Gli attacchi di panico
[#1]
Gentile Utente,
gli attacchi di panico non provocano alterazioni cardiache o cerebrali, può stare tranquillo ma se ancora non ha una cura specifica Le consiglio di effettuare una visita psichiatrica per avere una diagnosi corretta ed un'adeguata terapia.
Cordiali saluti
gli attacchi di panico non provocano alterazioni cardiache o cerebrali, può stare tranquillo ma se ancora non ha una cura specifica Le consiglio di effettuare una visita psichiatrica per avere una diagnosi corretta ed un'adeguata terapia.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
[#2]
Gentile Utente,
mi associo al dr.Ferrarolo nela risposta.
Alla farmacoterapia, prescritta dallo psichiatra, dopo una diagnosi clinica, le suggerisco di affiancare un'eventuale psicoterapia, per dare un nome ed un volto alla sintomatologia ansiosa, al fine di ritrovare la qualità di vita smarrita.
mi associo al dr.Ferrarolo nela risposta.
Alla farmacoterapia, prescritta dallo psichiatra, dopo una diagnosi clinica, le suggerisco di affiancare un'eventuale psicoterapia, per dare un nome ed un volto alla sintomatologia ansiosa, al fine di ritrovare la qualità di vita smarrita.
Cordialmente.
Dr.ssa Valeria Randone,perfezionata in sessuologia clinica.
https://www.valeriarandone.it
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 1.5k visite dal 23/08/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.