Formicolio al mignolo della mano sinistra
Salve,
ho il polpastrello del mignolo della mano sinistra che da qualche giorno continua a darmi un formicolio, i movimenti del dito sembrano normali. Da alcuni mesi anche il gomito del braccio destro mi fa male perchè probabilmente ho sforzato troppo in palestra sollevando pesi, mi chiedevo se anche questo nuovo problema fosse riconducibile con una certa probabilità alla palestra e se in questo caso fosse conveniente sospendere per un po' di tempo.
Grazie
ho il polpastrello del mignolo della mano sinistra che da qualche giorno continua a darmi un formicolio, i movimenti del dito sembrano normali. Da alcuni mesi anche il gomito del braccio destro mi fa male perchè probabilmente ho sforzato troppo in palestra sollevando pesi, mi chiedevo se anche questo nuovo problema fosse riconducibile con una certa probabilità alla palestra e se in questo caso fosse conveniente sospendere per un po' di tempo.
Grazie
[#1]
Gentile Utente,
l'eventualità che sia un problema di compressione del nervo ulnare è possibile.
Infatti non è rara riscontrare una sintomatologia come quella descritta per problemi compressivi soprattutto al gomito. Un'altra causa frequente può essere data dallo stare molto tempo con i gomiti poggiati su superfici rigide, per es. un tavolo.
Un periodo di riposo potrebbe essere opportuno.
Se la sintomatologia dovesse persistere faccia una visita neurologica associata a qualche esame diagnostico, per es. l'EMG agli arti superiori se lo specialista la riterrà utile.
Cordiali saluti
l'eventualità che sia un problema di compressione del nervo ulnare è possibile.
Infatti non è rara riscontrare una sintomatologia come quella descritta per problemi compressivi soprattutto al gomito. Un'altra causa frequente può essere data dallo stare molto tempo con i gomiti poggiati su superfici rigide, per es. un tavolo.
Un periodo di riposo potrebbe essere opportuno.
Se la sintomatologia dovesse persistere faccia una visita neurologica associata a qualche esame diagnostico, per es. l'EMG agli arti superiori se lo specialista la riterrà utile.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.9k visite dal 27/11/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.