tumore?
Salve,
in questo periodo (ovvero un anno o due) mi sento particolarmente strana.
sento spesso il cervello affaticato e spaccato in due (mi sembra che emisfero destro e sinistro siano due cose completamente diverse), vedo aloni bianchi intorno alle persone e spesso mi si offusca la vista; inoltre in tutti i discorsi che faccio mi incarto o balbetto (cosa mai successa prima)... e ancora ho delle nausee sparse in tutta la giornata ma principalmente la mattina e mi ritrovo spesso con emicranie più o meno forti.
Un'altra cosa che mi preoccupa è il fatto che spesso sento delle voci nella mia testa che mi costringono a fare delle cose, ho qualche perdita di memoria e solitamente penso di aver detto delle cose che, invece, ho solo pensato...
La mia domanda è se questi possono essere sintomi di un tumore al cervello... cosa devo fare?
in questo periodo (ovvero un anno o due) mi sento particolarmente strana.
sento spesso il cervello affaticato e spaccato in due (mi sembra che emisfero destro e sinistro siano due cose completamente diverse), vedo aloni bianchi intorno alle persone e spesso mi si offusca la vista; inoltre in tutti i discorsi che faccio mi incarto o balbetto (cosa mai successa prima)... e ancora ho delle nausee sparse in tutta la giornata ma principalmente la mattina e mi ritrovo spesso con emicranie più o meno forti.
Un'altra cosa che mi preoccupa è il fatto che spesso sento delle voci nella mia testa che mi costringono a fare delle cose, ho qualche perdita di memoria e solitamente penso di aver detto delle cose che, invece, ho solo pensato...
La mia domanda è se questi possono essere sintomi di un tumore al cervello... cosa devo fare?
[#1]
Gentile Utente,
con tutti i limiti del consulto a distanza, la Sua sembrerebbe una sintomatologia di tipo psichico.
Per sicurezza potrebbe effettuare una visita neurologica per escludere eventuali problemi organici.
Esclusi questi può orientarsi sull'origine psichica del problema contattando uno psichiatra per avere una diagnosi corretta ed un'adeguata terapia.
Cordiali saluti
con tutti i limiti del consulto a distanza, la Sua sembrerebbe una sintomatologia di tipo psichico.
Per sicurezza potrebbe effettuare una visita neurologica per escludere eventuali problemi organici.
Esclusi questi può orientarsi sull'origine psichica del problema contattando uno psichiatra per avere una diagnosi corretta ed un'adeguata terapia.
Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.8k visite dal 28/05/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.