Elettromiografia semplice

Gentili Dottori,
a causa di un bruciore che si diffonde nella gamba destra, dopo un forte colpo di tosse, o dopo uno sforzo che richiede la distensione del corpo, su indicazione del medico curante ho fatto l'Elettromiografia semplice da cui è emerso:
Esame ad ago-elettrodo concentrico:
MM. TIBIALE ANTERIORE DX: attività spontanea assente, PUM scarsamente polifasici(+/- in gemello dx), di ampiezza e durata medie, reclutati in quadro di transizione solo modestamente ridotto per sforzo massimale.
MM. VASTO MED DX., TIBIALE ANT.SIN, GEMELLO MED.BILAT.: attività spontanea assente, PUM regolari o scarsamente polifasici (+/- in gemello dx), di ampiezza e durata medie, reclutati in quadro di transizione adeguata allo sforzo adottato.

CONCLUSIONI
Reperti compatibili con screzio neurogeno cronico nella muscolatira sopra descritta a prevalente distribuzione L5(S1)dx.


A seguito di ciò, è consigliabile fare ulteriori esami?,
e quale terapia seguire per eliminare il disturbo?

Nell'attesa di una Vostra gradita risposta
ringraziandoVi porgo Cordiali Saluti
Dr. Massimo Muciaccia Neurologo 830 19
Gentile utente,

Probabilmente è in atto una lieve sofferenza radicolare da verosimile discopatia. In questi casi, per confermare la diagnosi, è importante effettuare una RMN della colonna vertebrale lombo-sacrale (previa esclusione di controindicazioni all'esame).

Cordiali saluti.

DOTT. MASSIMO MUCIACCIA
SPECIALISTA IN NEUROLOGIA
ASL BARI

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Molte grazie

Cordiali Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Gentili Dottori,
nel referto della RMN appena fatta, è riportato quanto segue:
non esistono zone di alterato segnale a livello del cono midollare;
lieve restringimento del diametro del canale spinale a livello del passaggio L3-L4; modesta alterazione del segnale a carico dei piatti dei corpi vertebrali contigui di significato spondilo-artrosico con riduzione di altezza del disco intervertebrale a livello L3-L4; degenerazioni discali multiple da L1-L2 ad L5-S1.
Il disco intervertebrale L3-L4 appare erniato a sede mediana e paramediana dx con interessamento anche del forame di coniugazione destro; marcata protrusione discale mediana a livello L4-L5 e modesta protrusione discale mediana a livello L5-S1 ed L2-L3.

Quale potrebbe essere la terapia da seguire per correggere quanto sopra?
Una terapia non sufficiente cosa potrebbe comportare a lungo andare?

Vi ringrazio per l'attesa risposta

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in neurologia