Malessere
Gentile medici, scusandomi per il disturbo e nell'impossibilità di rivolgermi al mio medico visto le festività in atto, volevo chiedervi un vs parere:
Sono un ragazzo di 19 anni affetto da:
Ipertensione Arteriosa Secondaria Stadio III (severo)
Insufficienza Renale Cronica Stadio I-II (lieve-medio)
Nefropatia Ipertensiva a depositi Mesangiali
Retinopatia Ipertensiva Stadio II (medio)
Cardiopatia Ipertensiva (IVS)
Connettivite Indifferenziata
Morbo di Crohn
Nefrolitiasi Bilaterale
Morbo di Cushing da Microadenoma Ipofisario ACTH-secernente
Ipertiroidismo
In terapia con:
Tenormin 100mg 1/2 cp ore 8
Lasix 25mg 1 cp ore 14
Cardura 4mg 1x3 cp ore 8 – 14 - 20
Catapresan 300mcg 1/2 cp ore 20
Zanedip 20mg 1x2 cp ore 8 - 20
Triatec 5mg 1 cp ore 20
Reumaflex*iniet 15mg/0,3ml (Methotrexate) 1 fl/s.c. il Sabato
Lansoprazolo 30mg 1 cps prima di colazione
Cardioaspirin 100mg 1 cp ore 12
Folina 5mg 2 cp La Domenica
Pentasa 500mg r.m. 1x3 cp ore 8 – 14 - 20
Negli ultimi 3 mesi ho avuto moltissimi accessi al PS per dolori addominali, colecistectomia nel novembre scorso.
Da 1 mese, comparsa di progressiva anemizzazione --> Hb del febbraio 2012 (13,8), Hb attuale (10,0).
Per questo motivo mi sono stati fatti fare i seguenti esami:
Eritrociti bassi 4,06
Ematocrito basso 32,5
MCV basso80
Reticolociti alti: 130
Ferro basso: 31
Ferritina bassa: 7
Neutrofili alti: 85%
Linfociti bassi 7,5%
Piastrine alte 468
Esame urine: negativo.
Gastroscopia (mercoledì us): Negativa.
Il mio medico mi dice che non c'è nulla di preoccupante.
Da ieri mattina io non riesco a reggermi in piedi, mi spiego:
Mi sento cadere o in avanti o in dietro, cammino male (sbandato), ho nausea e vomito.
Volevo chiedere un vs parere su cosa fare.
Cordiali saluti.
Sono un ragazzo di 19 anni affetto da:
Ipertensione Arteriosa Secondaria Stadio III (severo)
Insufficienza Renale Cronica Stadio I-II (lieve-medio)
Nefropatia Ipertensiva a depositi Mesangiali
Retinopatia Ipertensiva Stadio II (medio)
Cardiopatia Ipertensiva (IVS)
Connettivite Indifferenziata
Morbo di Crohn
Nefrolitiasi Bilaterale
Morbo di Cushing da Microadenoma Ipofisario ACTH-secernente
Ipertiroidismo
In terapia con:
Tenormin 100mg 1/2 cp ore 8
Lasix 25mg 1 cp ore 14
Cardura 4mg 1x3 cp ore 8 – 14 - 20
Catapresan 300mcg 1/2 cp ore 20
Zanedip 20mg 1x2 cp ore 8 - 20
Triatec 5mg 1 cp ore 20
Reumaflex*iniet 15mg/0,3ml (Methotrexate) 1 fl/s.c. il Sabato
Lansoprazolo 30mg 1 cps prima di colazione
Cardioaspirin 100mg 1 cp ore 12
Folina 5mg 2 cp La Domenica
Pentasa 500mg r.m. 1x3 cp ore 8 – 14 - 20
Negli ultimi 3 mesi ho avuto moltissimi accessi al PS per dolori addominali, colecistectomia nel novembre scorso.
Da 1 mese, comparsa di progressiva anemizzazione --> Hb del febbraio 2012 (13,8), Hb attuale (10,0).
Per questo motivo mi sono stati fatti fare i seguenti esami:
Eritrociti bassi 4,06
Ematocrito basso 32,5
MCV basso80
Reticolociti alti: 130
Ferro basso: 31
Ferritina bassa: 7
Neutrofili alti: 85%
Linfociti bassi 7,5%
Piastrine alte 468
Esame urine: negativo.
Gastroscopia (mercoledì us): Negativa.
Il mio medico mi dice che non c'è nulla di preoccupante.
Da ieri mattina io non riesco a reggermi in piedi, mi spiego:
Mi sento cadere o in avanti o in dietro, cammino male (sbandato), ho nausea e vomito.
Volevo chiedere un vs parere su cosa fare.
Cordiali saluti.
Gentile Utente,
considerata la complessità del Suo quadro clinico, un approfondimento diagnostico mi sembrerebbe opportuno. Una visita neurologica è certamente indicata ma nell'impossibilità di effettuarla a breve termine, qualora la sintomatologia persistesse, Le consiglio di recarsi al P.S.
Una valutazione clinica a stretto giro la considererei utile.
Cordiali saluti ed auguri
considerata la complessità del Suo quadro clinico, un approfondimento diagnostico mi sembrerebbe opportuno. Una visita neurologica è certamente indicata ma nell'impossibilità di effettuarla a breve termine, qualora la sintomatologia persistesse, Le consiglio di recarsi al P.S.
Una valutazione clinica a stretto giro la considererei utile.
Cordiali saluti ed auguri
Dr. Antonio Ferraloro

Ex utente
La ringrazio per la celere risposta.
Sarà mia cura, domani mattina, recarmi al PS.
Cordiali saluti.
Sarà mia cura, domani mattina, recarmi al PS.
Cordiali saluti.

Ex utente
Buonasera.
Qui di seguito le descrivo l'esito della visita neurologica:
Pz affetto da pluripatologie e in TPD con plurifarmacoterapia (VEDI ANAMNESI).
Da 4 giorni riferisce comparsa di sindrome vertiginosa, nausea e vomito.
3 giorni fa febbre (37,6 °C).
EON:
vigile e collaborante, orientato s-t.
Qualche scossa di Ny allo sguardo di lateralità a destra.
Oscillazioni all'AS destro e all'AI sinistro al Mingazzini I e II.
Segno di Romberg. ROT presenti, ipoelicitabili agli arti superiori ed iperelicitabili all'arto inferiore di sinistra.
Marcia con oscillazioni pluridirezionali.
Qualche errore i-n a destra.
Esami:
Anemia: Hb attuale 10,2 g/dL, Hct 33,4%, Ferritina 7 ng/ml.
Piastrinosi (PLT 490)
Aumento delle transaminasi (ALT 84 UI/L).
TAC cranio senza mdc:
Non lesioni a carico delle strutture encefaliche in sede sovra e sotto-tentoriale.
Ventricoli in sede, non dilatati.
Nei limiti le cisterne.
Consiglio:
- Collare morbido da tenere giorno e notte per 48 ore
- Plasil o Levopraid se vomito
- Da rivedee se fatti nuovi.
Il medico che mi segue mi dice che dal suo punto di vista è utile presentarmi all'ospedale di borgo trento per il prosieguo degli accertamenti in quanto il quadro neurologico, dal suo punto di vista non è del tutto negativo e persiste questa aspecifica anemia nonostante la terapia con ferrograd e folina in atto.
Dal vostro punto di vista è tutto nella norma?
Cordiali saluti e mi scuso ulteriormente per il disturbo arrecato.
Qui di seguito le descrivo l'esito della visita neurologica:
Pz affetto da pluripatologie e in TPD con plurifarmacoterapia (VEDI ANAMNESI).
Da 4 giorni riferisce comparsa di sindrome vertiginosa, nausea e vomito.
3 giorni fa febbre (37,6 °C).
EON:
vigile e collaborante, orientato s-t.
Qualche scossa di Ny allo sguardo di lateralità a destra.
Oscillazioni all'AS destro e all'AI sinistro al Mingazzini I e II.
Segno di Romberg. ROT presenti, ipoelicitabili agli arti superiori ed iperelicitabili all'arto inferiore di sinistra.
Marcia con oscillazioni pluridirezionali.
Qualche errore i-n a destra.
Esami:
Anemia: Hb attuale 10,2 g/dL, Hct 33,4%, Ferritina 7 ng/ml.
Piastrinosi (PLT 490)
Aumento delle transaminasi (ALT 84 UI/L).
TAC cranio senza mdc:
Non lesioni a carico delle strutture encefaliche in sede sovra e sotto-tentoriale.
Ventricoli in sede, non dilatati.
Nei limiti le cisterne.
Consiglio:
- Collare morbido da tenere giorno e notte per 48 ore
- Plasil o Levopraid se vomito
- Da rivedee se fatti nuovi.
Il medico che mi segue mi dice che dal suo punto di vista è utile presentarmi all'ospedale di borgo trento per il prosieguo degli accertamenti in quanto il quadro neurologico, dal suo punto di vista non è del tutto negativo e persiste questa aspecifica anemia nonostante la terapia con ferrograd e folina in atto.
Dal vostro punto di vista è tutto nella norma?
Cordiali saluti e mi scuso ulteriormente per il disturbo arrecato.
Gentile Utente,
nessun disturbo, ci mancherebbe.
In effetti concordo col Suo medico curante in quanto l'esame neurologico non è nella norma. Ulteriori accertamenti che gli specialisti Le potranno richiedere sarebbero senz'altro utili.
Cordialmente
nessun disturbo, ci mancherebbe.
In effetti concordo col Suo medico curante in quanto l'esame neurologico non è nella norma. Ulteriori accertamenti che gli specialisti Le potranno richiedere sarebbero senz'altro utili.
Cordialmente

Ex utente
Gentili medici, sono stato ricoverato per la problematica sovrannunciata con la seguente dimissione:
Paziente giunge per vertigini soggettive, nausea e addominoalgia.
Eco addome:
Steatosi epatica, minuti spots iperecogeni renali.
Rx addome:
Coprostasi.
Ecodopper Arterie renali:
Non indicativa, per la corporatura del paziente.
Eco tiroide:
Al polo inferiore tiroideo di destra nodulo solido di 8 mm, poco vascolarizzato.
Linfonosid aumentati di volume in sede laterocervicale bilateralmente, il maggiore di 13 mm.
Esami biumorali:
Hb 9,6 - Hct 30.5
Ferro 30 - Ferritina 7
Positiva la ricerca di sangue occulto nelle feci.
Riscontro di importante ipertiroidismo (TSH 0,05 - FT4 40 - FT3 10,6)
Riscontro di Sindrome di Cushing ACTH dipendente da microadenoma ipofisario.
Non mi è stato fatto nessun accertamento per le vertigini ed io, ad oggi, dimesso, lamento ancora senso di fischio/ronzio all'interno della testa associato a vertigine e nausea. Cosa mi consigliate?
Sono in attesa di fare Campimetria visiva e colonscopia.
Cordiali saluti.
Paziente giunge per vertigini soggettive, nausea e addominoalgia.
Eco addome:
Steatosi epatica, minuti spots iperecogeni renali.
Rx addome:
Coprostasi.
Ecodopper Arterie renali:
Non indicativa, per la corporatura del paziente.
Eco tiroide:
Al polo inferiore tiroideo di destra nodulo solido di 8 mm, poco vascolarizzato.
Linfonosid aumentati di volume in sede laterocervicale bilateralmente, il maggiore di 13 mm.
Esami biumorali:
Hb 9,6 - Hct 30.5
Ferro 30 - Ferritina 7
Positiva la ricerca di sangue occulto nelle feci.
Riscontro di importante ipertiroidismo (TSH 0,05 - FT4 40 - FT3 10,6)
Riscontro di Sindrome di Cushing ACTH dipendente da microadenoma ipofisario.
Non mi è stato fatto nessun accertamento per le vertigini ed io, ad oggi, dimesso, lamento ancora senso di fischio/ronzio all'interno della testa associato a vertigine e nausea. Cosa mi consigliate?
Sono in attesa di fare Campimetria visiva e colonscopia.
Cordiali saluti.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 3.3k visite dal 09/04/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Ipertensione

L'ipertensione è lo stato costante di pressione arteriosa superiore ai valori normali, che riduce l'aspettativa di vita e aumenta il rischio di altre patologie.