E a volte xanax se mi rendo conto che non riesco a dormire per ansia ecc
Buongiorno, sono una ragazza di 23 anni e da circa 2 anni (quando sono andata a convivere col mio ragazzo) soffro di insonnia. Si alternano periodi di insonnia più lieve (cioè difficoltà ad addormentarmi solo qualche giorno a settimana) a periodi peggiori, come quello che sto vivendo ora. Già quest'estate pur essendo in ferie e quindi meno stressata, ogni volta che qualsiasi motivo banale o rumore mi svegliava, non riuscivo poi più a riprendere sonno, mi ci volevano addirittura ore...Mi è stato prescritto l'HALCION che prendo già da parecchi mesi, e a volte XANAX se mi rendo conto che non riesco a dormire per ansia ecc...Ora è da settimane che ho tantissime difficoltà a dormire (è un periodo molto difficile della mia vita) ma mi capita in forme diverse...un giorno ci metto ore ad addormentarmi, un altro invece mi sveglio durante le notte e resto sveglia ore (come stanotte, mi sono svegliata per un rumore alle 3 e non sono più riuscita a dormire fino alle 7 e mezza circa pur prendendo mezza pastiglia di HALCION da 250), insomma non dc'è una volta che dorma tutta la notte! Considerando che poco dopo le 8 devo alzarmi per andare a lavoro, e che per stare bene dovrei dormire 9 ore se non 10 quando posso (ho bisogno di davvero tanto sonno per stare bene) questa situazione è ormai insostenibile da mesi! Cosa ne pensate? Cosa mi consigliate? Grazie in anticipo, cordiali saluti. Ylenia.
Gentile Ylenia,
la prima cosa da fare è stabilire la causa dell'insonnia, cioè se primaria o secondaria ad altri problemi, per es. ansia, stress, depressione, problemi di vita reale, ecc.
La cura con i farmaci che Lei menziona (benzodiazepine) non è la più indicata per il lungo periodo perchè può causare assuefazione, cioè per avere la stessa efficacia si dovrebbe aumentare gradualmente il dosaggio.
Considerato che il disturbo persiste da circa 2 anni Le consiglierei di rivolgersi ad un centro per la cura dei disturbi del sonno.
Cordiali saluti
la prima cosa da fare è stabilire la causa dell'insonnia, cioè se primaria o secondaria ad altri problemi, per es. ansia, stress, depressione, problemi di vita reale, ecc.
La cura con i farmaci che Lei menziona (benzodiazepine) non è la più indicata per il lungo periodo perchè può causare assuefazione, cioè per avere la stessa efficacia si dovrebbe aumentare gradualmente il dosaggio.
Considerato che il disturbo persiste da circa 2 anni Le consiglierei di rivolgersi ad un centro per la cura dei disturbi del sonno.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Egregio Dott. Ferraloro,
La ringrazio per la Sua cortese risposta. In effetti è un periodo molto difficile questo che sto vivendo (stress e problemi di vita) e come dice Lei, sono ormai assuefatta da quei farmaci.
Mi rivolgerò sicuramente ad un centro per i disturbi del sonno.
Grazie ancora, cordiali saluti.
La ringrazio per la Sua cortese risposta. In effetti è un periodo molto difficile questo che sto vivendo (stress e problemi di vita) e come dice Lei, sono ormai assuefatta da quei farmaci.
Mi rivolgerò sicuramente ad un centro per i disturbi del sonno.
Grazie ancora, cordiali saluti.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2.4k visite dal 18/10/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.