Parestesie, vertigini e stanchezza

Buonasera
scrivo per un consulto circa una serie di sintomi che ho da un mese e che mi stanno angosciando grandemente.
Dunque, sono un ragazzo di 24 anni e sono sempre stato in buona salute, pur non facendo molto sport sono nella media come peso e tono muscolare, non faccio uso di alcool, tabacco o altre sostanze e come stile di vita posso dire solo che conduco una vita un po'stressante causa esami universitari e gestione dei miei investimenti. Pressione, glicemia, tutto ok, mai avuta nessuna malattia particolare.
Vengo ai sintomi: un mese fa circa ho notato che staccando lo sguardo dal monitor del pc (sto molto tempo al pc anche per studio), o dal libro, spesso alzandomi, ho qualche secondo in cui sento la vista e gli occhi molto strani: non proprio come se si sfocasse la vista, ma vedo leggermente doppio: ho la sensazione la vista s'incroci e, di conseguenza, mi viene spontaneo sedermi perché mi pare di svenire.
Ciò non è frequente: si sarà ripetuto con una cadenza di massimo due/tre volte al giorno, alternati ad altri in cui non si verifica, ma proprio stasera dopo cinque o sei giorni in cui non accadeva, ho avuto un altro episodio, ancora dopo essermi alzato da davanti al pc, ancora durato qualche secondo (max 5-10).
Eppure questo non mi avrebbe preoccupato, se due settimane fa non avessi iniziato con formicolii ad entrambe mani e alle braccia (entrambe), poi estesisi alle gambe. Questi formicolii erano piuttosto leggeri, ma non mi lasciavano mai da mane a sera.
Una settimana fa se ne sono praticamente andati i formicolii agli arti inferiori e poco dopo anche quelli agli arti superiori, lasciando il posto ad una sensazione di mani "impolverate", o ricoperte da tessuto..sensazione costante (un po'come se le mani fossero troppo secche e dovessero essere bagnate, ma così non è). Per concludere sento i muscoli degli arti superiori piuttosto deboli (come avessi fatto molte flessioni) e uno o due giorni fa mi dolevano lievemente pur non avendo fatto attività fisica rilevante giorni addietro.
Ovviamente mi sono recato da un neurologo per una visita specialistica: mi ha visitato e l'esito è stato negativo, ma mi ha prescritto un RM encefalo, aggiungendo che la posso fare o meno, in caso per stare tranquillo, scrivendo sull'impegnativa "escludere lesioni demielinizzanti". A mia domanda, ha però escluso dalla visita malattie serie attribuendo la colpa a stress e dicendo che erano sintomi aspecifici.
Questa visita è stata esattamente 5 giorni fa, ma dato che i problemi persistono ho deciso che farò la RM, ma dovrò aspettare un certo lasso di tempo temo e, nel frattempo, sono veramente preoccupato. Ovviamente, ho letto su internet a cosa si possono associare certi sintomi e, anche se non mi lascio facilmente suggestionare, è ovvio che le mie giornate sono diventate da incubo e soprattutto non capisco perché continua questo intorpidimento delle mani e un senso di stanchezza persistente

Secondo voi è giusto allarmarsi, specie relativamente a SM?
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
Gentile Utente,

non si allarmi e stia sereno in attesa di effettuare la RM encefalica a cui aggiungerei, per Sua sicurezza, anche il tratto cervicale della colonna vertebrale. La negatività dell'esame neurologico è già un fatto positivo. Concordo inoltre col neurologo che i sintomi sono aspecifici e potrebbero giustificarsi anche con uno stato ansioso o da stress. Comunque ritengo corretto l'esecuzione della RM per escludere eventuali lesioni demielinizzanti.
Stia tranquillo.

Cordiali saluti

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su diabete

Consulti su malattie demielinizzanti

Altri consulti in neurologia