Dolore zona cervicale

salve,
è da qualche tempo a questa parte che avverto un dolore a livello della zone cervicale, in particolare localizzato più lateralmente a sinistra rispetto alla linea mediana; avverto dolore toccando questa zona. Premetto che passo molte ore al giorno a studiare e non so se è la posizione che può provocarmi questa cosa. Inoltre avverto altri dolori, al petto, spalla sinistra, braccio sinistro, scapola destra e sinistra, e sento le gambe un pò intorpidite, in particolar modo la sinistra e ho un leggero tremore..potrebbero essere fastidi dovuti all'ansia? o qualcos'altro?
attendo risposta
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 78.2k 2.4k
Gentile Utente,

il dolore in regione cervicale potrebbe essere dovuto a posture prolungate o poco corrette. Gli altri dolori che descrive dovrebbero essere valutati mediante una visita diretta.
Pertanto Le consiglio di rivolgersi al Suo medico curante per avere una valutazione diretta del caso.

Cordiali saluti

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie per la risposta,
comunque a maggio sono stato ricoverato in ospedale per un malessere improvviso, e dopo una settimana di accertamenti, tra cui vari esami del sangue, ecg, ecocardiogramma, raggi al torace, analisi delle feci e delle urine, i medici non mi hanno riscontrato nulla e mi ha detto che tutto potrebbe derivare dall'ansia. Tutti questi dolori potrebbero derivare dall'ansia?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 78.2k 2.4k
Gentile Utente,

teoricamente esistono dolori di origine ansiosa, psicosomatica, certamente non è possibile stabilire a distanza se è il Suo caso.

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie per la disponibilità,
avverto in continuazione un tremore che è presente in ogni movimento che faccio, qualsiasi gruppo muscolare, e sinceramente l'idea della sclerosi multipla mi sta preoccupando moltissimo. Lei cosa ne pensa a riguardo?
attendo risposta
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 78.2k 2.4k
Gentile Utente,

intuitivamente non mi viene di pensare alla SM, stia tranquillo e se i sintomi persistono si rivolga ad un neurologo.

Buona domenica
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie, anche a lei.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
salve dottore, oggi pomeriggio ho avuto improvvisamente una sensazione di bruciore a entrambi i quadricipiti nonostante io fossi seduto, l'idea della SM mi spaventa molto, lei cosa ne pensa?questi bruciori potrebbero essere di origine ansiosa? premetto che nel momento in cui li ho avvertiti ero in stato d'ansia e sentivo i battiti cardiaci accentuati e con un ritmo molto veloce..
attendo cortesemente una risposta
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 78.2k 2.4k
Gentile Utente,

l'ipotesi ansiosa è certamente possibile, nel Suo caso anche probabile considerato che si sentiva già in uno stato ansioso.
Poi se la durata è stata beve l'ipotesi potrebbe essere consolidata.

Cordialità
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie per la risposta, dopo un pò la sensazione di "caldo" si è affievolita. Ora avverto un leggero dolore nella porzione anteriore del muscolo, ossia superiormente alla patella.Prima ad una gamba e poi all'altra..
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 78.2k 2.4k
Stia tranquillo, niente di importante.

Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per le rassicurazioni.
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Parkinson

Il Morbo di Parkinson è una malattia neurodegenerativa che colpisce il sistema nervoso centrale. Scopri cause, sintomi, cura e terapia farmacologica.

Leggi tutto

Consulti simili su parkinson

Consulti su patologie della colonna vertebrale

Altri consulti in neurologia