Pallonata in testa
Oggi durante l'ora di educazione fisica una mia compagna mi ha lanciato in testa una palla in cuoio, dopo circa un'ora dalla pallonata ho avuto un po' di nausea, sonno e del mal di testa che ho ancora ora (dopo quasi cinque ore).
Cosa dovrei fare? Soffro di emicrania e quindi non so se la cosa sia dovuta alla palla che mi ha colpito o se è colpa dell'emicrania.
Cosa dovrei fare? Soffro di emicrania e quindi non so se la cosa sia dovuta alla palla che mi ha colpito o se è colpa dell'emicrania.
Gentile Utente,
se la pallonata è stata di notevole entità sarebbe opportuno che si faccia controllare dal Suo medico curante. Il dolore che avverte è quello tipico dell'emicrania che, ritengo, dovrebbe conoscere?
Cordiali saluti
se la pallonata è stata di notevole entità sarebbe opportuno che si faccia controllare dal Suo medico curante. Il dolore che avverte è quello tipico dell'emicrania che, ritengo, dovrebbe conoscere?
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Sono andata in ospedale e mi hanno detto che è stato un lieve trauma cranico e che i sintomi sarebbero dovuti passare nel giro di un giorno, solo che a distanza di due giorni il mal di testa non ha intenzione di lasciarmi in pace. L'unica cosa che mi preoccupa è che quando mi prende l'emicrania mi colpisce principalmente la parte sinistra della testa, invece questa volta mi ha preso la parte destra. ha qualche consiglio da darmi? anche per quanto riguarda i rimedi? Sono solita a prendere il ketoprofene solo che in questo caso non mi ha risolto nulla.
Gentile Utente,
l'emicrania spesso non ha un lato definito ma può colpire a volte l'emilato sinistro a volte quello destro, talora anche nel corso dello stesso attacco. On line non si possono consigliare farmaci, pertanto per questo aspetto La rimando al Suo medico curante. Qualora la cefalea dovesse persistere sarebbe opportuno fare un altro controllo.
Cordialmente
l'emicrania spesso non ha un lato definito ma può colpire a volte l'emilato sinistro a volte quello destro, talora anche nel corso dello stesso attacco. On line non si possono consigliare farmaci, pertanto per questo aspetto La rimando al Suo medico curante. Qualora la cefalea dovesse persistere sarebbe opportuno fare un altro controllo.
Cordialmente

Utente
La ringrazio vivamente.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 4.1k visite dal 27/03/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.