Emicrancia con aura e parto
Buongiorno vorrei gentilmente chiedere un informazione, sono all'ottavo mese di gravidanza e da quando ho 15 anni che soffro di emicrania con aura, con episodi sporadici. Purtroppo dal 6° mese di gravidanza ho avuto molti attacchi, anche 2 al giorno e quindi il mio ginecologo mi ha consigliato per evitare lo stress da travaglio di fare un parto cesareo con anestesia spinale. Vorrei sapere se questo tipo di anestesia può farmi ugualmente scatenare una crisi o posso stare tranquilla. Ringrazio anticipatamente Loredana.
Gentile Signora Loredana,
non esistono controindicazioni all'anestesia spinale in pazienti con emicrania con aura, ne parli però con l'anestesista.
Piuttosto, dopo il parto e l'allattamento, qualora gli attacchi persistano e si manifestino con una certa frequenza (Le auguro fortemente di no!!) potrebbe prendere in considerazione un'eventuale terapia preventiva, se consigliata dal Suo neurologo.
Cordiali saluti ed auguri
non esistono controindicazioni all'anestesia spinale in pazienti con emicrania con aura, ne parli però con l'anestesista.
Piuttosto, dopo il parto e l'allattamento, qualora gli attacchi persistano e si manifestino con una certa frequenza (Le auguro fortemente di no!!) potrebbe prendere in considerazione un'eventuale terapia preventiva, se consigliata dal Suo neurologo.
Cordiali saluti ed auguri
Dr. Antonio Ferraloro
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 7k visite dal 09/05/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Emicrania

L'emicrania è una delle forme più diffuse di cefalea primaria, può essere con aura o senz'aura. Sintomi, cause e caratteristiche delle emicranie.
Consulti simili su emicrania
Consulti su cefalee
- Pressione alla testa e sensazione di essere fuori dal mondo
- 20 anni, ho fatto due mesi fa circa un rx cranio e cavità paranasali-colonna cervicale, siccome da
- Disintossicazione per cefalea cronica quotidiana da abuso di farmaci
- Il medico che mi ha visitao ha fatto la seguente diagnosi
- Cefalea muscolo tensiva
- Il dolore, come se avessi un livido che al tatto fa un pò male