Dolore improvviso e breve a una parte della testa
Salve,le scrivo a nome di mia madre,45 anni. Verso agosto 2011 fino a dicembre 2011 lei ha sofferto di un fortissimo dolore a una zona precisa della testa,un dolore acuto di pochi minuti( uno o due) che la costringeva a smettere qualsiasi attività in corso. Da gennaio questo disturbo non si è più presentato ma è ricomparso da pochi giorni con un'intensità ancora più forte.. Siamo preoccupati,cosa potrà essere? grazie
Gentile Utente,
sono delle fitte dolorose? Dove sono localizzate? Si presentano ravvicinate o a distanza di tempo?
In un giorno, orientativamente, quante volte si manifestano?
Cordiali saluti
sono delle fitte dolorose? Dove sono localizzate? Si presentano ravvicinate o a distanza di tempo?
In un giorno, orientativamente, quante volte si manifestano?
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Si presentano dolorose due o tre volte nel corso della giornata e il dolore è localizzato nella parte superiore della testa.
Gentile Utente,
un'ipotesi a distanza potrebbe essere quella della cefalea trafittiva primaria che può avere le caratteristiche descritte. Essendo questa solo un'ipotesi, dovrebbe fare visitare la mamma da un neurologo esperto in cefalee. Se la diagnosi fosse confermata si tratterebbe di una situazione benigna che non va nemmeno curata se le fitte sono sporadiche e non ivalidanti come intensità del dolore.
Cordialmente
un'ipotesi a distanza potrebbe essere quella della cefalea trafittiva primaria che può avere le caratteristiche descritte. Essendo questa solo un'ipotesi, dovrebbe fare visitare la mamma da un neurologo esperto in cefalee. Se la diagnosi fosse confermata si tratterebbe di una situazione benigna che non va nemmeno curata se le fitte sono sporadiche e non ivalidanti come intensità del dolore.
Cordialmente

Utente
Grazie Dr, Ferraloro,
speriamo che sia questa cefalea! Provvederemo a una visita specifica se i dolori persistono ancora a lungo,
Grazie
speriamo che sia questa cefalea! Provvederemo a una visita specifica se i dolori persistono ancora a lungo,
Grazie
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 6.1k visite dal 03/10/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.