Ansia,ipocondria o cos'altro?
Gentile dottore,mi rendo perfettamente conto di tutti i limiti di un consulto online ma ho bisogno di qualche consiglio.I miei problemi sono iniziati verso la fine di gennaio con forti capogiri a cui sono seguiti formicolii e addormentamenti alle mani.La cosa mi ha allarmata poichè,stupidamente,ho cercato in internet e la prima cosa che è saltata fuori è stata la sclerosi multipla.Insegno biologia e anatomia e quindi un pò so cosa sia dunque da lì è stata una discesa continua.il mio medico di base mi ha molto tranquillizzata parlandomi di stress,di problemi alla cervicale.Mi ha prescritto microser compresse e levopraid e le vertigini sono scomparse subito.I formicolii no anzi sono comparsi addormentamenti ai piedi. Ho fatto un rx cervicale che ha evidenziato la verticalizzazione del tratto cervicale. Ho fatto la prima visita neurologica perchè ormai il mio cervello era andato in tilt,vivevo nell'incubo perenne della malattia,non volevo fare nulla di normale se non piangermi addosso senza nessuna diagnosi. La neurologa mi ha fatto una visita accurata,credo, e mi ha liquidata scherzosamente urlandomi in dialetto che non avevo niente,mi ha prescritto una rm "per scrupolo" e 3-5 gocce di elopram.Ho fatto la risonanza e un altro consulto in attesa della risposta,anche perchè l'insonnia e l'ansia continuavano a peggiorare,sono arrivata a non andare a lavoro e a non cucinare per il mio bambino.Il secondo neurologo mi ha spiegato che intanto una rm non si prescrive tanto per fugare i dubbi e che la posologia d elopram era insufficiente e dopo la visita ha detto che non ce ne sarebbe stato neanche bisogno.è emersa una pregressa labirintite(dalla deviazione degli indici o cose del genere)e mi ha diagnosticato una sindrome ansiosodepressiva e detto che probabilmente i miei problemi sono anche dovuti a problemi della colonna.Mi ha prescritto elopram gocce e lexotan gocce.La rm ha dato esito negativo,al secondo consulto il neurologo mi ha trovata migliorata e mi ha scalato le dosi aggiungendomi però laroxyl gocce per le parestesie,fino ad arrivare all'ultimo consulto in cui siamo passati al lexotan,laroxyl e citalopram compresse nei dosaggi minimi.Ansia non ne ho avuta più ma comunque continuo a pensare a quella malattia,gli addormentamenti sono migliorati ma non passati.In ultimo ho sospeso tutto bruscamente,sciocco lo so,ma avendo il dubbio di essere incinta ho sospeso da 15 giorni...come sto?ho dolori fortissimi alle gambe e un pò meno alle braccia,ho nausea fortissima e gambe molli e in più di nuovo le mie fisse.Ho sbagliato lo so,ma cosa devo fare?non ho chiamato il mio neurologo per timidezza,per vergogna.Ora le chiedo...l'ansia può fare tutto ciò?devo dubitare ancora nonostante 2 neurologi e una risonanza dicono che non ho nulla?mi passeranno mai le mie fisse?devo riprendere i farmaci anche se il ciclo non è ancora arrivato?Mi scuso per la lunghezza del messaggio ma sono quasi ko
[#1]
Gentile Signora,
due visite neurologiche e una RM encefalica negative La devono necessariamente tranquillizzare.
Eventuali lesioni demielinizzanti vengono riscontrate alla RM encefalica anche senza mezzo di contrasto.
Si lasci alle spalle questo brutto pensiero.
Sulla terapia, Le devo dire che ha commesso un grosso errore sospendendola improvvisamente e senza consultare lo specialista. Le consiglio di rivolgersi al neurologo in quanto conosce il Suo caso clinico e Le può dare un consiglio certamente più attendibile del nostro.
Da quanto tempo aveva iniziato la cura?
Cordiali saluti
due visite neurologiche e una RM encefalica negative La devono necessariamente tranquillizzare.
Eventuali lesioni demielinizzanti vengono riscontrate alla RM encefalica anche senza mezzo di contrasto.
Si lasci alle spalle questo brutto pensiero.
Sulla terapia, Le devo dire che ha commesso un grosso errore sospendendola improvvisamente e senza consultare lo specialista. Le consiglio di rivolgersi al neurologo in quanto conosce il Suo caso clinico e Le può dare un consiglio certamente più attendibile del nostro.
Da quanto tempo aveva iniziato la cura?
Cordiali saluti
[#2]
![Attivo dal 2012 al 2014 Attivo dal 2012 al 2014](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Ex utente
Intanto la ringrazio per la celere risposta.
Ho iniziato la terapia il 14 febbraio dal secondo neurologo (perchè la prima mi aveva lasciata molto perplessa) con la diagnosi di: marcata sindrome ansioso-depressiva con rachiadattamento cervicale patologico
Lexotan gocce 3 volte al giorno
Elopram gocce 2 volte al giorno, da 5 a 10 gocce
Ad aprile mi ha trovata molto meglio:
ginnastica cervicale quotidiana (il mal di schiena,di cui non ho parlato prima,non è mai sparito ma soffro di scoliosi quindi non so se possa esserci una correlazione)
Lexotan 2 volte al giorno
Elopram 1 volta
Laroxyl da 2 a 10 gocce 1 volta al giorno
A giugno mi ha dimezzato la Posologia??cioè non erano più gocce ma compresse
Lexotan 1,5 mg 2 compresse al giorno
Laroxyl 25 mg1 compressa al giorno
Citalopram,al posto di elopram,20 mg 1 compressa al giorno
Ma i dolori che ora avverto potrebbero essere da sospensione?o sono dolori naturali?
So di aver sbagliato,mi sono complicata un percorso che probabilmente stava dando dei risultati,la mia titubanza sta nel fatto che il mio neurologo non è della stessa città da cui le scrivo e quindi mi viene difficile contattarlo,posso farlo solo telefonicamente.
Grazie davvero
Ho iniziato la terapia il 14 febbraio dal secondo neurologo (perchè la prima mi aveva lasciata molto perplessa) con la diagnosi di: marcata sindrome ansioso-depressiva con rachiadattamento cervicale patologico
Lexotan gocce 3 volte al giorno
Elopram gocce 2 volte al giorno, da 5 a 10 gocce
Ad aprile mi ha trovata molto meglio:
ginnastica cervicale quotidiana (il mal di schiena,di cui non ho parlato prima,non è mai sparito ma soffro di scoliosi quindi non so se possa esserci una correlazione)
Lexotan 2 volte al giorno
Elopram 1 volta
Laroxyl da 2 a 10 gocce 1 volta al giorno
A giugno mi ha dimezzato la Posologia??cioè non erano più gocce ma compresse
Lexotan 1,5 mg 2 compresse al giorno
Laroxyl 25 mg1 compressa al giorno
Citalopram,al posto di elopram,20 mg 1 compressa al giorno
Ma i dolori che ora avverto potrebbero essere da sospensione?o sono dolori naturali?
So di aver sbagliato,mi sono complicata un percorso che probabilmente stava dando dei risultati,la mia titubanza sta nel fatto che il mio neurologo non è della stessa città da cui le scrivo e quindi mi viene difficile contattarlo,posso farlo solo telefonicamente.
Grazie davvero
[#3]
Gentile Signora,
mi sembra che la posologia sia stata aumentata, non certo dimezzata.
Sulla natura dei dolori non Le posso dare alcun parere non potendo avere una valutazione diretta. Entrambe le Sue ipotesi possono essere possibili.
Se Le è difficile incontrare il neurologo lo contatti telefonicamente.
Cordialmente
mi sembra che la posologia sia stata aumentata, non certo dimezzata.
Sulla natura dei dolori non Le posso dare alcun parere non potendo avere una valutazione diretta. Entrambe le Sue ipotesi possono essere possibili.
Se Le è difficile incontrare il neurologo lo contatti telefonicamente.
Cordialmente
[#4]
![Attivo dal 2012 al 2014 Attivo dal 2012 al 2014](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Ex utente
Salve dottore,
le vorrei riportare le posologie dei farmaci che ho iniziato a febbraio poichè il neurologo mi aveva detto di avermi trovata migliorata e dunque non mi spiegherei un aumento delle dosi somministrate:
lexotan 2,5mg 7 gocce 2 volte al dì
15 gocce sera
elopram 40mg 10 gocce 2 volte al dì
entrambi diminuiti in quantità e num di somministrazioni ad aprile
laroxil 40 mginiziato ad aprile da 2 a 10 gocce 1 volta al dì
La posologia di giugno l'ho riportata poco più su
quando ritornerà il ciclo gli chiamerò spiegandogli il tutto.
In ogni caso,posso star tranquilla relativamente a quella malattia?tutto mi fa pensare a quello ma se gli esami son negativi forse la mia causa è davvero psicologica.
Grazie
le vorrei riportare le posologie dei farmaci che ho iniziato a febbraio poichè il neurologo mi aveva detto di avermi trovata migliorata e dunque non mi spiegherei un aumento delle dosi somministrate:
lexotan 2,5mg 7 gocce 2 volte al dì
15 gocce sera
elopram 40mg 10 gocce 2 volte al dì
entrambi diminuiti in quantità e num di somministrazioni ad aprile
laroxil 40 mginiziato ad aprile da 2 a 10 gocce 1 volta al dì
La posologia di giugno l'ho riportata poco più su
quando ritornerà il ciclo gli chiamerò spiegandogli il tutto.
In ogni caso,posso star tranquilla relativamente a quella malattia?tutto mi fa pensare a quello ma se gli esami son negativi forse la mia causa è davvero psicologica.
Grazie
[#5]
Gentile Utente,
15 gtt di lexotan corrispondono ad una cpr da 1,5. Adesso la dose giornaliera è uguale ma distribuita in maniera diversa (due volte invece di tre).
10 gtt di laroxyl corrisposndono a 20mg, adesso assume 25mg.
Il citalopram in effetti è stato dimezzato.
Con tutti i limiti del consulto a distanza, non penso che ci siano le condizioni per potere sospettare una SM, inoltre ci sono due visite neurologiche e una RM encefalica negative.
Stia tranquilla.
Cordialità
15 gtt di lexotan corrispondono ad una cpr da 1,5. Adesso la dose giornaliera è uguale ma distribuita in maniera diversa (due volte invece di tre).
10 gtt di laroxyl corrisposndono a 20mg, adesso assume 25mg.
Il citalopram in effetti è stato dimezzato.
Con tutti i limiti del consulto a distanza, non penso che ci siano le condizioni per potere sospettare una SM, inoltre ci sono due visite neurologiche e una RM encefalica negative.
Stia tranquilla.
Cordialità
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 4k visite dal 06/09/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.