Gonfiore tempia sx
salve a tt sn un ragazzo di 29 anni e da qualche giorno accuso un certo gonfiore vicino la tempia sx proprio dove inizia l'orecchio e non sento dolore ma un po di fastidio. cosa potrebbe essere?da qualche giorno ho un po di mal di gola e ho avuto i linfonodi vicino l'orecchio un po ingrossati. ci puo essere qualche collegamento?p.s. sn anche abbastanza ansioso. in attesa di una vs risposta porgo cordiali saluti
Gentile Utente,
per una corretta valutazione del sintomo è necessaria la visione diretta e la palpazione del presunto "gonfiore". Pertanto, in questo caso, on line non è possibile dare un parere attendibile.
Qualora il sintomo ancora persista, si consiglia una visita dal medico curante.
Cordiali saluti
per una corretta valutazione del sintomo è necessaria la visione diretta e la palpazione del presunto "gonfiore". Pertanto, in questo caso, on line non è possibile dare un parere attendibile.
Qualora il sintomo ancora persista, si consiglia una visita dal medico curante.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Ex utente
la ringrazio per la risposta dott. sono andato dal mio medico curante e senza neanche toccare il gonfiore mi ha detto di prendere un antinfiammatorio al giorno(brufen) ma onestamente il gonfiore e sempre li e quel senso di pressione anche. volevo aggiungere dott che soffro un po di artrosi cervicale e il mio dentista mi ha detto che ho una malocclusione puo essere collegato?
Gentile Utente,
con l'artrosi cervicale (comunque poco probabile considerata la giovane età) non vedo correlazioni. Con la malocclusione il fastidio potrebbe starci, il gonfiore ritengo di no.
Inizi a curare la malocclusione.
Cordialmente
con l'artrosi cervicale (comunque poco probabile considerata la giovane età) non vedo correlazioni. Con la malocclusione il fastidio potrebbe starci, il gonfiore ritengo di no.
Inizi a curare la malocclusione.
Cordialmente

Ex utente
grazie dott ferraloro per la sua risposta a questo punto devo ritornare dal mio medico curante e dirgli che con gli antinfiammatori non ci sono stati miglioramenti? volevo chiederle un altra cosa: in quel punto si possono infiammare i linfonodi? sono nel panico e nn so cosa fare
Gentile Utente,
certo, deve riferire tutto al Suo medico curante. Se parliamo della zona del collo, lateralmente, può essere un linfonodo, altrimenti no. Mi pare che Lei si riferisca alla scatola cranica.
Cordialità
certo, deve riferire tutto al Suo medico curante. Se parliamo della zona del collo, lateralmente, può essere un linfonodo, altrimenti no. Mi pare che Lei si riferisca alla scatola cranica.
Cordialità
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 6.2k visite dal 19/05/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.