Strana sensazione alla testa durante sonno
Salva,
sono un ragazzo di 31 anni, oggi dopo pranzo verso le 14 mi sono disteso sul letto e durante il dormiveglia mi sono svegliato di soprassalto in quanto ho avvertito una sensazione di "pallonata alla testa" (come se un pallone mi avesse colpito al capo o mi fosse caduto qualcosa sulla testa) con realtivo rumore (tipo scoppio)....non sono più riuscito a riprendere sonno e la cosa mi ha molto turbato....tanto che adesso a distanza di circa due ore avverto una sensazione di testa "pesante".
Di cosa può trattarsi? possibile che realmente sia " scoppiato" qualcosa nella mia testa?
Sono molto preoccupato.....devo procedere con l'indagare la cosa?
Grazie mille
Cordialità
sono un ragazzo di 31 anni, oggi dopo pranzo verso le 14 mi sono disteso sul letto e durante il dormiveglia mi sono svegliato di soprassalto in quanto ho avvertito una sensazione di "pallonata alla testa" (come se un pallone mi avesse colpito al capo o mi fosse caduto qualcosa sulla testa) con realtivo rumore (tipo scoppio)....non sono più riuscito a riprendere sonno e la cosa mi ha molto turbato....tanto che adesso a distanza di circa due ore avverto una sensazione di testa "pesante".
Di cosa può trattarsi? possibile che realmente sia " scoppiato" qualcosa nella mia testa?
Sono molto preoccupato.....devo procedere con l'indagare la cosa?
Grazie mille
Cordialità
[#1]
Gentile Utente,
un'ipotesi probabile è quella della cosiddetta "Sindrome dell'esplosione nel capo" che è un disturbo benigno del sonno di cui ancora non si conosce la causa. Si manifesta pricipalmente nella fase dell'addormentamento e viene percepito come uno scoppio non doloroso in testa che fa preoccupare chi lo subisce ma, come Le dicevo, è un disturbo benigno.
Questa però è solo un'ipotesi, se il fenomeno dovesse ripetersi si rivolga ad un centro del sonno per avere una diagnosi corretta.
Cordiali saluti
un'ipotesi probabile è quella della cosiddetta "Sindrome dell'esplosione nel capo" che è un disturbo benigno del sonno di cui ancora non si conosce la causa. Si manifesta pricipalmente nella fase dell'addormentamento e viene percepito come uno scoppio non doloroso in testa che fa preoccupare chi lo subisce ma, come Le dicevo, è un disturbo benigno.
Questa però è solo un'ipotesi, se il fenomeno dovesse ripetersi si rivolga ad un centro del sonno per avere una diagnosi corretta.
Cordiali saluti
[#2]
![Attivo dal 2012 al 2017 Attivo dal 2012 al 2017](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Grazie della risposta dott. Ferrarolo,
mi ha molto rassicurato!Sembrava che veramente avessi preso una pallonata in testa....era realissimo anche "fisicamente" e non solo "acusticamente" tanto che mi ha fatto sobbalzare pensando mi fosse caduto un quadro dal muro....
Ma secondo lei è da escludere lo "scoppio" reale di una qualche vena cerebrale? Non le nascondo che essendo il primo episiodio che ho subito, mi ha lasciato particolarmente turbato...
Cordialità e grazie ancora
mi ha molto rassicurato!Sembrava che veramente avessi preso una pallonata in testa....era realissimo anche "fisicamente" e non solo "acusticamente" tanto che mi ha fatto sobbalzare pensando mi fosse caduto un quadro dal muro....
Ma secondo lei è da escludere lo "scoppio" reale di una qualche vena cerebrale? Non le nascondo che essendo il primo episiodio che ho subito, mi ha lasciato particolarmente turbato...
Cordialità e grazie ancora
[#4]
![Attivo dal 2012 al 2017 Attivo dal 2012 al 2017](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Grazie per le rassicurazioni dott. Ferrarolo,
se il fenomeno dovesse ripresentarsi mi recherò ad un centro del sonno come da lei suggerito.
Ho appena letto su internet che la rottura di un vaso sanguigno cerebrale mi avrebbe provocato sintomi ben più gravi (e ben riconoscibili), quindi ringraziando Dio non è il mio caso!
Cordiali saluti
se il fenomeno dovesse ripresentarsi mi recherò ad un centro del sonno come da lei suggerito.
Ho appena letto su internet che la rottura di un vaso sanguigno cerebrale mi avrebbe provocato sintomi ben più gravi (e ben riconoscibili), quindi ringraziando Dio non è il mio caso!
Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 6.6k visite dal 03/07/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.