Scatti nel sonno
buonasera dottore vorrei parlare del mio problema che ho da diversi mesi e spero che sapete darmi una risposta. mi capita che la notte nella fase che mi sto addormentando ho dei piccoli scatti muscolari e nn mi fanno dormire sono 2 mesi che il mio medico mi ha prescritto xanax mi ha detto che un fattore d ansia pero fino a una settimana fa stavo meglio e ora questi scatti sono ritornai . spero di ricevere risposta grazie
Gentile Utente,
da ciò che scrive un'ipotesi possibile è quella dei "sussulti ipnici" o "scosse ipnagogiche" che si presentano durante la fase dell'addormentamento. Spesso sono presenti nei soggetti ansiosi.
Generalmente non necessitano di terapia ma se interferiscono con la qualità del sonno, riducendolo, è indicata una terapia farmacologica. Da quanto tempo assume lo xanax?
Cordiali saluti
da ciò che scrive un'ipotesi possibile è quella dei "sussulti ipnici" o "scosse ipnagogiche" che si presentano durante la fase dell'addormentamento. Spesso sono presenti nei soggetti ansiosi.
Generalmente non necessitano di terapia ma se interferiscono con la qualità del sonno, riducendolo, è indicata una terapia farmacologica. Da quanto tempo assume lo xanax?
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
xanax. sono un paio di mesi da 0,50 una pillola a sera e stavo un po meglio da una settimana che prendo xanax da 0,25 una pillola a sera consigliato da il mio medico di famiglia pero la notte mi vengono questi scatti che sono molto fastidiosi che si manifestano in tutto il corpo ma la maggior parte mi vengono sulle mani e piedi .
Gentile Utente,
per la terapia deve rivolgersi al Suo medico curante in quanto on line non si possono consigliare farmaci nè loro dosaggi.
Cordialmente
per la terapia deve rivolgersi al Suo medico curante in quanto on line non si possono consigliare farmaci nè loro dosaggi.
Cordialmente

Utente
ma si puo curare questa cosa che ho?
Gentile Utente,
le scosse ipnagogiche generalmente non si curano, nel senso che non è necessaria una terapia. Nel caso in cui dovessero interferire con la qualità e la quantità del sonno si potrebbe ricorrere alla terapia farmacologica.
Le ricordo comunque che non ha una diagnosi in quanto on line si possono soltanto, a volte, formulare solo delle ipotesi.
Cordialità
le scosse ipnagogiche generalmente non si curano, nel senso che non è necessaria una terapia. Nel caso in cui dovessero interferire con la qualità e la quantità del sonno si potrebbe ricorrere alla terapia farmacologica.
Le ricordo comunque che non ha una diagnosi in quanto on line si possono soltanto, a volte, formulare solo delle ipotesi.
Cordialità

Utente
ultima cosa vorrei domandare queste scosse che ho possono causare problemi alla mia salute'?
Gentile Utente,
se il problema fosse questo non ci sarebbero conseguenze per la Sua salute in quanto si tratta di una patologia benigna, sempre che venga confermata questa diagnosi.
Cordiali saluti
se il problema fosse questo non ci sarebbero conseguenze per la Sua salute in quanto si tratta di una patologia benigna, sempre che venga confermata questa diagnosi.
Cordiali saluti

Utente
ok grazie dattore della vostra disponibilita parlero del problema con il mio medico di famiglia

Utente
buonasera dottore continuo ad avere questi scatti nel momento che mi sto addormentando( oggi la mia ragazza mi ha visto come mi vibrasse la mano quando stavo x dormire) e quasi un anno circa che cio questo problema cosa mi consiglia di fare?
Gentile Utente,
si è recato presso un centro per lo studio dei disturbi del sonno?
si è recato presso un centro per lo studio dei disturbi del sonno?

Utente
no dottore , che studio si tratta?
Gentile Utente,
considerato che il problema si protrae da circa un anno, faccia una visita presso un centro del sonno che è una struttura specializzata per studiare questi disturbi.
Generalmente questi centri sono associati al reparto di Neurologia dei Policlinici Universitari ma ne esistono anche in altri ospedali ed in centri privati
Cordialmente
considerato che il problema si protrae da circa un anno, faccia una visita presso un centro del sonno che è una struttura specializzata per studiare questi disturbi.
Generalmente questi centri sono associati al reparto di Neurologia dei Policlinici Universitari ma ne esistono anche in altri ospedali ed in centri privati
Cordialmente

Utente
ma e grave questo problema che ho? quale puo essere la causa?
Se si tratta di scosse ipniche non esiste nessuna gravità, soltanto che deve essere confermata questa ipotesi.
La causa può essere ansiosa oppure potrebbe esserci un ipereccitabilità nervosa, nulla di particolare comunque.
Le ricordo però che non ha ancora una diagnosi ma soltanto un'ipotesi.
Cordialità
La causa può essere ansiosa oppure potrebbe esserci un ipereccitabilità nervosa, nulla di particolare comunque.
Le ricordo però che non ha ancora una diagnosi ma soltanto un'ipotesi.
Cordialità

Utente
capito. ma come mai questi disturbi mi vengono sempre quando mi sto x addormentare? perche ho notato quando prendo sonno completamente i disturbi spariscono e compaiono solo nella fase dell addormentamento
Gentile Utente,
la causa di queste scosse non si conosce, sono caratteristiche della fase dell'addormentamento e per questo motivo sono definite anche "scosse ipnagogiche".
la causa di queste scosse non si conosce, sono caratteristiche della fase dell'addormentamento e per questo motivo sono definite anche "scosse ipnagogiche".

Utente
ma un altenativa allo studio dei disturbi del sonno cosa potrei fare? perche nn so se ci sono questi studi nella mia citta
Gentile Utente,
Le invio un link dove può trovare alcuni centri.
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=centri%20del%20sonno&source=web&cd=1&cad=rja&ved=0CD8QFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.sonnomed.it%2Fcentri_italia.htm&ei=18czUexdz8iyBtKNgKAH&usg=AFQjCNH1HPhFL2kU8Bbrb3X9-NerwlQpew
Cordiali saluti
Le invio un link dove può trovare alcuni centri.
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=centri%20del%20sonno&source=web&cd=1&cad=rja&ved=0CD8QFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.sonnomed.it%2Fcentri_italia.htm&ei=18czUexdz8iyBtKNgKAH&usg=AFQjCNH1HPhFL2kU8Bbrb3X9-NerwlQpew
Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 18 risposte e 78k visite dal 31/08/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.