Sinusite o cervicale?
salve dottori ho 25 anni e ho un problema,quando appoggio la testa sul cuscino o da altre parti mi fa male...tutto cio e seguito da mal di testa e mi incomincia a sbattere anche nel naso. A mi capita anche che mi inizia a sbattere nel naso e mi viene mal di testa...cosa puo essere?ho paura di un tumore
Gentile Utente,
non pensi a tumori, piuttosto è da prendere in considerazione l'origine psichica del problema. Infatti ho riletto i precedenti consulti e Lei è già in terapia con zoloft, allora era sottodosato. Ne assume ancora 25 mg? Comunque ciò non toglie che possa anche esserci qualche problema cervicale.
Cordaili saluti
non pensi a tumori, piuttosto è da prendere in considerazione l'origine psichica del problema. Infatti ho riletto i precedenti consulti e Lei è già in terapia con zoloft, allora era sottodosato. Ne assume ancora 25 mg? Comunque ciò non toglie che possa anche esserci qualche problema cervicale.
Cordaili saluti

Ex utente
no non lo prendo zoloft,lei pensa che dovrei prendere pastiglia intera? piu' comunque vorrei fare una risonanza magntica lei cosa ne pensa?mi scusi se glielo chiedo ma io quando ho questi mal di testa ho paura di un ictus e possibile cio?grazie per la pasienza e la risposta che mi darà.
Gentile Utente,
lasci perdere l'ictus, una semplice cefalea non è predittiva di icuts, stia tranquillo.
Anche la RM mi sembra eccessiva, considerata la negatività della visita neurologica. Nemmeno il neurologo l'ha consigliata. Ha sopeso lo zoloft, quindi? Dopo nemmeno un mese?
lasci perdere l'ictus, una semplice cefalea non è predittiva di icuts, stia tranquillo.
Anche la RM mi sembra eccessiva, considerata la negatività della visita neurologica. Nemmeno il neurologo l'ha consigliata. Ha sopeso lo zoloft, quindi? Dopo nemmeno un mese?

Ex utente
l'ho sospeso peche' sembrava di avere dei brividi addosso.comunque lo riprendo ma stavolta 0.50mg va bene?stamane sono stato dal mio medico e mi ha detto che ho una cervicobracalgia,ma come si cura?secondo lei e inutile fare la risonanza?il mio neurologo mi disse che stavo benissimo,ma dopo io ho cominciato ad avere i sintomi sopra indicati.lei cosa mi consiglia?
Gentile Utente,
la prescrizione del farmaco col relativo dosaggio va fatta da parte del medico. Si rivolga a lui per prescrizione e dosaggio. Se la diagnosi è di cervicobrachialgia, lo specialista di riferimento è il fisiatra.
Cordialmente
la prescrizione del farmaco col relativo dosaggio va fatta da parte del medico. Si rivolga a lui per prescrizione e dosaggio. Se la diagnosi è di cervicobrachialgia, lo specialista di riferimento è il fisiatra.
Cordialmente

Ex utente
gentile dottore stamane ho effettuto la rsm all'encefalo e alla rachide cervicale.ora voglio farle 2 domande:
1)per farmi fare la rsm all'encefalo mi hanno messo un casco in testa e sono stato dentro al tubo per circa 20 minuti,poi mi hanno cacciato dal tubo mi hanno tolto il casco e mi hanno fatto quella alla rachide cervicale...e cosi il passaggio o hanno sbagliato?
2)la cosa che ho paura e di qualche tumore alla rachide cervicale e volevo chiederle se puo' accadere una cosa o simile vista la mia eta'?
ho solo tanta paura grazie per la risposta
1)per farmi fare la rsm all'encefalo mi hanno messo un casco in testa e sono stato dentro al tubo per circa 20 minuti,poi mi hanno cacciato dal tubo mi hanno tolto il casco e mi hanno fatto quella alla rachide cervicale...e cosi il passaggio o hanno sbagliato?
2)la cosa che ho paura e di qualche tumore alla rachide cervicale e volevo chiederle se puo' accadere una cosa o simile vista la mia eta'?
ho solo tanta paura grazie per la risposta
Gentile Utente,
la procedura è ovviamente corretta. Circa la possibilità, in base all'età, di una neoplasia al midollo cervicale, questa esiste, ovviamente avrei le stesse possibilità anch'io, non Le pare?
Stia tranquillo.
Cordialità
la procedura è ovviamente corretta. Circa la possibilità, in base all'età, di una neoplasia al midollo cervicale, questa esiste, ovviamente avrei le stesse possibilità anch'io, non Le pare?
Stia tranquillo.
Cordialità

Ex utente
quali sono i sintomi di una neoplasia al midollo cervicale?
Gentile Utente,
non pensi a queste patologie. Se rispondessi non Le farei un buon servizio in quanto, se suggestionabile, potrebbe anche avvertirne i sintomi accrescendo le Sue paure.
Aspetti serenamente il referto della RM e stia tranquillo.
Cordiali saluti
non pensi a queste patologie. Se rispondessi non Le farei un buon servizio in quanto, se suggestionabile, potrebbe anche avvertirne i sintomi accrescendo le Sue paure.
Aspetti serenamente il referto della RM e stia tranquillo.
Cordiali saluti

Ex utente
un ultima domanda tutti mi dicono che se fosse uscito qualcosa di male nella rm me l'avrebbero detto subito e' vero?
Gentile Utente,
questo varia da struttura a struttura, a seconda dove effettua l'esame, non esiste un comportamento uniforme. Quando Le consegneranno il referto?
Non ci pensi e si goda una bella domenica.
Cordialmente
questo varia da struttura a struttura, a seconda dove effettua l'esame, non esiste un comportamento uniforme. Quando Le consegneranno il referto?
Non ci pensi e si goda una bella domenica.
Cordialmente

Ex utente
il dottore mi ha detto domanda alle ragazze alla recezione quando puoi venire e loro mi hanno detto giovedi', non mi ha messo fretta le dico la verità poi qundo gli ho domandato se l'esame era andato bene mi ha detto che non c'era da preoccuparsi che le faceva vedere al medico e mi avrebbe fatto fare il referto.quindi mi chiedioo se c'era qualcosa di male mi avrebbe già messo in gurdia?grazie ancora
Gentile Utente,
se Le è stato detto di non preoccuparsi allora può stare tranquillo.
Si rassereni.
Cordialità
se Le è stato detto di non preoccuparsi allora può stare tranquillo.
Si rassereni.
Cordialità

Ex utente
allora la pensa come i miei genitori quando mi dicoo se c'era qualcosa te l'avrebbero detta subito senza dire domanda alla segretaria?mi scusi dottore ma sono un tipo parecchio ansioso

Ex utente
salve dottore rsm appena ritirata ecco il risultato e mi dia un consiglio...leggo come segue
Esame Rm condotto su apparecchio ad alto campo magnetico mediante frequenze T1 e T2 pesate, ottenute su piani di scansione multipli,immagini DWI.
assenza di aree di segnale alterato a caarico del tronco encefalico,degli emisferi cerebellari e degli emisferi celebrali.assenza di aree di restrizione alla diffusione in DWI.sistema ventricolare in sede,nei limiti morfovolumetrici.regolare l'ampiezza degli spazi liquorali pericelebrali della convessita' e della base.regolare aspetto della giunzione cranio-vertebrale. segni di flogosi del seno mascellare sinistro.
non si rivelano alterazioni della morfologia e del segnale dei metameri ossei cervicali.i dischi mostrano regolare intensità di segnale e spessore. Lieve prominenza del profilo discale posteriore tra C5-C6 in assenza di definite immagini da attribuire ad ernia discale. Normale il calibro del midollo spinale in assenza di alterazioni del segnale.
Conclusioni:assenza di elementi definiti di patologia
cosa ne pensa? grazie...
Esame Rm condotto su apparecchio ad alto campo magnetico mediante frequenze T1 e T2 pesate, ottenute su piani di scansione multipli,immagini DWI.
assenza di aree di segnale alterato a caarico del tronco encefalico,degli emisferi cerebellari e degli emisferi celebrali.assenza di aree di restrizione alla diffusione in DWI.sistema ventricolare in sede,nei limiti morfovolumetrici.regolare l'ampiezza degli spazi liquorali pericelebrali della convessita' e della base.regolare aspetto della giunzione cranio-vertebrale. segni di flogosi del seno mascellare sinistro.
non si rivelano alterazioni della morfologia e del segnale dei metameri ossei cervicali.i dischi mostrano regolare intensità di segnale e spessore. Lieve prominenza del profilo discale posteriore tra C5-C6 in assenza di definite immagini da attribuire ad ernia discale. Normale il calibro del midollo spinale in assenza di alterazioni del segnale.
Conclusioni:assenza di elementi definiti di patologia
cosa ne pensa? grazie...
Gentile Utente,
la RM encefalica è perfettamente nella norma. A livello cervicale c'è una lieve protrusione discale che, leggendo il referto, non mi pare importante.
Faccia vedere comunque le immagini al medico che La sta seguendo.
Cordiali saluti
la RM encefalica è perfettamente nella norma. A livello cervicale c'è una lieve protrusione discale che, leggendo il referto, non mi pare importante.
Faccia vedere comunque le immagini al medico che La sta seguendo.
Cordiali saluti

Ex utente
dottore le che sa il mio quadroclinic stamane mi girava la testa e avevo un dolore nucale...cosa potrebbe essere?mi potrei prendere qualcosa per il giramento?
Gentile Utente,
non è possibile consigliare farmaci on line, per questo deve parlarne col Suo medico curante. Un'ipotesi possibile è quella di origine cervicale.
Cordialmente
non è possibile consigliare farmaci on line, per questo deve parlarne col Suo medico curante. Un'ipotesi possibile è quella di origine cervicale.
Cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 18 risposte e 13.1k visite dal 09/04/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Cefalea

Cefalea è il termine che descrive tutte le diverse forme di mal di testa: sintomi, cause, diagnosi e terapie possibili per le cefalee primarie e secondarie.