Paura sla o altre malattie degenerative
Gentili dottori,
Da 2 mesi e mezzo accuso sintomi che mi fanno temere il peggio, in particolare la terribile SLA.
Tutto ha inizio con un formicolio ad un piede e con la sensazione di non alzarlo bene, il giorno dopo il formicolio si estende ed entrambi i piedi ed alle mani, compaiono delle fascicolazioni, e febbre a 37.5-37.7 e non appena tengo fermo un arto questo si informicolisce e perde la sensibilità.
Terrorizzata dall'idea di qualcosa di grave faccio una (veloce e superficiale) visita neurologica e vengo tranquillizzata in quanto dei semplici formicolii non sono preoccupanti. Tuttavia mi dicono di fare una PEV
Faccio la PEV è nella norma e dopo faccio anche una RM al cervello e midollo in toto: negativa, completamente.
Mi tranquillizzo per la SM, ma ho il terrore della SLA, so che "di solito" non colpisce alla mia età. Ma quel "di solito" mi spaventa tantissimo.
Faccio:
EMG ma solo agli arti inferiori: negativa
ENG: negativa
Analisi del sangue: perfette
A questo punto cosa dovrei fare? I miei sintomi sono quelli classici di esordio di SLA:
- fascicolazioni diffuse, ma soprattutto ai piedi
- leggerissimo formicolio a mani e piedi continuo
- nodo alla gola
- non oggettiva difficoltà nel parlare (gli altri mi dicono che parlo benissimo)
- stanchezza
- mi sembra di camminare male e strascico il piede sinistro
- dolori muscolari il giorno dopo che ho fatto un minimo sforzo
- febbre che va da 36.8 a 37.7 continua
Inoltre temo una distrofia muscolare. Questa si esclude dall'EMG?
Non è che 2 mesi sono pochi per rilevare anomalie nell'EMG?
Vorrei indicazioni sul da farsi (altri esami, visite?), non so proprio dove andare a sbattere la testa ed ho una paura tremenda......
Posso escludere la SLA o la distrofia muscolare?
Devo fare un'altra visita neurologica più accurata?
Vi ringrazio dell'aiuto e delle eventuali risposte.
Da 2 mesi e mezzo accuso sintomi che mi fanno temere il peggio, in particolare la terribile SLA.
Tutto ha inizio con un formicolio ad un piede e con la sensazione di non alzarlo bene, il giorno dopo il formicolio si estende ed entrambi i piedi ed alle mani, compaiono delle fascicolazioni, e febbre a 37.5-37.7 e non appena tengo fermo un arto questo si informicolisce e perde la sensibilità.
Terrorizzata dall'idea di qualcosa di grave faccio una (veloce e superficiale) visita neurologica e vengo tranquillizzata in quanto dei semplici formicolii non sono preoccupanti. Tuttavia mi dicono di fare una PEV
Faccio la PEV è nella norma e dopo faccio anche una RM al cervello e midollo in toto: negativa, completamente.
Mi tranquillizzo per la SM, ma ho il terrore della SLA, so che "di solito" non colpisce alla mia età. Ma quel "di solito" mi spaventa tantissimo.
Faccio:
EMG ma solo agli arti inferiori: negativa
ENG: negativa
Analisi del sangue: perfette
A questo punto cosa dovrei fare? I miei sintomi sono quelli classici di esordio di SLA:
- fascicolazioni diffuse, ma soprattutto ai piedi
- leggerissimo formicolio a mani e piedi continuo
- nodo alla gola
- non oggettiva difficoltà nel parlare (gli altri mi dicono che parlo benissimo)
- stanchezza
- mi sembra di camminare male e strascico il piede sinistro
- dolori muscolari il giorno dopo che ho fatto un minimo sforzo
- febbre che va da 36.8 a 37.7 continua
Inoltre temo una distrofia muscolare. Questa si esclude dall'EMG?
Non è che 2 mesi sono pochi per rilevare anomalie nell'EMG?
Vorrei indicazioni sul da farsi (altri esami, visite?), non so proprio dove andare a sbattere la testa ed ho una paura tremenda......
Posso escludere la SLA o la distrofia muscolare?
Devo fare un'altra visita neurologica più accurata?
Vi ringrazio dell'aiuto e delle eventuali risposte.
[#1]
Gentile Utente,
con tutti gli esami diagnostici negativi non pensi a malattie importanti.
Certamente un'EMG negativa non fa pensare a distrofie muscolari in cui l'esame è costantemente alterato. Quando ha fatto la visita neurologica? La sintomatologia attuale era già presente?
Comunque stia tranquilla perchè non c'è nulla di grave.
Cordiali saluti
con tutti gli esami diagnostici negativi non pensi a malattie importanti.
Certamente un'EMG negativa non fa pensare a distrofie muscolari in cui l'esame è costantemente alterato. Quando ha fatto la visita neurologica? La sintomatologia attuale era già presente?
Comunque stia tranquilla perchè non c'è nulla di grave.
Cordiali saluti
[#2]
![Attivo dal 2012 al 2012 Attivo dal 2012 al 2012](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Ex utente
Mi rincuora sapere che con l'EMG negativa posso mettere da parte anche una distrofia muscolare....
L'ho fatta circa un mese fa, e sì erano presenti tutti i sintomi che presento ora, anche se adesso ho qualche fascicolazione in più, crede che dovrei ripeterla?
Il neurologo che mi aveva visitata aveva attribuito tutto all'ansia in quanto non aveva rilevato nulla di anomalo nella visita....
Crede che sia possibile che l'ansia faccia tutto questo?
Grazie
L'ho fatta circa un mese fa, e sì erano presenti tutti i sintomi che presento ora, anche se adesso ho qualche fascicolazione in più, crede che dovrei ripeterla?
Il neurologo che mi aveva visitata aveva attribuito tutto all'ansia in quanto non aveva rilevato nulla di anomalo nella visita....
Crede che sia possibile che l'ansia faccia tutto questo?
Grazie
[#4]
![Attivo dal 2012 al 2012 Attivo dal 2012 al 2012](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Ex utente
Mi ha detto che dovrei seguire un percorso terapeutico presso uno psicologo per curare la mia ansia e le relative "somatizzazioni" (ovvero i miei sintomi) e mi ha prescritto un integratore naturale a base di S-ADENOSIL-L-METIONINA, acido folico e vitamina b12 per 30gg affermando che alla mia età prendere ansiolitici o simili fa più male che bene.
Crede che sia veramente solo un fattore psicologico? E' concorde con quanto prescrittomi?
Grazie
Crede che sia veramente solo un fattore psicologico? E' concorde con quanto prescrittomi?
Grazie
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 8.5k visite dal 05/07/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.