico.
Le consiglio di indagare inizialmente la colonna cervicale e, considerato che il disturbo è presente in modo continuativo, anche una visita neurologica la riterrei opportuna.

Cordiali saluti

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2011 al 2012
Ex utente
La ringrazio, quindi lei esclude che possa essere legato alla mononucleosi.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.7k 2.4k
Gentile Utente,

il sintomo riferito non fa parte del corredo sintomatologico della mononucleosi in fase acuta. A volte, raramente, come complicanza potrebbe insorgere una neuropatia ma non penso che sia in atto il Suo caso.

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in neurologia