Un po ipocondriaco specialmente
Egr. Dr. sono tre settimane a giorni alterni che soffro di ronzii alle orecchie, ho fatto l'audiometria e impedenzometria con risultati negativ nel senso che non c'è catarro ostruttivo e il timpano è risultato di tipo A normale. Per cui l'otorino ha ritenuto questo fenomeno comparso da breve tempo ed alterno e quindi non irreversibile curabile prima di effettuare ulteriori indagini la cura che mi ha prescritto è la seguente Medrol 16 mg 1 al giorno questo cortisone dovrebbe togliere eventuali infiammazioni del nervo acustico; poi mi ha prescritto un farmaco per favorire la microcircolazione trattasi del flunagen 5 mg il quale ha controindicazioni circa la la pregressa depressione, ho riferito che in passato ho sofferto di depressione curata abilmente da un suo collega, ma a causa di un grave lutto occorsomi 5 anni fa (morte dell'unico figlio 17 anni in incidente stradale) mi sono sottoposto ad un protocollo importante per quasi un anno per cercare di continuare a vivere un esistenza tutto sommato accettabile anche se mi rendo conto di essere un po ipocondriaco specialmente con le malattie presunte o tali che siano, mi scusi il dilungarmi, la mia domanda è la seguente quando e se posso assumere questo farmaco, il bugiardino dice di prenderlo alla sera, ma io prima di dormire assuno il lorans 1 mg mi chiedo se non ci sia qualche sorta di interazione tra i due farmaci. Nel ringraziarLa anticipatamente per il tempo che vorrà dedicarmi Le porgo distinti saluti
Gentile Utente,
non sono state segnalate interazioni negative tra la flunarizina (flunagen) e il lorazepam (lorans).
Considerato che il lorans lo assume prima di dormire, il flunagen può prenderlo dopo cena.
Cordiali saluti
non sono state segnalate interazioni negative tra la flunarizina (flunagen) e il lorazepam (lorans).
Considerato che il lorans lo assume prima di dormire, il flunagen può prenderlo dopo cena.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Ex utente
Dr. Ferraloro la ringrazio per la velocità con la quale mi ha risposto grazie ancora seguirò il suo consiglio.

Ex utente
Dr. desideravo chiederLe se il flunagen possa in qualche modo, avendo letto il bugiardino, creare problemi circa la citata depressione o indurre in qualche problema legato alla psiche. Posso assumerlo in tranquillità?
Gentile Utente,
la depressione, in seguito a terapia con flunagen, è stata riscontrata in alcuni soggetti, soprattutto donne che avevano sofferto di depressione, in trattamenti prolungati ma non in quelli a breve termine. E poi questo effetto collaterale si manifesta in una piccola percentuale di soggetti.
Cordialmente
la depressione, in seguito a terapia con flunagen, è stata riscontrata in alcuni soggetti, soprattutto donne che avevano sofferto di depressione, in trattamenti prolungati ma non in quelli a breve termine. E poi questo effetto collaterale si manifesta in una piccola percentuale di soggetti.
Cordialmente

Ex utente
Grazie Dr. in effetti devo assumerlo solo per 7 giorni con la speranza che serva a ridurre il ronzio nelle orecchie (microcircolo) in quanto i 7 giorni di cortisone non sono serviti, speriamo che me la cavo. Grazie
gentile Utente,
per sette giorni non succederà nulla.
Cordialità
per sette giorni non succederà nulla.
Cordialità

Ex utente
Grazie ancora Dr. tra medicinali per l'ipertensione 3 al dì, protettori per lo stomaco antra al mattino e prima dei pasti peromotil e panamir poi il flunagen a sera e lorans prima di dormire mi sembro una farmacia ambulante. Spero che a mano a mano che si risolvono i problemi di ritornare a prendere solo i farmaci per l'ipertensione. Grazia
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 4.2k visite dal 09/05/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.