Sclerosi multipla tempi di sviluppo
Salve, avrei bisogno di ricevere un chiarimento e un po' di conforto. Ho alcuni sintomi quali parestesie al braccio destro che mi portano una certa ansia. Vorrei fare una visita neurologica ma, in attesa dei tempi necessari, ho bisogno di conforto per capire meglio alcune cose. Ho fatto una RM encefalo e midollo, solo tratto iniziale, a motivo di alcuni forti mal di testa ( 2 anni fa) che non hanno evidenziato nulla. Mi chiedevo 1) dato che la sostanza bianca è presente in questi distretti e non nell'ultimo tratto del midollo è sufficiente questo risultato o andava effettuata una risonanza con tutto il midollo? 2) Ho letto che in molti pazienti affetti da SM le lesioni si possono manifestare molti anni prima in aree del cervello "poco sensibili", senza quindi dare evidenza clinica; per cui un paziente a cui viene diagnosticata la SM se avesse effettuato una RM anni prima, la avrebbe scoperta lo stesso. Da questo mi chiedo: la risonanza negativa che ho effettuato 2 anni fa che grado di sicurezza mi dà attualmente di non avere nulla? Se no uno finisce che ogni anno va a fare la risonanza per fugare eventuali attacchi d'ansia... diventa un incubo l'incertezza. Vi ringrazio se in attesa di consulto neurologico vogliate darmi un parere. Grazie
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Salve. Quindi il suo punto di vista è che la risonanza che ho fatto non sia sufficiente a escludere al 100% la sclerosi multipla alla data in cui l'ho fatta? Esiste una possibilità anche piccola ( quanto piccola?) che le placche siano presenti solo nelle sedi del midollo spinale non interessate dell'esame? No, l'esame precedente è stato fatto per una sintomatologia diversa: mal di testa. Quindi secondo lei che valore ha la RM di 2 anni fa?
[#3]
Gentile Utente,
la RM di due anni fa, per il sospetto di SM, non è più molto attendibile ma non perchè non siano stati studiati i tratti del midollo inferiori a quello cervicale ma perchè un'eventuale lesione demielinizzante si sarebbe potuta instaurare nel tempo dopo l'esame.
Ovviamente questo è un discorso in generale che vale per qualsiasi patologia, per es. oggi i miei accertamenti sono ok ma tra qualche anno potrebbe insorgere la patologia X.
Nel Suo caso particolare, fa un'altra RM? Direi di no, basta effettuare una visita neurologica. E poi non è razionale che per una parestesia ad un arto si parta con la RM, la prima cosa è la visita medica.
Cordialmente
la RM di due anni fa, per il sospetto di SM, non è più molto attendibile ma non perchè non siano stati studiati i tratti del midollo inferiori a quello cervicale ma perchè un'eventuale lesione demielinizzante si sarebbe potuta instaurare nel tempo dopo l'esame.
Ovviamente questo è un discorso in generale che vale per qualsiasi patologia, per es. oggi i miei accertamenti sono ok ma tra qualche anno potrebbe insorgere la patologia X.
Nel Suo caso particolare, fa un'altra RM? Direi di no, basta effettuare una visita neurologica. E poi non è razionale che per una parestesia ad un arto si parta con la RM, la prima cosa è la visita medica.
Cordialmente
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
ho capito. La ringrazio. Pensavo che avendo ormai 40 anni e una risonanza a due anni di distanza potessi essere relativamente tranquillo dato che ho letto che in moltissimi casi le persone a cui viene diagnosticata la sclerosi multipla se avessero fatto una RM anni prima avrebbero riscontrato lo stesso delle lesioni in aeree "poco Sensibili" da un punto di vista clinico. Poi la certezza non ce l'ha nessuno... però
[#5]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Gentile Dottore,
la paura aumenta. Da ieri ho dei strani sintomi: ho come delle fitte sparse sulla testa. Nei punti specifici delle fitte, che durano un istante, sento dolore allo sfioramento, in alcuni casi, niente in altri casi. Che cosa può essere? Un'altra cosa che ho notato e spero mi possa rassicurare è che muovendo l'alluce del piede destro verso l'alto in massima iperestensione, e le altre dita verso il basso, sento una scossa elettrica. Questa cosa mi fa paura. So che non c'entra con il segno di babinski ma essendo sempre legato all'alluce mi dà una certa paura. Spero mi risponda al più presto. Grazie
la paura aumenta. Da ieri ho dei strani sintomi: ho come delle fitte sparse sulla testa. Nei punti specifici delle fitte, che durano un istante, sento dolore allo sfioramento, in alcuni casi, niente in altri casi. Che cosa può essere? Un'altra cosa che ho notato e spero mi possa rassicurare è che muovendo l'alluce del piede destro verso l'alto in massima iperestensione, e le altre dita verso il basso, sento una scossa elettrica. Questa cosa mi fa paura. So che non c'entra con il segno di babinski ma essendo sempre legato all'alluce mi dà una certa paura. Spero mi risponda al più presto. Grazie
[#6]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Gentile Dottore,
la paura aumenta. Da ieri ho dei strani sintomi: ho come delle fitte sparse sulla testa. Nei punti specifici delle fitte, che durano un istante, sento dolore allo sfioramento, in alcuni casi, niente in altri casi. Che cosa può essere? Un'altra cosa che ho notato e spero mi possa rassicurare è che muovendo l'alluce del piede destro verso l'alto in massima iperestensione, e le altre dita verso il basso, sento una scossa elettrica. Questa cosa mi fa paura. So che non c'entra con il segno di babinski ma essendo sempre legato all'alluce mi dà una certa paura. Spero mi risponda al più presto. Grazie
la paura aumenta. Da ieri ho dei strani sintomi: ho come delle fitte sparse sulla testa. Nei punti specifici delle fitte, che durano un istante, sento dolore allo sfioramento, in alcuni casi, niente in altri casi. Che cosa può essere? Un'altra cosa che ho notato e spero mi possa rassicurare è che muovendo l'alluce del piede destro verso l'alto in massima iperestensione, e le altre dita verso il basso, sento una scossa elettrica. Questa cosa mi fa paura. So che non c'entra con il segno di babinski ma essendo sempre legato all'alluce mi dà una certa paura. Spero mi risponda al più presto. Grazie
[#11]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
l'importante è che non sia indicativo di una patologia neurologica... poi, è una sensazione che non avverto camminando ma solo effettuando questo moviemnto specifico: me ne sono acorto mettendo degli stivali... ma dal suo punto di vista può essere indicativo di qualche problema neurologico? Per uanto riguarda le fitte sulla testa, possono essere la spia di qualche altra cosa? Aggiungo che ho un leggero problema alla cervicale. Grazi eper il suo supporto
Questo consulto ha ricevuto 14 risposte e 5.1k visite dal 11/03/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.