Emicrania lato dx
Buonasera, vorrei chiedere se è necessaria una visita neurologica per un problema che ho da tempo: soffro di un forte mal di testa almeno una volta al mese, di solito una settimana prima del ciclo mestruale, che mi prende sopra l'occhio dx e mi "trapassa" il cranio uscendo alla base del cranio dx. La sensazione è proprio quella di avere una lama infilata e mi fa moltissimo male sia l'occhio che la nuca, non riesco a fare nulla e prendo solitamente un OKI per alleviarlo (a volte resta un dolore latente). A volte dura, anche sedato, un paio di giorni, a volte va via, altre volte mi prende anche se fa molto caldo in una stanza e non posso uscire. Devo dire che quando sono stata in graviidanza, non ho mai avuto questo mal di testa e che al momento attuale sto prendendo la pillola, Milvane, ma che ne ho avuto di attacchi anche quando non la prendevo. Grazie per la cortese attenzione.
Gentile utente,
E' importante definire con precisione il tipo di cefalea (emicrania senz'aura e/o cefalea trafittiva idiopatica?) al fine di instaurare un adeguato trattamento che preveda anche farmaci di profilassi nel periodo mestruale. Inoltre sarebbe utile effettuare un esame obiettivo neurologico, un esame del sangue completo ed eventuali indagini strumentali.
Consiglierei, pertanto, di rivolgersi ad un neurologo o ad un Centro Cefalee per le valutazioni e le terapie del caso.
Cordiali saluti.
E' importante definire con precisione il tipo di cefalea (emicrania senz'aura e/o cefalea trafittiva idiopatica?) al fine di instaurare un adeguato trattamento che preveda anche farmaci di profilassi nel periodo mestruale. Inoltre sarebbe utile effettuare un esame obiettivo neurologico, un esame del sangue completo ed eventuali indagini strumentali.
Consiglierei, pertanto, di rivolgersi ad un neurologo o ad un Centro Cefalee per le valutazioni e le terapie del caso.
Cordiali saluti.
DOTT. MASSIMO MUCIACCIA
SPECIALISTA IN NEUROLOGIA
ASL BARI

Ex utente
Grazie.
Gentile utente.
Già il fatto che il dolore duri nel tempo dopo analgesico farebbe escludere la trafittiva idiopatica.
Il fatto che la cefalea si presenti con un preciso periodismo è più indicativo di emicrania. Il fatto che con la gravidanza il dolore non si è presentato è indicativo di emicrania. L'uso della pillola non è corretto in una pz con emicrania specie se ha i caratteri di emicrania con aura.
Se esiste una familiarità è più a favore dell'emicrania. E così via... da far accertare ad un neurologo esperto di cefalee. Se il quadro combacia con l'emicrania deve ricorrere,su indicazione medica, a farmaci più specifici invece che all'OKI
Cordialità.
Dott. Marino GIULIANO
perfezionato ASC sulle cefalee
Già il fatto che il dolore duri nel tempo dopo analgesico farebbe escludere la trafittiva idiopatica.
Il fatto che la cefalea si presenti con un preciso periodismo è più indicativo di emicrania. Il fatto che con la gravidanza il dolore non si è presentato è indicativo di emicrania. L'uso della pillola non è corretto in una pz con emicrania specie se ha i caratteri di emicrania con aura.
Se esiste una familiarità è più a favore dell'emicrania. E così via... da far accertare ad un neurologo esperto di cefalee. Se il quadro combacia con l'emicrania deve ricorrere,su indicazione medica, a farmaci più specifici invece che all'OKI
Cordialità.
Dott. Marino GIULIANO
perfezionato ASC sulle cefalee
Marino GIULIANO

Ex utente
Grazie, una curiosità: quali potrebbero essere gli altri farmaci di cui parla? E poi, la pillola è una controindicazione per gli affetti da emicrania per quale motivo?
Saluti
Saluti
Gentile utente.
I farmaci sono i triptani.
L'uso della pillola anticocezionale è controindicata nell'emicrania per rischi ischemici.
Cordialita'
I farmaci sono i triptani.
L'uso della pillola anticocezionale è controindicata nell'emicrania per rischi ischemici.
Cordialita'

Ex utente
Scusi l'insistenza, vorrei capire i possibili rischi ischemici: c'è un aumentato rischio quindi vanno fatte delle analisi e tenute sotto controllo dei valori o la pillola si dovrebbe proprio evitare?
Gentile utente.
La pillola, se la sua è emicrania, io non gliela consiglierei perchè oltre a scatenare le crisi di emicrania la mette a rischio di fatti ischemici cardioencefalici di più proprio nel suo caso.
Cordialità
La pillola, se la sua è emicrania, io non gliela consiglierei perchè oltre a scatenare le crisi di emicrania la mette a rischio di fatti ischemici cardioencefalici di più proprio nel suo caso.
Cordialità
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 4.6k visite dal 19/02/2008.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Cefalea

Cefalea è il termine che descrive tutte le diverse forme di mal di testa: sintomi, cause, diagnosi e terapie possibili per le cefalee primarie e secondarie.