Dolori vari e spasmi muscolari?

Gentile dottore,
sono un ragazzo di 21 molto ansioso che ha cominciato da poco un perocrso psicologico. Ho paura da mesi di avere problemi al cuore, e ho fatto tante visite tutte negativa. Detto ciò vorrei esporre i miei problemi e avere un consiglio: ultimamente ho dei dolori sparsi nel corpo che cambiano di giorno in giorno. Alcune volte ho dolori alle braccia e alle dita, ai gomiti e ai polpacci. Oggi ho anche male alla base delle dita dei pieidi. Il dolore che più mi perseguita è il male alla spalla sinistra. E'un fasitido che ho da vari mesi ma nell'ultimo tempo si è intesificato. E'un dolore che non aumenta col movimento ma viene a 'fitte'. Alcune volte aumento col respiro. Al tatto la spalla sinistra è molto più dura/tesa della destra. Inoltre da 10 giorni ho delle fasitidiose fascicolazioni/spasmi in tutto il corpo (braccia, gambe, pettorali, schiena). Sono un pò preocuppato perchè ho tutti questi dolori (sopratutto la spalla). Il medico di base dice che si tratta di somatizazzione d'ansia. Premetto che faccio vita sedentaria e non ho una postura troppo corretta. Inoltre ho la spina dorsale troppo dritta. Ogni tanto ho anche dolore sopra al centro della testa.
Secondo voi devo preoccuparmi? Cosa possono essere questi dolori? Un qualcosa di grave, o magari una fibromialgia o semplicemente può dipendere molto dalla postura?
Grazie
[#1]
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.1k 2.4k
Gentile Utente,

ritengo che si debba fare una diagnosi differenziale tra, per es., un problema di tipo ortopedico (soprattutto spalla) ed eventuale fibromialgia. Pertanto Le consiglio di effettuare una visita reumatologica per avere un primo parere specialistico.

Cordiali saluti

Dr. Antonio Ferraloro

[#2]
Utente
Utente
Gentile dottore,
la ringrazio per la sua risposta. La mia paura più grande è che si tratti del cuore. Ho fatto varie visite in questi mesi e l'ultima due giorni al PS (dove sono finito tre volte). Mi hanno fatto un esami del sangue, RX, ecg. Tutto nella norma tranne il potassio basso. Hanno detto che probabilmente si tratta di qualcosa di muscolare. Anche secondo il suo parere posso escludere problemi cardiaci? A cocsa potrebbe essere dovuto, secondo lei, questo fastidio alla spalla che viene a fitte e, ogni tanto si accentua col respiro? Devo cominciare a preocupparmi?
La ringrazio
[#3]
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.1k 2.4k
Gentile Utente,

cause cardiache le hanno escluse i medici che l'hanno visitata e tutti gli esami diagnostici negativi. A cosa sia dovuto il dolore alla spalla non è possibile stabilirlo on line, cause ortopediche (tendinee, articolari, ecc.) possono essere prese in considerazione.

Cordialmente
[#4]
Utente
Utente
Può essere che sia accentuato anche da un forte stato ansiogeno?
Grazie
[#5]
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.1k 2.4k
Gentile Utente,

spesso l'ansia può accentuare molti sintomi, quelli dolorifici in primis.

Cordialità
[#6]
Utente
Utente
Un ultima domanda dottore, poi na disturbo più. Per quanto riguarda gli spasmi muscolari, secondo Lei, possono essere dati da questo stato ansioso e di tensione? Mi vengono in modo accentuato la sera, sopratutto ai tricipti e a livello dello stomaco e del colon. Ogni tanto anche nella zona scpolare.
Grazie
[#7]
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.1k 2.4k
Gentile Utente,

certamente, i sintomi descritti potrebbero essere causati dall'ansia, questo in generale.
Spesso gli spasmi muscolari sono tra i sintomi ansiosi più frequenti.

Cordiali saluti
[#8]
Utente
Utente
La ringrazio Dr.
[#9]
Utente
Utente
Gentile dottore,
non so se può rispondermi ancora, ma oggi mentre ero in città, la pupilla destra ha fatto tipo una scossa/scatto di qualche frazione di millesimo di secondo. No ho capito bene se dall'alto vero il basso o destro/sinsitra. E'grave? A cosa potrebbe essere dovuto?
Grazie
[#10]
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.1k 2.4k
Gentile Utente,

in che modo ha evidenziato questo fenomeno?
[#11]
Utente
Utente
Caro dottore,
ero in città e mi ero fermato un attimo a guardare delle biciclette ferme. Improvvisamente per una frazione di secondo è come se l'occhio avesse fatto uno scatto, un tremore. Ma era veramente veloce. Premetto che sono in uno stato d'ansia elevato, mi sento sempre molto debole con vertigini. Passo 6,7 ore davanti al pc e faccio vita sedentaria. Inoltre sono ipermetrope (non so se può centrare). Ho inoltre frequenti spasmi anche a livello di stomaco/colon. Dice che tutti questi spamsi muscolari, colon, dolori alla spalla e questa 'scossa' dell'occhio possono essere collegati? C'è qualcosa a livello neurologico secondo lei? E se si, cosa potrebbe essere secondo Lei? Presto andrò dal medico di base, anche se lui rimande dell'idea che sia tutto da accomunare all'ansia.
La ringrazio.
[#12]
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.1k 2.4k
Gentile Utente,

escluderei che la sensazione che ha avvertito sia stata una scossa pupillare, è più probabile che si sia trattato di una miochimia palpebrale che generalmente riconosce una causa ansiosa o da stress. La stessa origine possono avere gli altri spasmi.

Cordialmente
[#13]
Utente
Utente
E può essere che questa miochimia palpebrale mi abbia dato questa sensazione di vista a 'vibrazione' per quel breve momento? Perchè io ho proprio visto la biciletta come 'tremare'. Per dire, è come guardando la tv il canale ha una sorta di distrubro/interferenza e l'immagine si sposta velocemnte dall'alto verso il basso. E'difficle da spiegare come sensazione ma la ringrazia per le sue delucidazioni.
[#14]
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.1k 2.4k
Sì, potrebbe essere possibile.