Tremore alle gambe
Salve,
da circa due giorni avverto tremore alle gambe e alle braccia,capogiri e dolore alla testa. Io soffro di cervicale,ma vorrei capire se i miei continui dolori alla testa (di solito un lato solo,ovvero un giorno la destra e un giorno la sinistra) siano dovuti ad emicrania,cefalea o ad altro. E questi tremori?stanotte non sono riuscita a dormire per iente,appena chiudevo occhio,tutto mi tremava.
da circa due giorni avverto tremore alle gambe e alle braccia,capogiri e dolore alla testa. Io soffro di cervicale,ma vorrei capire se i miei continui dolori alla testa (di solito un lato solo,ovvero un giorno la destra e un giorno la sinistra) siano dovuti ad emicrania,cefalea o ad altro. E questi tremori?stanotte non sono riuscita a dormire per iente,appena chiudevo occhio,tutto mi tremava.
Gentile Utente,
dal Suo racconto, intuitivamente, mi viene da pensare ad uno stato ansioso ma prima di arrivare a questa conclusione è corretto effettuare una visita neurologica per escludere altri fattori. Una volta esclusi problemi organici si può orientare sul versante psichico del problema richiedendo un consulto psichiatrico per una valutazione diretta del caso.
Circa la cefalea, a distanza non è possibile stabilirne il tipo in quanto gli elementi di giudizio sono davvero pochi.
Cordiali saluti
dal Suo racconto, intuitivamente, mi viene da pensare ad uno stato ansioso ma prima di arrivare a questa conclusione è corretto effettuare una visita neurologica per escludere altri fattori. Una volta esclusi problemi organici si può orientare sul versante psichico del problema richiedendo un consulto psichiatrico per una valutazione diretta del caso.
Circa la cefalea, a distanza non è possibile stabilirne il tipo in quanto gli elementi di giudizio sono davvero pochi.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Quindi cosa mi consiglia di fare? Io in effetti sono molto ansiosa,soffro di crisi di panico e la notte per coò non riesco a dormire bene. Riguardo alla cefalea cosa vorrebbe saper in più?
Gentile Utente,
la cefalea è pulsante o gravativa-costrittiva? E' accompagnata da nausea, vomito e fotofobia? Quanto dura e come passa, cioè con farmaci o spontaneamente?
la cefalea è pulsante o gravativa-costrittiva? E' accompagnata da nausea, vomito e fotofobia? Quanto dura e come passa, cioè con farmaci o spontaneamente?

Utente
è pulsante,ad esempio oggi è localizzata nella parte destra,all'altezza dell'orecchio.Il dolore va e viene solo,senza farmaci.Non ho nausea,vomito ma ho fastidio alla luce.Dura tutta la settimana,tutto il gorno ma ripeto che va e viene,sempre con la stessa intensità di dolore.
Gentile Utente,
dalle notizie che ha dato non sembrerebbe una cefalea tipica ben caratterizzata, come pura ipotesi si potrebbe avanzare una forma emicranica ma abbastanza atipica.
Dovrebbe effettuare una visita neurologica per avere una diagnosi corretta.
Cordialità
dalle notizie che ha dato non sembrerebbe una cefalea tipica ben caratterizzata, come pura ipotesi si potrebbe avanzare una forma emicranica ma abbastanza atipica.
Dovrebbe effettuare una visita neurologica per avere una diagnosi corretta.
Cordialità
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 3.7k visite dal 14/02/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.