Vertigini inspiegate

Buongiorno. Sono un ragazzo di 25 anni, studente di medicina, non soffro di particolari patologie a parte il sovrappeso e un lieve disturbo d'ansia trattato con citalopram per qualche mese e ora sospeso perché tutto a posto.

Da tre anni a questa parte all'arrivo della primavera e dei primi caldi soffro di vertigini improvvise, piuttosto forti e non correlate con la postura, col risveglio, coi pasti, con lo stress, col sonno o col riposo. Non sono forti a tal punto da farmi perdere l'equilibrio ma comunque sono molto fastidiose.

Ho effettuato l'anno scorso una visita otorino che non ha rilevato nessuna anomalia, ho controllato la pressione d'inverno, che è risultata ai limiti superiori della norma ( il mio medico l'ha correlata soprattutto all'ansia; infatti una volta tenuta quella sotto controllo anche la pressione si è normalizzata). Infine ho effettuato 15 giorni (se non mi sbaglio) di terapia con Betaistina ma senza nessun miglioramento.

Come posso procedere secondo voi?

Vi ringrazio, cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.7k 2.4k
Gentile Collega,

quando assumevi il citalopram era presente questo disturbo? Si è manifestato dopo la sospensione del farmaco? In ogni caso questo tipo di terapia <<per qualche mese>> è insufficiente riguardo ai tempi. Quale dosaggio assumevi?

Cordiali saluti

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
No quando assumevo il citalopram non ho avuto questo disturbo.. Peró si è presentato anche gli abbi scorsi, sempre in questo periodo.

Anche io ho pensato che fosse un effetto collaterale dopo la sospensione del farmaco, che peró ho scalato debitamente dopo 6 mesi circa di terapia a 20 mg die.

Quindi non so se possa essere correlato.. Comunque domani andrò dal mio medico, mi domandavo solo se fosse utile un'ulteriore visita otorino o magari un consulto neurologico.

La ringrazio
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.7k 2.4k
Gentile Collega,

non voglio farti fare delle visite immotivate o improprie, in tal senso ti consiglio di vedere cosa ti dirà il tuo medico curante che certamente ti conosce meglio di noi e poi, in base alla visita, avrà certamente degli elementi che noi da questa postazione ovviamente non possiamo avere. Se la visita otorino effettuata precedentemente e sempre per lo stesso motivo ha dato esito negativo non penso sia il caso di ripeterla. Per quella neurologica invece senti il parere del tuo medico

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Sono andato dal mio medico curante che dopo avermi visitato ha escluso cause pressorie, neurologiche e vestibolari, oltre alla sospensione del citalopram.

Secondo lui queste vertigini sono legate a una certa rigidità del collo che ha riscontrato, quindi mi ha dato un antiinfiammatorio e levosulpiride per 5 giorni.

Ciò che peró non capisco è come può essere che questo disturbo si ripresenti ogni anno nello stesso periodo.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.7k 2.4k
Per questo motivo, la stagionalità, un'ipotesi probabile potrebbe essere quella ansiosa o psicosomatica. Comunque fai la terapia prescritta e poi si vedrà.

Cordialità
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su sindromi vertiginose

Altri consulti in neurologia